Visualizzazione Stampabile
-
Gli è stato dato parere negativo anche dalla torre di controllo, più volte. Gli avevano anche consigliato uno scalo alternativo. Se qualcuno dei passeggeri l'ha convinto, allora si è meritato di morire. Bisogna essere imbecilli, l'unico che li poteva far atterrare salvi era il pilota con la sua esperienza. Personalmente dubito che l'abbiano costretto......magari l'hanno pagato quelli dell'altra parte. :ph34r::ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
potrà aver subito pressioni, ma se non c'erano le condizioni per atterrare, e nessuno meglio di lui poteva saperlo, non doveva farlo
Lo stesso pilota, qualche anno fa, doveva portare lo stesso Presidente ad un altro incontro importante.. causa meteo avversa si era rifiutato di atterrare nell'aeroporto previsto dirottando all'alternato ...
suddetto pilota per questa (giusta) decisione venne processato.. processo che gli provocò una depressione..
può darsi che il ricorrere della stessa situazione possa aver creato una situazione di "sudditanza mentale" nei confronti dell'Illustre passeggero...
bisogna tener conto, inoltre che a bordo c'erano sia il Presidente che il Generale a capo dell'Aeronautica polacca...se abbiano o no spinto per atterrare non è dato saperlo, ma l'atmosfera di tensione è praticamente certa..
per kkk e L'inglese volante: il Tupolev 154 è tutto tranne che un cassone o un cesso.. è coevo dell'MD-80 americano ( di cui volano ancora molti esemplari) e , al contrario del Mad Dog è ancora in produzione..
se mantenuto e gestito come dio comanda è un aereo sicuro come tantissimi altri, anche se non ha il glass-cockpit e tutte le sciccoserie digitali
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Lo stesso pilota, qualche anno fa, doveva portare lo stesso Presidente ad un altro incontro importante.. causa meteo avversa si era rifiutato di atterrare nell'aeroporto previsto dirottando all'alternato ...
suddetto pilota per questa (giusta) decisione venne processato.. processo che gli provocò una depressione..
può darsi che il ricorrere della stessa situazione possa aver creato una situazione di "sudditanza mentale" nei confronti dell'Illustre passeggero...
bisogna tener conto, inoltre che a bordo c'erano sia il Presidente che il Generale a capo dell'Aeronautica polacca...se abbiano o no spinto per atterrare non è dato saperlo, ma l'atmosfera di tensione è praticamente certa..
per kkk e L'inglese volante: il Tupolev 154 è tutto tranne che un cassone o un cesso.. è coevo dell'MD-80 americano ( di cui volano ancora molti esemplari) e , al contrario del Mad Dog è ancora in produzione..
se mantenuto e gestito come dio comanda è un aereo sicuro come tantissimi altri, anche se non ha il glass-cockpit e tutte le sciccoserie digitali
Magari è come dici tu, ma 9 volte su 10 quando si sente di un aereo passeggeri che casca si tratta di un tupolev...
Ammettiamo pure che dipenda da una scarsa manutenzione su un aereo per il resto valido, però il dubbio viene...:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Mi riferisco a chi pilotava l'aereo presidenziale polacco, ho seguito vari discorsi, ora tutti a sbracciarsi per il presidente, un europeista convinto come schumann e adenauer.... e soliti bla bla, fino a poco fa invece si scriveva sempre di tutti i veti che poneva nei consigli europei, o di quando riferito ad un arbitro accadde che in inghilterra dovettero prendere questo pover uomo e proteggerlo dall'attacco degli immigrati polacchi.... ma lasciamo perdere, quando uno muore si dimentica tutto ....
Pero' se è vero quel che si dice, pare che il pilota sia stato "obbligato" ad atterrare in condizioni proibitive proprio dal presidente, che abbia tentato, vanamente per ben 4 volte l'atterraggio :cry: e ora si parla di errore umano, di chi pero'? La Polonia non conferma ma non smentisce la notizia, il che sa già di risposta chiara :sick:
beh il presidente potrà anche averlo pressato per atterrare.....ma lui ha l'ultima parola...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
Lo stesso pilota, qualche anno fa, doveva portare lo stesso Presidente ad un altro incontro importante.. causa meteo avversa si era rifiutato di atterrare nell'aeroporto previsto dirottando all'alternato ...
suddetto pilota per questa (giusta) decisione venne processato.. processo che gli provocò una depressione..
può darsi che il ricorrere della stessa situazione possa aver creato una situazione di "sudditanza mentale" nei confronti dell'Illustre passeggero...
bisogna tener conto, inoltre che a bordo c'erano sia il Presidente che il Generale a capo dell'Aeronautica polacca...se abbiano o no spinto per atterrare non è dato saperlo, ma l'atmosfera di tensione è praticamente certa..
per kkk e L'inglese volante: il Tupolev 154 è tutto tranne che un cassone o un cesso.. è coevo dell'MD-80 americano ( di cui volano ancora molti esemplari) e , al contrario del Mad Dog è ancora in produzione..
se mantenuto e gestito come dio comanda è un aereo sicuro come tantissimi altri, anche se non ha il glass-cockpit e tutte le sciccoserie digitali
che amarezza........ :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robygun
per kkk e L'inglese volante: il Tupolev 154 è tutto tranne che un cassone o un cesso.. è coevo dell'MD-80 americano ( di cui volano ancora molti esemplari) e , al contrario del Mad Dog è ancora in produzione..
se mantenuto e gestito come dio comanda è un aereo sicuro come tantissimi altri, anche se non ha il glass-cockpit e tutte le sciccoserie digitali
Non so, non sono un pilota, sicuramente è un aereo sicuro se ben mantenuto, mi piacerebbe soltanto sapere se come avionica ed aiuti per la navigazione è all'altezza degli aerei occidentali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
beh il presidente potrà anche averlo pressato per atterrare.....ma lui ha l'ultima parola...
Vero, dovrebbe essere così.
Purtroppo a volte la pressione, diretta, indiretta, indotta, può essere molto forte a dover completare il lavoro.
Quanti non hanno mai fatto qualcosa che magari era meglio non fare, il buon senso avrebbe detto no, ma in quel momento han sentito la pressione, il "dovere" di farlo, magari per non perdere il lavoro o altre motivazioni che al momento sembravano valide?
Il camionista che va un paio d'ore oltre l'orario anche se stanco per completare la consegna importante.
L'operaio che sale sull'impalcatura senza protezioni per finire in fretta un lavoro.
ecc. ecc.
Quanti non hanno mai guidato stanchi, con gli occhi che si chiudono, hanno continuato perchè "dovevano" arrivare.
Ci potrebbero essere centinaia di esempi di cose che non andavano fatte ma sono state fatte perchè si "doveva" farle.
Questo naturalmente non giustifica il pilota, se le cose sono andate effettivamente come sembra, la sicurezza deve sempre essere al primo posto, ma forse a capirlo.
Per il fatto della torre di controllo, la torre può dire quello che vede, consigliare, ma la decisione finale è del comandante dell'aereo(a meno che l'aeroporto sia ufficialmente chiuso, e anche in quel caso....)
Ed in caso di nebbia le condizioni possono cambiare parecchio da minuto in minuto e tra dove si trova la torre e la testata pista, come sapranno i Lombardi, in un punto puoi essere immerso nella nebbia e 500 metri più in la la visibilità è perfetta.
Ed infatti poco prima dell'incidente un aereo con a bordo dei giornalisti era riuscito ad atterrare, mentre un altro no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non so, non sono un pilota, sicuramente è un aereo sicuro se ben mantenuto, mi piacerebbe soltanto sapere se come avionica ed aiuti per la navigazione è all'altezza degli aerei occidentali.
Non conosco specificatamente il TU 154, ma probabilmente la strumentazione è al livello di aerei occidentali dello stesso periodo di cui ce ne sono ancora parecchi in servizio(e anche di più vecchi)
Citazione:
Originariamente Scritto da
SpongeBob
Magari è come dici tu, ma 9 volte su 10 quando si sente di un aereo passeggeri che casca si tratta di un tupolev...
Ammettiamo pure che dipenda da una scarsa manutenzione su un aereo per il resto valido, però il dubbio viene...:laugh2::laugh2:
E dove hai preso questa statistica?
Comunque c'è da dire che di Tupolev in servizio ce ne sono moltissimi e spesso volano in luoghi e condizioni molto difficili.
-