Visualizzazione Stampabile
-
considerazione
Secondo le varie testate giornalistiche, la nuova Speed ha il suo"nuovo" nella guidabilità, nel dare subito confidenza , ma nn espime nulla di nuovo in quanto a motore, che nella precedente versione ma anche nella 2005-06, era ed è ancora apprezzabile.
Forse il vero elemento di rottura è nei fari che si son fatti di plastica ma sono l'unico elemento introdotto come reale novità e nell'insieme esprimono una originalità che si apprezzerà con il tempo.
In quanto alle impressioni riportate dall'amico, mi sia consentito, pieno rispetto per le personali note, ma il cavalcare una ST nn aiuta nel giudizio.
Per cui ........ ti consiglierei di conoscere meglio la Speed che è e resterà, in tutte le salse, sempre la stessa moto: - Nn c'è evoluzione della specie, ma una continua modifica delle emozioni che questa moto fà vivere a pochi.
:wink_:
-
...e ovunque si vada,con la 2011 si arriva sempre e comunque 7 secondi prima.
-
Stento a crederci, anche se lo hanno scritto.....
-
Pronti ad ammazzare un giudizio altrui come sempre!!!:dry:
-
ma no! Qua non si tratta di ammazzare un giudizio..... è certo che la 2011 sia una evoluzione delle precedenti e che questa evoluzione vada nella direzione giusta a livello tecnico; dal mio punto di vista il tentativo di dare nuova forza all'estetica non è altrettanto centrato. Detta così suona meglio? Le speed sono moto che danno emozioni anche da ferme. Da questo restilyng forse mi aspettavo qualcosa che avesse maggior continuità a livello estetico col passato. Son certo che a guidarla sarà azzeccata, esteticamente..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chobin
Pronti ad ammazzare un giudizio altrui come sempre!!!:dry:
Nessuno cerca di ammazzare nulla...cerchiamo solo di essere realistici , io la 2011 l'ho provata (e molti altri in questo forum) e non solo in città.. quindi posso dare un mio parere :
..migliorata nella ciclistica SI
.. piu' "user-friendly" SI
.. frena bene (così come la 2010) SI
...migliorate le verniciature ...sembrerebbe ma aspettiamo il riscontro da chi la comprerà..
ma per tutto il resto...cerchiamo di essere obbiettivi...il 1050 è sempre lui e , a meno che quella provata dall'amico Ostile ..non abbia avuto una bomboletta di NOS sotto la sella dubito fortemente che le sue impressioni siano "reali"...
Le finiture sono decisamente piu' scadenti delle precedenti , il disordine nell'impianto elettrico è rimasto invariato , le plastiche sono di bassa qualità .....L'estetica generale del restilyng è .....decisamente discutibile e più che un evoluzione della linea precedente assomiglia moltissimo ad una giapponesizzazione dell' insieme...
Sicuramente sarà una moto che PIACERà CON IL TEMPO...in molti però piuttosto che aspettare di farsela piacere preferiscono tenersi la "vecchia" :biggrin3: nulla togliendo a chi già piace e la vuole acquistare...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chobin
Pronti ad ammazzare un giudizio altrui come sempre!!!:dry:
... avrà provato la 1200 con 160cv, mappe ed elettronica.
-
giapponesizzazione. ecco la parola che non mi veniva!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michelemobili
giapponesizzazione. ecco la parola che non mi veniva!
Emmbè...ho studiato alla Bocconi apposta per questo :wink_:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Raga, l'ho provata sabato mattina.
Parto subito dicendovi che in garage ho una Speed 2009 con doppio scarico arrow e decatalizzatore arrow con relativa mappatura, quindi, conosco bene il 1050 di cui si sta parlando.
Ok, la ciclistica è cambiata TANTO, ti senti + "dentro" la moto, il feeling è stato quasi immediato, un paio di minuti per abituarmi alla posizione del freno e del cambio, capito la frizione come staccava e via con un ritmo di guida "allegrotto" senza mai esagerare.
Il freno posteriore è MOLTO + potente rispetto alla versione 2008, la forza che sono abituato ad imprimere sul pedalino è maggiore rispetto alla nuova..
fatto sta che andavo sempre al bloccaggio della ruota posteriore con relativo saltellamento.
La linea del codino, scarichi, ruota posteriore è accattivante.
Mi ha fotemente lasciato perplesso la forma (e la plastica) del doppio faro anteriore, sarà che dobbiamo ancora farci l'occhio.. e rendeci conto che "il mondo cambia" ma il doppio tondo ha più fascino.
In questo è stata, come qualcuno ha già detto, "giapponesizzata".
Un dettaglio del nuovo quadrante che definirei imbarazzante è l'assenza del contamarce?? cavolo, tutto nuovo, la street ha il contamarce e la "nuova" speed no??? MAH!!!!
Altra nota "dolente" è il motore, non vorrei dire una cretinata ma andava "piano" rispetto alla mia..
ricordo la mia moto, appena presa (quindi con scarichi originali, ZERO km all'attivo) ma in seconda mi si tirava su di potenza, solo girando la manetta del gas..
ho addirittura pensato fosse stata "addolcita" perchè era una moto TEST così da non rischiare il suicidio per chi voleva provarla senza magari avere l'esperienza essendo abituato a mezzi più tranquilli.
Fatto sta che questa, girando la manetta di seconda, non si alzava per nulla, pur insistendo un attimino.. boh!
Secondo me hanno cannato lasciando lo stesso motore, forse nel prossimo restyling (magari tra due anni??) la doteranno di un 1200cc, con qualche cavallo in più, allora si che penso sarà interessante per chi già ha speso € in casa Triumph.