Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sidestick
Tamponi gommati dietro (si può smontare la ruota) e perni sotto i piedini delle forcelle davanti, ma il manubrio deve rimanere un po' angolato in quanto le forche non hanno la stessa base e quindi a manubrio allineato ne tocca solo uno.
Anch'io stessa soluzione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sidestick
Tamponi gommati dietro (si può smontare la ruota) e perni sotto i piedini delle forcelle davanti, ma il manubrio deve rimanere un po' angolato in quanto le forche non hanno la stessa base e quindi a manubrio allineato ne tocca solo uno.
Non ci ho mai fatto caso;con il valtermoto ,il mio manubrio sta dritto sul cavalletto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da giacaj
al posteriore mi pare l'unica soluzione, o no
ah si?
io la metto tutti i giorni su un cavalletto "universale", di quelli con le slitte in gomma, che prima usavo sull'FZ6 e prima ancora sul TDM.....
e funziona piu' che bene anche in presenza dell'ABS!! in occasione di un tagliando mi han dato una Tiger di cortesia equipaggiata con l'antibloccaggio e quando l'ho messa in box (la mia l'hanno tenuta un paio di gg) non ho pensato a questa cosa e l'ho issata sul cavalleto come sempre! solo il giorno dopo ho fatto mente locale alla presenza dell'ABS e al fatto che qui dentro qualcuno aveva scritto che il cavalletto da officina posteriore universale NON si potesse utilizzare in sua presenza....
saro' un mago!
-
beh si 6 un mago, ma il perno passante + forche è imbattibile come stabilità
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sidestick
Tamponi gommati dietro (si può smontare la ruota) e perni sotto i piedini delle forcelle davanti, ma il manubrio deve rimanere un po' angolato in quanto le forche non hanno la stessa base e quindi a manubrio allineato ne tocca solo uno.
la mia tigre monta il cavalletto centrale(avuto gratis all'acquisto dopo non so quante storie x avere un regalo dal conce:biggrin3:) è già è tutta un'altra cosa rispetto al solo cavalletto laterale
inoltre uso un cavalletto posteriore con i tamponi gommati che ho uso dal 2002 e un cavalletto anteriore che uso dal 2002 e che ho dovuto modificare proprio perchè i piedi forcella dalla tigre non sono allineati:cry:
-
cavalletto centrale e ti passa la paura!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giacaj
beh si 6 un mago, ma il perno passante + forche è imbattibile come stabilità
Concordo,se fai certe manovre con i supporti a L rischi grosso.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerw
cavalletto centrale e ti passa la paura!
Peccato che poi te lo porti appresso.....io l'ho venduto.Peso superfluo e rischio di grattate poco piacevoli.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Concordo,se fai certe manovre con i supporti a L rischi grosso.
le faccio quotidianamente da piu' di 3 anni (parliamo di Tiger, ovviamente, altrimenti altri 2,5 di FZ6, invece sporadico con TDM) e non ho mai rischiato nulla.
direi che e' confermato il mio essere mago....
cmq, per non saper ne' leggere ne' scrivere, ora mi tocco ben bene!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
efferre
le faccio quotidianamente da piu' di 3 anni (parliamo di Tiger, ovviamente, altrimenti altri 2,5 di FZ6, invece sporadico con TDM) e non ho mai rischiato nulla.
direi che e' confermato il mio essere mago....
cmq, per non saper ne' leggere ne' scrivere, ora mi tocco ben bene!!!!
Forse ho esagerato io......l'unico rischio è quando vai a smontare la ruota e forzi con la chiave; anch'io uso quel sistema perchè con la forchetta non puoi levare la ruota,ma per lavare la moto,facendo girare la ruota mi pare ben + stabile con il perno e la forchetta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sidestick
Tamponi gommati dietro (si può smontare la ruota) e perni sotto i piedini delle forcelle davanti, ma il manubrio deve rimanere un po' angolato in quanto le forche non hanno la stessa base e quindi a manubrio allineato ne tocca solo uno.
Uguaglio!!:biggrin3::biggrin3: