Visualizzazione Stampabile
-
Io personalmente sono abbastanza contrario alla legge, principalmente per i risvolti che ho capito avere sulle indagini; ma il problema che sottende dal punto di vista della privacy è attuale e importante.
Più che cazziare i magistrati, io avrei cazziato gli editori.
Se una notizia è vera nel bene o nel male bisogna prenderne atto, ma fare casino e creare un'opinione massiva su un qualcuno prima che i giudici si siano pronunciati è una porcata incredibile per la vita dei singoli, e per la coesione sociale - dal mio punto di vista. Già gli italiani tendono ad essere tradizionalmente provinciali e faziosi - quegli articoli fomentano il lato peggiore che è in molte "pettegole" nostrane.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simotrone
Io personalmente sono abbastanza contrario alla legge, principalmente per i risvolti che ho capito avere sulle indagini; ma il problema che sottende dal punto di vista della privacy è attuale e importante.
Più che cazziare i magistrati, io avrei cazziato gli editori.
Se una notizia è vera nel bene o nel male bisogna prenderne atto, ma fare casino e creare un'opinione massiva su un qualcuno prima che i giudici si siano pronunciati è una porcata incredibile per la vita dei singoli, e per la coesione sociale - dal mio punto di vista. Già gli italiani tendono ad essere tradizionalmente provinciali e faziosi - quegli articoli fomentano il lato peggiore che è in molte "pettegole" nostrane.
si ma è inutile che provi a spiegare un concetto o a esprimere un'opinione....per il nostro alessandro2804 qualsiasi cosa tu dica è irrilevate se messa a confronto con ciò che ha deciso per lui IL MESSIA....:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
alla fine siete diventati liberali come me
siete entrati nel club
Si tratta di un provvedimento, oltre che urgente, soprattutto liberale.
-
voto per te
voglio aiutare tutti questi poveri cristi vessati da magistrati figli di torquemada
da questa stampa sovversiva perniciosa curiosa falsa ed irrispettosa
voglio salvare la privacy calpestata di questi tutti sti poveri ladri, mafiosi, camorristi, questi poveri politici, ministri, segretari di stato corrotti, imprenditori corruttori, manager di stato delinquenti, voglio anche salvaguardare il diritto del nostro beneamato premier di farsi i suoi dovuti cazzi propri, di fare i suoi sacri interessi dove e come vuole, di evadere le tasse come e quando crede, di corrompere giudici ed avvocati alla bisogna, di epurare chi crede come desidera, di ordinare obbedienza a giornalisti, di sistemare gnocche scopate o da scopare, senza che la curiosita' irriverente del popolino sognante ne sappia assolutamente niente.
avanti tutta, italiani brava gente, meno ne sanno e piu' son contenti, non vi preoccupate,
ci pensa il vostro governo, da oggi tutti meno liberi, che nessuno sia informato, che loro hanno da spartirsi il paese senza che nessuno ne sia avvisato
-
la costituzione italiana , all’art. 15, stabilisce che “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire solo per atto motivato dall’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge”.
e art21 Articolo 21 della Costituzione italiana - Wikipedia
Ogni singola deroga deve essere motivata con preciso atto dell’autorità giudiziaria.
Non si potrà più interecttare cosi ando coio coio (con sperpero di denaro pubblico)
oggi le interecettazioni sono dei mandati in bianco firmati dopo dai giudici
-
quello che silvio decide per me va bene .....
-
ma non facciamo ridere....in questo paese il dramma vero è la giustizia civile, ci si mette 20 anni per arrivare a una sentenza definitiva, e questi perdono tempo con ste minchiate il cuo unico scopo è quello di dare copertura ai loro intrallazzi!
vergogna!
-
la sovranità in questo paese è dei magistrati,
sono con Besconi io, in toto e speriamo cambi la Costituzione in fretta che non lo lascia lavorare come si deve
-
personalmente, da buon liberale che sono, voto alessandro2804 :sleep2: