Oramai è qualche anno che non pratico più ma i 4 anni in cui facevo Karate sono stati quelli che mi hanno dato le basi della fiducia in me stesso , devo dire che avevo la fortuna di avere un istruttore a stretto contatto con il maestro,ed un maestro che era di una umiltà e pazienza fuori dal comune ( come lui stesso del resto!!) .
Purtroppo non era un semplice sport da fare in palestra ma era uno stile di vita che occupava il 100% del mio tempo libero e che mi portò alla scelta di continuare e vivere di Karate o continuare una vita normale tralasciando il continuo evolversi della tecnica ....... diciamo che non ero pronto a lasciarmi alle spalle tutto ed ho continuato la mia vita diradando ed alla fine abbandonando il karate , ne sono felicissimo visto che ho una splendida famiglia , ma con gli anni mi sono reso conto che sono stato fortunato ad incontrare quella persona e quel maestro in quel contesto .
Mi è stato semprte insegnato che l'arte serve per trovare il proprio essere arrtraverso la tecnica , non facevamo combattimenti ma Kumite e Kata , per cui dopo 4 anni di allenamento costante giornaliero (il sabato e la domenica ci trovavamo per approfondimenti visto che avevamo più tempo) il corpo era talmente pronto che non aspetteva il comando del cervello per agire e reagire ....... chi pensa che per strada gli basti fare arte marziale per essere immune da ogni rischio per me prende una grande cantonata , l'arte marziale ti dà la consapevolezza dei tuoi mezzi e ti insegna che è meglio uscire illeso da uno scontro prima che "rischiare e vincerlo " ....
Lo stile è questo http://www.oikko.org/scuola_kyudokan.htm
Ed il maestro è Oscar Higa.Oscar Higa
Scusate se mi sono dilungato...








Rispondi Citando