Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tigr8 Romano
Dunque, premesso che la posizione di guida e del manubrio è diversa fra la nostra e la XC, per alzare il manubrio non c'è problema basta svitare e aggiungere due blocchetti da due cm come dovrebbe essere sulla XC (non so quanto costano e se bisogna cambiare le viti con altre più lunghe)
Poi, se vedi, la parte sopra dei riser è obliqua per cui invertendone il verso si può spostare il manubrio avanti o indietro di 2 cm, il fatto è che le moto sono consegnate con il manubrio già nella posizione più vicina al corpo (almeno così è la mia) per cui se li giri lo puoi solo allontanare. Il manubrio poi, da quel che capisco, non va ruotato e ci sono pure le tacche di allineamento, perchè altrimenti porta in posizioni più innaturali le leve (e attenzione che a destra i cavi toccano girando tutto lo sterzo appunto a destra), ciò non toglie che forse se uno proprio ci tiene potrebbe pure ruotarlo anche se di pochissimo.
Io personalmente non voglio alzare il manubrio, (guidando un po' sportivo è il contrario semmai lo preferirei più basso) e addirittura per come ero abituato ho pensato di portarlo nella posizione più lontana ma ho poi cambiato idea, penso sarebbe più scomodo.
Alla fine mi trovo bene così com'è, mentre la XC non l'ho mai guidata, ho solo provato da fermo e non saprei dire. Alla fine il discorso è soggettivo e ti consiglio di guidare la moto com'è per un po' e solo dopo fare eventuali variazioni. Certo se si privilegia il confort è giusto avere il manubrio più alto e vicino, poi Maluga parlava anche di guida in piedi che è diverso dal sollevarsi per occasionali buche come può capitare a noi con la stradale.
Ottimo ragionamento..non fà una 'piega':w00t:
-
quelli con la XC si trovano bene col loro manubrio in città?se non sbaglio rispetto alla stradale è più lungo(per fare off).....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiger8
quelli con la XC si trovano bene col loro manubrio in città?se non sbaglio rispetto alla stradale è più lungo(per fare off).....
Non ho particolari problemi in città con la XC, comunque il manubrio passa sopra gli specchietti delle auto (a parte i SUV :dry:). Il manubrio con più leva, unito alla ruota più stretta dovrebbe dare più agilità e affaticare di meno nelle manovre nel traffico, almeno in teoria.
Per la posizione del manubrio, io ho l'ho ruotato un pochino verso di me, stando attendo al passaggio dei cavi. In effetti mi piacerebbe ancora più vicino, mi interessa l'idea di cambiarlo. Ma perchè quello del GS e non quello della 800 stradale? Dovrebbe dare gli stessi risultati, o no?
Ciao
-
cazzarola...va bene tutto, il manubrio è fondamentale sentirlo "proprio" ed è corretto valutare alternative ma...BMW? 1200 GS? no dai per favore...mi vien la pelle d' oca sulle chiappe! Non eiste di terze parti specializzate in accessoristica?:cry:
-
Ciao ragazzi!
anche io ho qualche problema con la posizione di guida e vi volevo chiedere un paio di informazioni:
che diametro ha il manubrio della tiger 800?
e l'attacco dei riser di che tipo è?
perchè avrei trovato questi riser della sw-motech
Motorbike Components - Kit_prolunghe_manubrio_inclinabili_per_manubri_con_diam._da_22_mm_-_Bmw_tutti_i_modelli
ma sono considerati come adatti solo per le bmw....certo che se gli attacchi fossero gli stessi si potrebbero montare anche sulla tiger.
qualcuno mi può aiutare??
grazie!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuliage
Ci sono degli spessori per i risers della tigrotta fatti dalla Touratech,che ti danno lo stesso risultato,essendo i nostri gia' inclinati verso il pilota.Se trovo il link te lo posto.
Eccolo:http://www.touratech.com/shops/003/i...cPath=7_79_599
-
risolto con 48euro circa riser TOURATECH 2cm.moto perfetta anche con guida off.....:biggrin3:
-
Anche io xc 2012 e trovo il manubrio troppo lontano. Ora mi informo x degli spessori da mettere sui riser. La altezza del manubrio credo sia corretta, sono alto172cm, solo 2 o 3 cm più vicino. Mo mi nuovo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxfede
Anche io xc 2012 e trovo il manubrio troppo lontano. Ora mi informo x degli spessori da mettere sui riser. La altezza del manubrio credo sia corretta, sono alto172cm, solo 2 o 3 cm più vicino. Mo mi nuovo
Io ho montato questi presi da Bikefactory..........
e ne son pienamente soddisfatto!
belli, ricavati dal pieno e molto ben fatti.
Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha
Non badare che c'è scritto che son per bmw, sono universali............... e vanno benissimo
Ho alzato e avvicinato il manubrio ( io ho Xc) e mi piace la guida "raccolta".
Mooooooooooooolto soddisfatto!
Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hardbeppe
Cavolo! avvicina il manubrio di almeno 3cm ed è anche inclinabile a piacimento. stika!! bello!!
domanda: ma con la lunghezza cavi hai avuto problemi??
Grazie!!!:w00t: