ma sei serio? :blink:
Visualizzazione Stampabile
io ho iniziato a 14 anni con Shin Dae Woung uno dei pionieri del kung fu in Italia
sono diventato un suo istruttore e la mia fortuna era quella di allenarmi nella città dove lui si era stabilito.
poi dopo essermi trasferito in Toscana ho tenuto per un paio d'anni il corso vicino a Cascina in una piccola palestra dove c'era un altro allievo di Shin.
ho vinto 6 campionati italiani nelle forme e nel combattimento promesso (ossia quello che prepari con il tuo o i tuoi patner ) della federazione di Shin
Nel frattempo avevo iniziato Thai boxe e dopo pochi mesi l'esordio sul ring....
sempre e solo a livello amatoriale, mi sentivo già troppo vecchio per il professionismo
Mi stavo giocando gli europei dilettanti con il prossimo incontro quando in allenamento mi è saltata l'articolazione dell'alluce.... ferro e grazie agli ortopedici muratori.....non è tornato come prima.
Dopo l'infortunio ho fatto altri 2 combattimenti, il primo al palastampa di Torino prima del gala vero e proprio perso ai punti, ma ero contento visto il recupero dall'infortunio e poi uno vicino Torino contro lo stesso ragazzo che poi so essere diventato campione europeo pro ed ho vinto ai punti l'ho fatto contare con una bella ginocchiata saltata in pieno plesso solare... :D
40 giorni in Thailandia dove mi hanno proposto un paio di incontri pro di basso profilo, ma ho rifiutato in quanto 1 era il 25 dicembre.... e l'altro era in mezzo al periodo di ferie....
poi per via del lavoro ect.... di fare 3 volte la settimana 30 km per allenarmi è diventato un casino ed ho smesso.
ora ho iniziato da 1 annetto wing tsung stile Ebmas (Emin Botzepe) giusto per tenermi informa e buttare giù panza
:D
Oramai è qualche anno che non pratico più ma i 4 anni in cui facevo Karate sono stati quelli che mi hanno dato le basi della fiducia in me stesso , devo dire che avevo la fortuna di avere un istruttore a stretto contatto con il maestro,ed un maestro che era di una umiltà e pazienza fuori dal comune ( come lui stesso del resto!!) .
Purtroppo non era un semplice sport da fare in palestra ma era uno stile di vita che occupava il 100% del mio tempo libero e che mi portò alla scelta di continuare e vivere di Karate o continuare una vita normale tralasciando il continuo evolversi della tecnica ....... diciamo che non ero pronto a lasciarmi alle spalle tutto ed ho continuato la mia vita diradando ed alla fine abbandonando il karate , ne sono felicissimo visto che ho una splendida famiglia , ma con gli anni mi sono reso conto che sono stato fortunato ad incontrare quella persona e quel maestro in quel contesto .
Mi è stato semprte insegnato che l'arte serve per trovare il proprio essere arrtraverso la tecnica , non facevamo combattimenti ma Kumite e Kata , per cui dopo 4 anni di allenamento costante giornaliero (il sabato e la domenica ci trovavamo per approfondimenti visto che avevamo più tempo) il corpo era talmente pronto che non aspetteva il comando del cervello per agire e reagire ....... chi pensa che per strada gli basti fare arte marziale per essere immune da ogni rischio per me prende una grande cantonata , l'arte marziale ti dà la consapevolezza dei tuoi mezzi e ti insegna che è meglio uscire illeso da uno scontro prima che "rischiare e vincerlo " ....
Lo stile è questo http://www.oikko.org/scuola_kyudokan.htm
Ed il maestro è Oscar Higa.Oscar Higa
Scusate se mi sono dilungato...:tongue::tongue:
Non ho capito bene cosa intendi quando dici che non combattevi ma che facevi kata e kumite.Il kumite non è combattimento?
2 anni di kick boxe e 2 di savate ed ora fermo
non capisco:wacko:
io ho 41 anni
ho iniziato a fare karate a 9 anni e non ho mai smesso !
lavoro, ho famiglia (2 figli) vado in moto...e faccio un sacco di altre cose
la differenza è che 20 anni fa ero agonista e mi allenavo tutti i giorni oggi vivo questsa disciplina in modo diverso...nè meglio nè peggio.... semplicemente in modo diverso.
oss!
p.s.
ricomincia !!!!:wink_:
Io speravo si potesse discutere di allenameti,gare,tecniche...una cosa meno descrittiva e più interattiva.Va benissimo anche così....ma potrebbe andare meglio!