Visualizzazione Stampabile
-
Cacchio!
Cmq correggetemi se sbaglio, ma fumo bianco=acqua del raffreddamento...
Poi fai controllare i pozzetti delle candele, se s'è accumulato qualcosa li (acqua o olio) se hanno smontato le candele per dagli una pulita quello che c'è cade e viene bruciato.
Per l'olio dalla parte dx delle testata, penso guarnizione punterie (che pochi sanno che è in due pezzi, esterna che si vede ed interna intorno ai pozzetti candele)
Fai fare tutto a loro per non avere problemi e in bocca al lupo!
-
hai saputo cos'era?????????
-
Fabio, un po OffTopic, ma il pezzo è arrivato, tuttapposto, PERFETTO!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dubongo
Fabio, un po OffTopic, ma il pezzo è arrivato, tuttapposto, PERFETTO!
grazie a te Massimo c alla prossima
-
hai ancora le foto della moto sinistrata?????
-
IL FUMO BIANCO è DOVUTO ALLA COMBUSTIONE DELL'OLIO CHE PER QUALCHE RAGIONE, PER ESEMPIO UNA LESIONE DEL MOTORE ENTRA IN CAMERA DI COMBUSTIONE.
OPPURE + SEMPLICEMENTE LA QUANTITà D'OLIO NEL MOTORE è SUPERIORE AL MASSIMO, DI CONSEGUENZA SALE DAI PISTONI IN CAMERA DI COMBUSTIONE E PRODUCE FUMO BIANCO. INOLTRE SFORZA LA GUARNIZIONE DI TESTA CON CONSEGUENTE FUORIUSCITA D'OLIO.
IN OGNI CASO L'UTILIZZO DEL MOTORE, OLTRE CHE PERICOLOSO, PUò PRODURRE SERI DANNI.
-
fai la cosa migliore:buttala via e comprati un 675!!! o meglio ancora: una giapponese!
-
Ciao ciao...Jinfizz
beh così a distanza, direi guarnizione di testa andata.
Ma andrebbe verficato per benino i sintomi, visto che l'intervento non è da prendere alla leggera, e che a quanto ho capito è reduce da un incidente.
Comunque se la moto è stata ferma un po di tempo ,la Speed, di solito tende a fumare un poco, appena riaccesa....ma vedo che si parla anche di trafilaggio olio....quindi....:dry: :dry:
Falla controllare per bene...ma bene bene.Credo che ci sia una buona concessionaria li in Puglia..o no?
Ciao
SpeedCama.
-
io rimango sbalordito da quanto ne sapete!!!