Visualizzazione Stampabile
-
c'è anche da dire che ormai le tute divisibili non hanno quasi più niente da invidiare alle intere in quanto a sicurezza, ovviamente la cerniera è un punto importante. Ma le tute di oggi sono ottime, non è + come prima che c'era una differenza notevole. Cmq si sa che le migliori sono le Dainese, basta non scendere troppo a compromessi....:wink_:
-
Per quello che riguarda le tute Dainese non sono d'accordo. Sicuramente sono le più curate stilisticamente e posseggono qualche finezza in più, ma con costi decisamente minori riesci ad avere la stessa qualità e sicurezza.
-
comprata oggi come quella del mio grande amico enzuccio grazie fratello come farei se non ci fossi tu a rompere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TotoSpeed
... come da oggetto ... ma per i commissari di pista ci sono problemi?
... mi spiego ... qualcuno mi ha detto che in alcune piste è necessaria la tuta intera ... ma a me ... me pare na strunzata!!! :w00t: :w00t:
intera. più sicura.
-
Se fai un uso sportivo della motocicletta e vai in pista senza ombra di dubbio è meglio la tuta intera anche perchè in caso di caduta veloce è più sicura e non si sbracherebbe come quella divisibile (ho visto qualcuno cadere in pista con la divisibile eppoi vedere la cerniera di congiunzione tuttuno con le carni). La tuta divisibile va bene per il turismo, anche se oggi non se ne vede più il motivo visto la scelta di materiali di gran lunga superiori come tessuti, vestibilità ed impermiabilità.
-
Sembra proprio che, a detta di molti, dal prossimo anno sarà obbligatoria la tuta intera anche per i turni liberi in tutte le piste, questo per decisione della commissione fim internazionale che, sempre a quanto mi hanno raccontato ( io non sono un pistard, alcuni amici invece si ), è già attiva in alcuni paesi della comunità europea.
se riuscite a sapere qualcosa di più..........anche io ho una divisibile alpinestars e doverla comprare intera per fare si e no 3/4 uscite all'anno in pista mi scoccerebbe un pò!!!!!
-
Anche io ho sentito che la tuta intera sora obligatoria ma secondo me in pista ti faranno entrare anche con quella divisibile anche perche se stai a vedere quello che dice il regolamento della pista dovresti coprire i fari con l'adesivo avere la vaschetta di recupero olio ecc ecc
Io ho una divisibile spyke...se dovessi comprarla oggi mi prenderei una intera
anche xche la divisibile la uso sempre intera è scomodissimo andare in giro solo con il pezzo di sopra per quello ho preso una giacca in tessuto con tutte le protezioni:wink_:
-
Se l'uso che ne devi fare è prettamente stradale compra ad occhi chiusi una buona divisibile, oggi ce ne sono di ottime improntate sia ad un utilizzo racing (forate e con inserti elasticizzati) che turistico (cito una fra tutte la Dainese con membrana in gore-tex). Se invece vuoi una tuta da usare esc lusivamente in pista o per qualche breve sparata domenicale allora vai sull'intera. In pista la ritengo insostituibile. Oppure fai come me, ho comprato una divisibile di una tg in più per stare comodo in strada e imbottirla a dovere in Inverno :freddo: :freddo: :freddo: e una intera racing per scartavetrarti in pista:winner_1: :winner_1: :winner_1: ciao
-
se ha la cerniera che attacca la giacca ai pantaloni è equivalente a quella intera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
se ha la cerniera che attacca la giacca ai pantaloni è equivalente a quella intera
Non è proprio equivalente :fisch: infatti nelle gare usano tutti quelle intere
diciamo che in pista sono migliori come sicurezza e liberta di movimenti cioe sono fatte a posta per quello le divisibili con una bella cerniera larrga in metallo
sono quasi equivalenti