:w00t::w00t::biggrin3::biggrin3::w00t::w00t:
Visualizzazione Stampabile
intanto vediamo le cause che spesso si sommano tra loro.
l'high side a livello dinamico è dato da uno scivolamento rapido e brusco, seguito da una ripresa del grip altrettanto brusca che carica la sospensione per poi lanciare in aria il pilota.
le cause di una perdita repentina di grip possono essere molte, consideriamo che più grip abbiamo e più la perdita può essere violenta, innanzitutto l'aspetto ciclistico, un eccessivo carico del posteriore da trazione ma quando molla la sospensione è già compressa quindi farà estendere velocemente e con il calo del carico la gomma facilmente riprenderà grip e via per aria. con un assetto più scarico al posteriore la perdita di grip sarà molto più progressiva e gestibile.
poi abbiamo i fattori gomme, una gomma fredda solitamente scivola se non si fanno errori madornali di aprire troppo tutto e subito, quindi per me è ben più pericolosa la gomma che si surriscalda, infatti il suo grip crolla ma lo fa in modo incostante e poco prevedibile.
ovviamente possiamo metterci i fattori esterni, sporco umido ecc. più tipici delle situazioni stradali.
errori di guida come detto prima se diamo manate in condizioni non buone per il grip, non solo a gomme fredde ma anche a moto molto piegata o con posizioni di guida che danno poca impronta a terra.
ben più difficile è riuscire a gestirlo, innanzitutto ci vuole sempre e comunque un gran culo, senza questo siamo spacciati anche se siamo i più bravi al mondo (infatti anche rossi cade).
la prima regola è farsi trovare preparati quindi non comodamente seduti in sella ma spingendo bene sulle pedane così che ammortizzino il colpo, se siamo fortunati di riflesso allo scivolamento staccheremo il culo dalla sella aumentando notevolmente le nostre possibilità di salvezza.
il gas a livello teorico andrebbe alleggerito ma non chiuso, stessa cosa con la frizione.
vorrei anche far notare che le naked per la loro natura più seduta sono più inclini a questo fenomeno delle sorelle carenate.
io ho fatto un hi side per gomme fredde 1 giro e a detta di chi mi era dietro ero quasi dritto con la moto ma intraversata e quando a ripreso adesrenza sono volato in aria con conseguente doppia frattura alle caviglie..
ero comodamente seduto sulla sella perche non me lo aspettavo in quanto non stavo tirando e anche per questo non ero concentratissimo se no avrei anche avuto il tempo di tirare la frizione....altre volte mi e` capitato che la gomma scivolasse ma ero concentrato in pieno turno e allora alleggerivi il gas e stavo molto sulle pedane il culo non lo appoggio quasi mai..
detto cio dico che se ti deve capitare ti capita non ci sono santi!
Perchè per me,sarebbe assurdo avere 2 moto,con i costi che ne derivano (senza contare il costo della 1000) ,con il poco tempo che ho:poi voglio imparare ad andare forte con la tiger! Con il 1000 son boni tutti,con un cancellone come il mio ci provano in pochi (grulli...).
Quando avrò consumato la tiger,mi farò SOLO il mezzo da pista e il mio fido scooter per il resto.
il mio high side, quello che mi ha fatto fratturare il femore, era dovuto ad una rapportatura troppo corta, quindi in apertura di gas la reazione è stata troppo violenta e ho lasciato il gas per "strizza"
i grandi insegnano che bisogna aver le palle per aprire il gas e lasciar che la moto scivoli via da sotto il culo...si va per terra lo stesso ma lo si fa scivolando anzichè impattando.
per me sono 2 cavolate belle e buone, la prima dei rapporti.... cosa centrano i rapporti, se apri troppo con la moto piegata voli via sempre, non c'è nulla da fare... con la stessa logica i 1000 dovrebbero cadere sempre in tutte le curve.
la seconda di continuare ad aprire per scivolare, è una cosa che succede solo nelle 125 dove lo scivolamento è dato al 90% dalla forza centrifuga e non dall'accelerazione, ti è mai capitato di vedere una caduta come quella da te descritta nel motomondiale o in sbk? al massimo perde l'anteriore e poi segue il posteriore.
;);)
però i costi di gestione di una moto da pista forse forse sono inferiori... no bollo, no assicurazione.... solo benza e gomme :D
un K6 adesso con 5-6000 euro lo si porta a casa (se la prendi radiata ancora meno).... se metti TC e cerchi in carbonio sulla tigre ti ci scappa quasi una moto intera.... cmq ognuno è libero di far cio che vuole con la propria moto e i propri soldi, era così... pour parler ;)