Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
andate da un elettrauto e verificate, ci vuole un attimo. lo statore è una parte dell'alternatore ( rotore + statore), basti sapere che costa 405 eurini. Mick, ti sei fottuto la pistata di ieri???
La pistata era oggi, ma l'ho salvata facendomi prestare in extremis una batteria da not-normal (mitico:wub:)....
Poi ti mando il report in mp...:wink_:
Tu non sai che verifiche ha fatto l'elettrauto?? Secondo me in zona fatico a trovare un elettrauto che sappia metter le mani su una moto....
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Lo statore è la parte fissa del generatore di corrente (alternatore).
Potrebbe in effetti essere un problema al regolatore di tensione, ma bisognerebbe anche verificare se a moto spenta vi siano delle dispersioni di corrente causate da qualche contatto che ha perduto l'isolamento.
Al limite, per avere lumi sui regolatori di tensione, sarebbe meglio andare da un buon elettrauto che magari può darvi qualche informazione aggiuntiva
Come faccio a sapere se ho una dispersione? Col tester? Spiega spiega....:laugh2:
-
Mick, purtroppo la dispersione mi sembra solo una speranza, visto che i "nostri" regolatori friggono come le crescentine...non mi ricordo che valori dava il tester dell'elettrauto ( ex pilota Ninja Trophy), ma lui diceva che gli impianti elettrici delle moto sono semplici e che non occorre un genio per diagnosticare questo tipo di guasti, nel mio caso ci ha messo mezz'ora solo perchè aveva "sospetti" anche sullo statore. e infatti...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackhound
Mick, purtroppo la dispersione mi sembra solo una speranza, visto che i "nostri" regolatori friggono come le crescentine...non mi ricordo che valori dava il tester dell'elettrauto ( ex pilota Ninja Trophy), ma lui diceva che gli impianti elettrici delle moto sono semplici e che non occorre un genio per diagnosticare questo tipo di guasti, nel mio caso ci ha messo mezz'ora solo perchè aveva "sospetti" anche sullo statore. e infatti...
:wacko:Ohpporcatroia!
Ma warsteiner e firemaker dove sono? A che valori deve caricare la batteria???????????????????????????????????????????????
-
Allora nel topic dedicato al regolatore qualcuno aveva scritto che il regolatore dovrebbe tenere una tensione fra i 13 e i 14V .
Per misurare eventuali dispersioni è sufficiente una pinza amperometrica.
Esistono dei tester voltamperometrici tipo codesto
http://www.discoelettronica.it/Copia.../DGC-1000A.jpg
Col quale puoi misurare la corrente assorbita dall'impianto elettrico della moto in tutte le condizioni.
A me sembra d'aver capito che la maggior parte dei guasti elettrici (con pochi km sulle spalle) a regolatore e statore avvengano sulle moto che hanno subito qualche modifica che li ha interessati, tipo ad esempio con l'installazione di centraline aggiuntive o cose simili.
Bisognerebbe provare a fare un sondaggio di questo tipo: ognuno di noi dice quanti km ha tenuto botta il regolatore o lo statore e che tipo di modifiche aveva la moto. Sarebbe interessante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Allora nel topic dedicato al regolatore qualcuno aveva scritto che il regolatore dovrebbe tenere una tensione fra i 13 e i 14V .
Per misurare eventuali dispersioni è sufficiente una pinza amperometrica.
Esistono dei tester voltamperometrici tipo codesto
http://www.discoelettronica.it/Copia.../DGC-1000A.jpg
Col quale puoi misurare la corrente assorbita dall'impianto elettrico della moto in tutte le condizioni.
A me sembra d'aver capito che la maggior parte dei guasti elettrici (con pochi km sulle spalle) a regolatore e statore avvengano sulle moto che hanno subito qualche modifica che li ha interessati, tipo ad esempio con l'installazione di centraline aggiuntive o cose simili.
Bisognerebbe provare a fare un sondaggio di questo tipo: ognuno di noi dice quanti km ha tenuto botta il regolatore o lo statore e che tipo di modifiche aveva la moto. Sarebbe interessante
Ma a tutti e regimi dev'essere compreso tra i 13 e 14 V?
Mi potresti postare il link del topic "dedicato"?
Grazie!!!:laugh2:
-
Ecco da dove l'ho letto tratto da topic "ebbene se n'è andato il regolatore
Disagiato
Presidente del S.E.T.C
L'avatar di Disagiato
Registrato dal: 10-01-08
Ubicazione: vivo immerso nel disagio
Regione: S.E.T.C. Modena
Dove sono
Moto: street triple with zard.....
Messaggi: 19,357
Donna
permalink
Quote:
Originariamente inviata da michele0105 Visualizza il messaggio
Se il regolatore funziona correttamente, a quanto dovrebbe caricare la batteria al minimo e agli altri regimi?
Temo di essere entrato anch'io a far parte del club!
sopra i 13.3... agli alti sale a 14...
se c'è l'hai sotto i 13 o il regolatore o la'lternatore, con la tune ecu o con un semplice voltimetro verifichi...
p.s. comprati un motard per lo sterrato al prossimo giro
__________________
S.E.T.C. RADUNO ABETONE 25 LUGLIO
-
RAGAZZI , IERI HO RIPESO LA MOTO , IL MECCANICO DICE CHE ERA COLPA DELLA BATTERIA CHE FACEVA SCHIFO........DAVANTI A ME HA MISURATO LA CORRENTE E CARICA..
NON SO PIU CHE PENSARE....MECCANICO INCAPACE O BATTERIA FASULLA