Visualizzazione Stampabile
-
quando acvevo il monster era quasi indispensabile farlo altrimenti appena mollavo la frizione con una marcia inferiore, la ruota tendeva a bloccarsi per un attimo un quanto i bicicilindrici, specialmente grossi, hanno molta coppia.
in pratica apeena si tira la frizione, si da un bel colpo di acceleratore e poi si scala la marcia in modo che quando si rimolla la frizione, il motore sia gia alto di giri e la ruota posteriore non debba tirarlo su.
sembra difficile ma appena preso l'abitudine diventa una cosa automatica.
il 3 cilindri soffre mooolto meno di quato problema e i 4 ancora meno ma l'abitudine fa fatica ad andare via e lo faccio anche adesso.
in un utilizzo in pista sicuramente è indispensabile fare una sgasata in scalata.
il tutto serve per fare una scalata senza scomporre la moto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ienatriple
io credo che si faccia per tenere il motore su di giri in rilascio e per far si che entrino meglio le marce, a me avolte aiuta anche nel salire di marcia,il cambio si inpunta molto meno.per il fatto della frizione tirata in entrata e fino a metà,mi sembra eccessivo, puo aiutare giocarci in entrata senza lasciarla del tutto per nn far bloccare la ruota ma fino a centro curva nn credo sia una cosa buona........
non tirata completamente, ma solo un minimo, ci giocano come hai detto tu
quindi il motivo è sempre quello di non far bloccare la ruota?
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
quando acvevo il monster era quasi indispensabile farlo altrimenti appena mollavo la frizione con una marcia inferiore, la ruota tendeva a bloccarsi per un attimo un quanto i bicicilindrici, specialmente grossi, hanno molta coppia.
in pratica apeena si tira la frizione, si da un bel colpo di acceleratore e poi si scala la marcia in modo che quando si rimolla la frizione, il motore sia gia alto di giri e la ruota posteriore non debba tirarlo su.
sembra difficile ma appena preso l'abitudine diventa una cosa automatica.
il 3 cilindri soffre mooolto meno di quato problema e i 4 ancora meno ma l'abitudine fa fatica ad andare via e lo faccio anche adesso.
in un utilizzo in pista sicuramente è indispensabile fare una sgasata in scalata.
il tutto serve per fare una scalata senza scomporre la moto.
grazie simone perfetta spiegazione!!
dimmi una cosa xò:
l' accelerata la dai mentre tiri la frizione?
o prima tiri la frizione, poi dai un'accelerata e poi scali la marcia? (in questo caso servirebbe anche a far entrare meglio la marcia)
oppure tiri la frizione, scali la marcia e poi dai un'accelerata prima di mollare la frizione?
-
Bastard, non dirmi che con il VTR in pista molli la frizione tutta di botto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mcbart
Bastard, non dirmi che con il VTR in pista molli la frizione tutta di botto.....
ehmm..si
-
e se invece di dare le sgasate si tiene costantemente un po' accelerato durante tutta la scalata, si può fare?
-
quella della frizione un pò tirata la lascierei ai più professionisti e comunque penso si faccia per lo stesso scopo non far inchiodare il post e quindi evitare il saltellamento, io personalmente faccio cosi: quando arrivi in prossimità della curva ed inizi a scalare do una botta di gas prima di rilasciare la frizione e rilascio la frizione dolcemente e non subito tutta, sull'ultima marcia quella che hai deciso per affrontare la curva, il tutto viene in automatico una volta che ci hai preso la mano, le cose cambiano se non lo fai: ad esempio dopo aver percorso il rettilineo quindi sei a tutta forza scalare per esempio fino la seconda in modo violento il motore non è nei giri giusti confronto la velocità e quindi tende ad inchidarsi e scomporre la moto fino a rendere l'inserimento in curva quasi impossibile, a me non lo a spiegato nessuno quindi non so se è proprio così, però lo provato sulla mia pelle, facendo dei dritti clamorosi da quando lo faccio sono migliorati i miei tempi sul giro e l'inserimento in curva non è più un problema. Spero si faccia sentire qualcuno che davvero sappia come stanno le cose. ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastard inside
è la sincronizzazione che non mi è chiara, cioè praticamente tiro la frizione e contemporaneamente do un colpo di gas?
di sicuro il colpo di gas lo devo dare con la frizione tirata, o no?
Ascolta Bastard, il sincronismo viene praticamente da solo. Se dai il colpo di gas con la friz. non tirata vai dritto. :laugh2:
E' un po l'ABC della moto. :blink: :wacko:
Te lo dice uno che in moto è una vera sega.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bellettimax
quella della frizione un pò tirata la lascierei ai più professionisti e comunque penso si faccia per lo stesso scopo non far inchiodare il post e quindi evitare il saltellamento, io personalmente faccio cosi: quando arrivi in prossimità della curva ed inizi a scalare do una botta di gas prima di rilasciare la frizione e rilascio la frizione dolcemente e non subito tutta, sull'ultima marcia quella che hai deciso per affrontare la curva, il tutto viene in automatico una volta che ci hai preso la mano, le cose cambiano se non lo fai: ad esempio dopo aver percorso il rettilineo quindi sei a tutta forza scalare per esempio fino la seconda in modo violento il motore non è nei giri giusti confronto la velocità e quindi tende ad inchidarsi e scomporre la moto fino a rendere l'inserimento in curva quasi impossibile, a me non lo a spiegato nessuno quindi non so se è proprio così, però lo provato sulla mia pelle, facendo dei dritti clamorosi da quando lo faccio sono migliorati i miei tempi sul giro e l'inserimento in curva non è più un problema. Spero si faccia sentire qualcuno che davvero sappia come stanno le cose. ciao
quindi la sgasata la dai solo quando scali l'ultima marcia?
Citazione:
Originariamente Scritto da
degan
Ascolta Bastard, il sincronismo viene praticamente da solo. Se dai il colpo di gas con la friz. non tirata vai dritto. :laugh2:
E' un po l'ABC della moto. :blink: :wacko:
Te lo dice uno che in moto è una vera sega.
beh si lo so, l'ultima era una domanda retorica :biggrin3:
-
L'ultima è quella che conta
-
Sgasare quando si scala serve per far entrare meglio le marce e con le triumph è meglio farlo il quanto il cambio è leggermente duretto e poi sei piu sicuro in quanto eviti un dritto se la marcia si impunta e non ne vuole sapere di entrare. Per quanto riguarda sgasare per far rimanere la moto a regimi giusti quello non so in quanto la moto quando scali le marce va da sola molto su di giri comunque puo essere. puo essere fatto a ogni cambio marcia certo se lo fai sempre e non sei allenato rischi di perdere tempo.
Per quanto riguarda tenere un po la frizione quando si scala serve a non far scomporre la moto bloccando il posteriore.
Se si tiene leggermente accelerato si evita il bloccaggio della ruota ma difficile da aplicare un trucco puo essere alzare il minimo
Quindi schiacci la frizzione colpo di acceleratore e innesto marcia rilascio frizione lentamente