Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Schultz
Ciao Miope,
innanzitutto grazie per il suggerimento!
Ad occhio non mi pare che il cavo abbia impedimenti o sia eccessivamente tirato, ma...due domande:
1. a quale registro ti riferisci?
2. da dove dovrei inserire il grasso e, soprattutto, quale grasso dovrei usare (al momento dispongo solo del Motul per la catena e del WD40).
Grazie ancora!
Ciao Schultz, il registro a cui mi riferisco è quello in foto, a dire il vero non so se la 1050 ce l'ha, se così fosse svitandolo completamente potresti provare a spruzzargli del grasso spray. Quello per la catena in genere è appiccicoso, non credo che vada bene e il wd40 è un lubrificante, finito l'effetto il problema si ripresenterebbe, potresti provare con del comune grasso spray.
http://img820.imageshack.us/img820/9169/28092010416.jpg
Intanto è passato del tempo, magari hai già risolto, lo spero. Ciao!
-
Grazie Miope!
Non credo di avere risolto, o meglio, dato il poco tempo a disposizione, ho fatto una prova breve nel corso della quale il problema non si é ripresentato, ma...non saprei!
Nel frattempo mi sono accorto che una delle viti di ritenzione del blocco acceleratore era lenta (cosa che avevo già notato in passato): ho provveduto con una goccia di Loctite e ho ingrassato la rotella del comando gas dove si innestano i cavi.
Il registro che si vede nella tua foto é quello di regolazionedel gioco, vero?
Oggi vado ad acquistare del grasso spray e seguo i tuoi suggerimenti, anche se non vorrei che il problema stia nel comando di fianco ai corpi farfallati (quello dove arrivano i cavi, che comunque ho ingrassato, ovviamente soltanto nella parte scoperta dalle guaine).
Grazie ancora per le dritte!
-
..gli stabilizzatori a fine manubrio troppo vicini alla manopola?? naturalmente non parlo degli originali
-
Può essere Ti3, tanto che volevo tornare agli originali...ma non sono riuscito a montarli a causa del manubrio Rizoma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Schultz
Può essere Ti3, tanto che volevo tornare agli originali...ma non sono riuscito a montarli a causa del manubrio Rizoma...
che significa a causa del manubrio rizoma? allentali un po' e colpisci il perno verso l'interno con un martelletto, preferibilmente in gomma, al fine di permettere al cuneo interno di allontanarsi dalla sede e far stringere le alette quando lo estrai
-
Ciao!
Volevo dire che non mi risulta che i contrappesi originali siano compatibili con il manubrio Rizoma...
Spero di sbagliarmi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Schultz
Ciao!
Volevo dire che non mi risulta che i contrappesi originali siano compatibili con il manubrio Rizoma...
Spero di sbagliarmi...
Mah in teoria le parti estreme dei manubri sono tutte di diametro 22 quindi in un modo o nell'altro un contrappeso si può mettere.
-
Ciao a tutti riesumo questa discussione perché mi si è ripresentato il problema minimo.
Ho notato un innalzamento (dai 1.100/1.200) ai 2.000 giri circa quando, dopo avere girato a gas costante (direi con un filo di gas), ho spalancato in maniera violenta in uscita da una rotonda.
L'innalzamento (che si riduce completamente lasciando per un po' la moto al minimo o chiudendo con forza la manopola del gas) è durato per circa 15 Km, dopo i quali mi sono fermato per verificare la tensione dei cavi del comando accanto ai corpi farfallati: quello di apertura mi sembrava perfino lasco per cui faccio fatica a credere che sia un problema di lubrificazione delle guaine.
Dopo la sosta, sono ripartito e, nonostante ripetute aperture improvvise, il minimo era ritornato stabile a circa 1.100 giri...
Che cavolo può essere???
Grazie a tutti!
-
a me e' successo una sola volta credo perche cambiai il filtro aria e la centralina si trovava spiazzata ma poi si e' stabilita e tutto e' rientrato nella norma, ma non saprei io proverei a dare un'occhiata al filtro aria magari la guarnizione.. corpi farfallati pulitina sono operazioni semplici che puoi fare anche te
-
Grazie, ma i corpi sono stati puliti circa 3.000 Km orsono e il problema si era presentato anche nell'immediato...
Motorino passo-passo?
Comando di apertura delle farfalle?