Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
Grazie per l'info,ma io non ho ricevuto nessuna mail ne tantomeno divulgato i miei codici o password in rete.
-
Se ho ben capito la password del tuo home banking è sempre uguale...? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Se ho ben capito la password del tuo home banking è sempre uguale...? :blink:
no la cambio spesso.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
la mia banca è diversa
quoto :rolleyes:
tormento che banca è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Sono stato vittima di una truffa mediante clonazione on banking,praticamente mi sono stati sotratti 2.692 euro il 5 maggio ed altri 3.692 il 10 maggio da mio conto correnta da un certo Pietro P. avente il conto presso la banca CARIME SPA di San Pietro vernotico in provincia di Brindisi.
Appena me ne sono accorto ho chiamato la mia banca che subito si sono messi in contatto con il direttore della banca CARIME,il quale riferiva che il tipo lo conoscono:blink:e subito si mettevano in contatto(ma ancora niente notizie) che la seconda transazione veniva bloccata in quella banca e rispedita nel mio conto(speriamo sia cosi),ma la prima il tizio se l'era già intascata............
Io mi chiedo ma è possibile che sti codici e password che di danno la banca siano cosi facili da clonare da sti delinquenti????.....................e poi la banca è responsabile dell'accaduto????....visto che io non ho aperto mail strane dove mi chiedevano codici strani...............e solo io sono a conoscenza della password????...............e questo delinquente può tranquillamente indisturbato prelevare somme da altri conti e ritirare dalla sua banca senza nessuno che lo controlli,tipo la legge atimafia dov'è?????....che sia d'accordo anche il direttore della sua banca????:blink::wacko:
Adesso ho fatto denuncia ai carabinieri dove domani manderanno un controllo in quella banca di Brindisi e poi starò ad aspettare incrociando le dita.:dry:
Ho lavorato per 2 anni presso un azienda che gestiva l'home banking per una grossa banca.....e ti posso assicurare che non ti puoi neanche immaginare quanta gente può vedere il tuo nome utente e la tua password super criptata.....infatti nel mio home banking non ho mai attivato la parte dispositiva...e non lo farò mai!!!!!
per i bancomat l'unica cosa è attivare il servizio sms per essere un pò più sicuri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ho lavorato per 2 anni presso un azienda che gestiva l'home banking per una grossa banca.....e ti posso assicurare che non ti puoi neanche immaginare quanta gente può vedere il tuo nome utente e la tua password super criptata.....infatti nel mio home banking non ho mai attivato la parte dispositiva...e non lo farò mai!!!!!
per i bancomat l'unica cosa è attivare il servizio sms per essere un pò più sicuri
Scusa se quanto dici è vero (non ho motivi per non crederlo) penso ci siano estremi per una denuncia (quanto meno al garante della privacy)
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
Sono stato vittima di una truffa mediante clonazione on banking,praticamente mi sono stati sotratti 2.692 euro il 5 maggio ed altri 3.692 il 10 maggio da mio conto correnta da un certo Pietro P. avente il conto presso la banca CARIME SPA di San Pietro vernotico in provincia di Brindisi.
Appena me ne sono accorto ho chiamato la mia banca che subito si sono messi in contatto con il direttore della banca CARIME,il quale riferiva che il tipo lo conoscono:blink:e subito si mettevano in contatto(ma ancora niente notizie) che la seconda transazione veniva bloccata in quella banca e rispedita nel mio conto(speriamo sia cosi),ma la prima il tizio se l'era già intascata............
Io mi chiedo ma è possibile che sti codici e password che di danno la banca siano cosi facili da clonare da sti delinquenti????.....................e poi la banca è responsabile dell'accaduto????....visto che io non ho aperto mail strane dove mi chiedevano codici strani...............e solo io sono a conoscenza della password????...............e questo delinquente può tranquillamente indisturbato prelevare somme da altri conti e ritirare dalla sua banca senza nessuno che lo controlli,tipo la legge atimafia dov'è?????....che sia d'accordo anche il direttore della sua banca????:blink::wacko:
Adesso ho fatto denuncia ai carabinieri dove domani manderanno un controllo in quella banca di Brindisi e poi starò ad aspettare incrociando le dita.:dry:
Purtroppo si, tutto è possibile. Ci sono in giro dei tojan pericolosissimi che sono in grado di intercettare le password che inserisci dal tuo PC.
A me è successo ma fortunatamente il sistema di password della mia banca è (quasi) inattaccabile perchè oltre a codice utente e pin si basa su un codice di accesso progressivo generato da una chiavetta hardware che cambia ogni minuto. Inoltre sono stato avvertito dai sistemi informativi della banca del tentativo di accesso (mi hanno comunicato anche il nome del virus) e ho potuto prendere le contromisure. Insomma , difendersi è possibile ma bisogna stare sempre molto attenti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
Scusa se quanto dici è vero (non ho motivi per non crederlo) penso ci siano estremi per una denuncia (quanto meno al garante della privacy)
;)
diciamo che ufficialmente era impossibile saperlo ma in realtà.....i codici erano accessibili a moltissimi....però si parla di qualche annetto fa e ed ora la situazione sarà anche migliorata....ma io non mi fido assolutamente
-
ti hanno dato una spiegazione tecnica a quello che è successo...ossia se il problema è stata una falla di sicurezza dell homebanking o se tutto è avvenuto tramite il tuo pc?..
sarebbero due soluzioni con soluzioni differenti..