Lasciamo perdere .... :dry:
Visualizzazione Stampabile
quoto equilibratura
Ciao
una mia curiosità.Ho appena sostituito le originali Qualifier con le Qualifier II . La cosa stranissima è che con le gomme originali le ruote non avevano nessun piombo appeso, mentre adesso sembrano un albero di Natale ( la post. soprattutto ). Logicamente adesso sono state montate correttamente e cioè con il cerchio giallo in corrispondenza della valvola. La moto va benissimo, nessuna vibrazione o saltellamento anomalo; presumo quindi siano finalmente a posto.
Perchè tutta questa differenza?
No, non mi sembra .... non abbiamo riscontrato difetti al cerchione mettendoli sulla bilanciatrice...nè davanti nè dietro ....
ciao,
per quanto ne so io la storia del pallino giallo è vera.. ma non pensare che anche se montato in un punto diverso ti porta poi tutto questo "squilibrio", con un piccolo peso di equilibratura compensi adeguatamente..
la cosa che non ni convince tanto sono i molti piombi che hai messo al posteriore.. se hai bisogno di molto peso ci possono essere 3 motivi almeno nella uto è così, nelle moto non ne sono certo al 100%):
1- la macchina che fa l'equilibratura è sballata (o tarata/impostata male)
2- hai il cerchione storto
3- ti hanno montato una gomma fatta malissimo ( l'euilibratura si fa per correggere questi 2 difetti e forse è per questo che con le originali non avevi piombi)!
:wink_:
forse sarebbe il caso di cambiare gommista a stò punto.
se effettivamente è un gommista uno ke nn sà nemmeno come montare 2 gomme..
Tralaltro, un gommista degno di tale qualifica, prima di incollare 30cm di piombi, prova comunque a girare la gomma sul cerchio, in due o tre posizioni diverse anche prescindendo dal cerchietto giallo.....
Ci sono andato dal gommista serio .... proprio ieri sera ..... monta solo gomme su moto. Tolte entrambe le ruote , abbiamo messo in macchina per prima la posteriore con i piombi che erano stati messi dal precedente gommista . Ruota sbilanciata completamente, quindi tolti i pesi , messo il punto giallo sulla valvola e riequilibrato il tutto. Effettivamente c'ha messo una bella fila di piombi , circa 3/4cm su un lato ed uno cm sull'altro. L'anteriore non aveva pesi , messo sulla macchina ed anche qui sbilanciato abbastanza ;30 gr da un lato il che per un anteriore è moltissimo , mi ha detto. Messo il puntino giallo sulla valvola e riequilibrata la ruota con un piccolo peso. Rimontato il tutto e prova .... fino a 220 nessuna e dico nessuna vibrazione( nè sulle pedane , nè sul manubrio) o saltellamento . Anche il cupolino sembrava fermo come una roccia ...... poi non so , ho dovuto frenare .....
Quindi : la macchina equilibratice è perfetta ed il cerchio è privo di botte ed è perfetto ( fatto controllare ) ; a sto punto penso ad una gomma non eccelsa come bilanciatura ..... e che faccio , la porto indietro? Io direi di lasciare così .... al prossimo cambio spero d'essere più fortunato.
MAh..io fatto sempre senza macchina...
Ma sempre col vecchio sistema della forca a cuscinetti a sfere...
Prova e gira...prova e gira...finchè non diventa neutra!:biggrin3:
Saro' su certe cose "nostalgico"!:tongue: