GRAZIE TONI!!!
Visualizzazione Stampabile
GRAZIE TONI!!!
A mio modestissimo parere Triumph segue una strategia competitiva un pò confusa, vale a dire in bilico tra quella di un costruttore generalista, costretta allora a rincorrere i giapponesi, e quella di un costruttore "premium" un pò sullo stile Ducati o MV; per il bene di Triumph ritengo che il posizionamento competitivo di questo brand dovrebbe tendere alla sovrapposizione della gamma proprio con Ducati, facendo valere l'immagine e il prestigio inimitabile del proprio marchio. Pochi e buoni modelli, magari leggermente più cari della concorrenza, ma dalla personalità unica. Quindi ben venga una nuova Daytona ma che non deve inseguire le varie CBR, R1, 10R e chincaglieria simile, piuttosto dovrebbe porsi a modello la 1098 o l'F4, con un ciclo di vita di almeno 5 anni. Forza Triumph!
assolutamente daccordo.
deve essere una aston martin a due ruote.
non importa che abbia 180 hp
deve essere l'eccellenza per linea finitura e ciclistica.
sopratutto non deve copiare nulla e nessuno.
come mv e ducati deve essere una icona della sportiva di prestigio.
...e se poi costera' 2000 euri in piu'....faremo altre 12 rate:wink_:
secondo me qualcosa bolle in pentola....
aspettiamo gente, aspettiamo! mamma triumph si sà, ha i suoi tempi ma lanuova daytona secondo me se sarà sulla scia della 675 sarà uno spettacolo!!
Ei ragazzi ma qualcuno di voi ha notizie ufficiose o ufficiali???
Non vedo l'ora!!!!!!!
Una bella Daytona 1050 con le palle sotto oltrei ai 3 cilindri:biggrin3: :biggrin3:
Solo per quella potrei tradire la mia Titti:wub:
io so in via ufficiosa che triumph non intende farla...per il momento...(prendetela con le molle perchè anche se la mia fonte è un "interno" per me rimane un cretino! :D )
anche se il mercato delle 1000 è quello che fa più scalpore a livello giornalistico si tratta de facto (vedere statistiche di vendita negli ultimi anni) di un mercato in forte calo, ormai buono solo come vetrina esclusiva; come tutti sapete il mercato motociclistico dei grandi numeri è fortemente legato al mondo delle corse, e in tal senso, credo si preferisca aspettare gli effetti che le motogp 800 avranno sul mercato: magari rinascerà la fantastica categoria dei 750.
non di meno ducazzi in combutta con ktm fanno i manini per far approvare un innalzamento di cilindrata nella superbike a 1200cc (l'unico modo che hanno di stare dietro le jappe è far crescere il motore), e ciò potrebbe, in linea teorica, riaprire il mercato delle maxisportive; ma anche questo è tutto da verificare.
per me la triumph fa bene ad aspettare...
Triumph fa bene ad aspettare in quanto progettare un nuovo mille non deve essere affatto facile anche tenuto conto del verosimile frazionamento a tre (il più esotico ed erotico sulla faccia della terra).
Si richiederebbe una progettazione anche telaistica ex novo che tenga conto del nuovo motore, in quanto credo che non sia possibile o consigliabile procedere ad adeguamenti del presente 1050 ex 955.
Tutto ciò implicherebbe notevoli risorse, salvo impostare un progetto duttile, ovvero un motore con possibilità di crescita e smagrimento della cilindrata a secondda delle esigenze.
Il mercato ora è in un momento di attesa anche perchè non si sa dove andranno i regolamenti delle corse sulla spinta degli interessi della varie case.
Ovviamente le jap hanno risorse economiche ed umane interne non paragonabili, non so se triumph abbia un propruio staff motoristico interno o piuttosto dislochi propri componenti presso strutture di progettazione esterne (outsourcing) a cui affidano i vari progetti.
Certo che un daytonone non sarebbe male senza però la necessità di aggiornarlo ogni 8 mesi.
Saluti--nicolò--savona.