infatti,perche non fai una segnalazione alla sede centrale?
Visualizzazione Stampabile
concordo. contatta una mail alla sede. vedrai che li rimettono in riga.
che schifo...
in realtà il preventivo riguarda tutti i danni, anche quelli che non toccano la funzionalità. quando io ho fatto l'incidente, il preventivo del meccanico (non triumph ma basato sui prezzi triumph) era di 6000 euro... su una moto che ne vale scarsi 3000 data l'età.... in realtà poi ho speso poco più di 1000 euro per sistemarla perchè, apparte il fatto che molti pezzi li ho presi o aftermarket o usati, nel preventivo entrava la testata graffiata (1000 euro, ma funzionava), uno scarico graffiato (300 e passa euro) che mi sono tenuto così, ecc ecc
quindi il preventivo conta solo perchè se si supera il valore della moto, ti ridanno massimo quel valore... a me l'assicurazione m'ha ridato 2500 infatti
poi che sia impossibile avere un rapporto umano con una concessionaria ufficiale, è vero ma è un altro conto
si ma preventivo o non preventivo che puo o meno esser fatto su tutti i pezzi della moto, per quale motivo devno far finta di lavorare?cioè da settembre10 a gennaio 11 non sono stati capaci di smontare una moto per analizzare i danni? è assurdo...francamente più di una volta quando ho fatto presente loro che a me sembrava un preventivo un po "salato" (3600€) considerando che con 7990 la street te la ricompri nuova mi sono sentito dire : che te frega "tanto paga l'assicurazione"...si è vero paga l'assicurazione ma perche ti devo dare il 100% dei soldi che tra l'altro non ci ridaranno mai? e poi ad onor del vero da ottobre per la mia four ci sono andato 4 volte perche post tagliando "casualmente" si sono rotti in sequenza prima il regolatore di tensione e poi un iniettore e sta cosa non è che mi sia andata molto giu... considerando anche che la mia four ha adesso 10000 km
in più la cosa che mi ha stupito piu di tutte se proprio dobbiamo essere sinceri è che se tu meccanico devi fare dei lavori di ristrutturazione all'officina sposti tutte le moto in un garage io cliente ti debbo pagare l'affitto del garage privato...non si è mai vista sta cosa..
Che tristezza
brutte cose!:cry:
professionisti...
Io pero' scusate... non ci vedo tutto questo "dolo".
Anzitutto non e' necessario smontare una moto per fare un preventivo danni, poi come afferma Wailimongi in un preventivo ci si infila anche la singola vite rigata... se hanno da paga' che paghino tutto.
Poi questo si e' tenuto una moto in mezzo alle balle per dei mesi senza chiedere nulla finche' non ha dovuto spostarla per ristrutturazione.
Insomma... non sara' stato della massima efficienza (si e' pure perso le foto) e comunicativita', ma non mi sembra questo gran ladrone.
Tra l'altro, il preventivo l'ha fatto pagare? Perche' se NON l'ha fatto pagare e' stato pure onesto (generalmente si paga il preventivo, 10% dell'importo, che poi viene scontato al momento della riparazione).
E poi ragazzi... bisogna sempre avere il controllo della situazione!!! Le foto te le fai tu o se le fa il mecca le si ritira, e le si consegna personalmente all'assicurazione/periti.
Se si vuole un buon risultato non ci si puo' lavare le mani della questione parcheggiando la moto dal mecca ed aspettando che arrivino i soldi in banca!
Quanto all'amico meccanico... dico solo "mio cuggino... mio cuggino..." :D