Mauro,ma secondo te puo' essere che ci siano differenze di oltre 10 cv tra una Pirelli e una Gp 211? Parlo di una 1000 da 180 cv alla ruota...Comunque a me sembrano veramente troppi.
Visualizzazione Stampabile
Mauro,ma secondo te puo' essere che ci siano differenze di oltre 10 cv tra una Pirelli e una Gp 211? Parlo di una 1000 da 180 cv alla ruota...Comunque a me sembrano veramente troppi.
mi sembrano troppi, io so di un test fatto in cui ci sono stati 6cv tra un pirelli finito e un dunlop nuovo, ma dipende anche dalle pressioni della gomma.
in realtà è un errore del banco dove la moto è legata e schiacciata, se ci fossero realmente queste differenze si noterebbero anche in rettilineo, invece le velocità non variano.
metzeller rensport oneste e sincere ma non per fare i tempi
pirelli dragon supercorsa da far scaldare bene una volta in temperatura sono ok ma se si scaldano troppo e le pressioni non sono 1.9 e 2.1 a caldo tendono a scivolare
pirelli diablo supercorsa sc2 (le dragon in mescola) sincere e buona tenuta io le ho usate fino alla frutta certo i tempi calano ma non mollano
pirelli diablo sc2 (le ultime) ottime e usate anche queste fino alla frutta con qualche tendenza a scivolare ma niente di preoccupante , certo piu si consumano e meno trazione hanno in uscita di curva
adesso vorrei provare delle dunlop tenendo conto che non le usero solo pista
che dite d209 gp racer o cosa????
Io ho iniziato ad andare in pista quest'anno.
Per ora ho usato:
Metz K3 Int.
Ottima gomma strada/pista, quindi oltre un certo punto va' in crisi. Prima di comprare le termo ho rischiato 2 volte l'high side al primo giro tirato dopo 2 di riscaldamento, la mescola non e' pistaiola pura ma va' comunque scaldata bene. Non e' velocissima a scendere ma ha grande appoggio. Zero effetto raddrizante in frenata.
Metz K2 Int.
Ottima, stessi pregi della K3 ma senza i difetti della mescola stradale. Tiene tanto e anche quando molla te lo fa' capire. Sembra tenere bene anche alla fine, il gommaio mi ha detto che e' uno dei miglioramenti dalle k2 normali che degradavano di piu'.
In attesa di provare un treno di D211 GP Racer M/M usate.
Un consiglio. Se andate in pista, anche solo 3 volte all'anno, investite 250 euro e compratevi le termo. Non c'e' paragone, vi divertite di piu' e rischiate di meno, in piu' ve le ripagate in gomma in meno visto che il continuo scalda e raffredda rovina le mescole. Quelle che vende Mauro sono ottime e costano il giusto! :coool:
quello è solo per il diametro di rotolamento differente, per tornare ai rapporti originali devono devi aggiungere un dente di corona grossomodo.
per fare dei turni in pista e poi un po di strada ,diciamo meta e meta, che dunlop meglio montare?
io sullo speed giro estate e inverno con le vecchie 209 gp racer ( finchè ne trovo) e anche col freddo non si comportano male se non si da la manata di gas...secondo me se Cris monta 211 gp racer mescola M non si troverà male se non ha intezione di fare lo slalom gigante quest'inverno:w00t: quanto al consumo ,peggio di Pirelli non può andare....
certo che con la pressione che bisogna utilizzare al posteriore GP ho la sensazione che "spugni" un pò di potenza, ma per quello che rende come grip faccio volentieri il cambio
ritorniamo a parlare di pista?