Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
ma il chiropratico e l'osteopata sono la stessa cosa?
penso di no
penso che il chiropratico agisca solo sulla colonna vetrebrale,a livello articolare che nervoso e che l'osteopata agisce per guarire da patologie senza farmaci semplicemente con una manipolazione che varia a seconda della patologia.
attendiamo chi ne sa davvero :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no :wink_:
se non sono da operare....cercati un chiropratico come suggerito iscritto all'albo e in gamba....
a me ha rimesso in piedi e ci vado 1 volta l'anno per "tagliandare" :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
AIC Associazione Italiana Chiropratici
eh mi sa che una volta all'anno è un pò poco per me....grazie D...ora ci guardo....proverò pure questa...e magari un fisioterapista....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no :wink_:
se non sono da operare....cercati un chiropratico come suggerito iscritto all'albo e in gamba....
a me ha rimesso in piedi e ci vado 1 volta l'anno per "tagliandare" :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
AIC Associazione Italiana Chiropratici
quindi ti incricchi spesso????? :laugh2::laugh2::laugh2:
adesso guardo se ce n'è uno nella mia zona
;)
-
Disturbo purtroppo piu' diffuso di quanto si pensi..
Anche io ne porto tre, di cui la piu' espulsa fra L5 e S1 (mi sembra) + un paio di protrusioni, che comunque si fanno sentire..
Normalmente non mi fanno male, qualche volta sento piccole fitte e/o "stiramenti" quando cambio posizione dopo essere stato per un po' di tempo in un'altra posizione.
Ma quando mi blocco... non c'e' altro che il cortisone.
In moto fortunatamente non mi disturbano, anche quando faccio lunghe percorrenze (ho fatto piu' di 50.000 km in 3 anni anche in climi freddi); non mi faccio mai mancare una fascia elastica (quella del paraschiena lungo in estate + una fascia lombare termica in climi freddi).
Il tiger, per la mia schiena, ha una buona posizione di guida...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
penso di no
penso che il chiropratico agisca solo sulla colonna vetrebrale,a livello articolare che nervoso e che l'osteopata agisce per guarire da patologie senza farmaci semplicemente con una manipolazione che varia a seconda della patologia.
attendiamo chi ne sa davvero :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
;)
il chiropratico cura non solo la colonna..... anche se è la parte principale ;)
poi uno bravo non sempre fa "scrocchiare" se serve si se non serve fa manipolazione dolce.
ad inizio seduta mi controlla l'allineamento della schiena con il filo a piombo, poi verifiche varie sull'equilibrio ect....
dopo di che manipolazione e verifica con filo a piombo
se volete divertirvi..... mettetevi davanti ad un punto di riferimento, chiudete gli occhi e iniziate a marciare dopo 1 minuto riaprite gli occhi e controllate di quanto avete ruotato.
Altro giochino in piedi, alzate un ginocchio e tenete l'equilibrio...facile no? bene chiudete gli occhi..... e stateci 1 minuti o 2.... eheheheh
eh si aimè ai 37 anni sono un mezzo rottame.... i combattimenti.... acciacchi vari e qualche problemino del tipo l'anca disassata leggermente ruotata...mi danno parecchia noia...
quindi dopo un set di "registrazione" 1 volta ogni settimana 1 mese e poi 1 ogni 3-4 settimane sono arrivato in breve a fare 1 volta l'anno...
se poi ci unisce il nuoto a seconda dello stile e del modo aiuta notevolmente...non tutti gli stili sono adatti :wink_:
-
Io ho ernie cervicali e discopatia, in ordine:
1 chiropratico e posture x vedere di gestirle.
2 ozono terapia se le posture nn funzionano, a bologna c'è un luminare, e devi seguire 1/2 mesi di infiltrazioni
3 operazione se tutti gli altri nn funzionano.
Oppure molli la moto che è la sua morte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onzio
Disturbo purtroppo piu' diffuso di quanto si pensi..
Anche io ne porto tre, di cui la piu' espulsa fra L5 e S1 (mi sembra) + un paio di protrusioni, che comunque si fanno sentire..
Normalmente non mi fanno male, qualche volta sento piccole fitte e/o "stiramenti" quando cambio posizione dopo essere stato per un po' di tempo in un'altra posizione.
Ma quando mi blocco... non c'e' altro che il cortisone.
In moto fortunatamente non mi disturbano, anche quando faccio lunghe percorrenze (ho fatto piu' di 50.000 km in 3 anni anche in climi freddi); non mi faccio mai mancare una fascia elastica (quella del paraschiena lungo in estate + una fascia lombare termica in climi freddi).
Il tiger, per la mia schiena, ha una buona posizione di guida...
domani pomeriggio provvederò anche io a comprare una fascia lombare! però invece pensavo che la posizione dritta (la speed non è poi molto caricata e la tiger anche meno) non sia idicatissima perchè la schiena rimane troppo eretta, magari caricando di più l'avantreno con un manubrio a piega bassa e curvando di più la schiena di conseguenza pensavo di avere un qualche vantaggio......ma credo che l'unica sia provare....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Io ho ernie cervicali e discopatia, in ordine:
1 chiropratico e posture x vedere di gestirle.
2 ozono terapia se le posture nn funzionano, a bologna c'è un luminare, e devi seguire 1/2 mesi di infiltrazioni
3 operazione se tutti gli altri nn funzionano.
Oppure molli la moto che è la sua morte.
non la userei per ernie che sono piccole. prima proverei con un ciclo di chiropratica unita eventualmente per accelerare i tempi con la tecar terapia per sfiammare e levare il dolore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
l'ernia è nel punto classico, alla base della spina dorsale L5....mi pare....non ricordo le maledette coordinate esatte.....il mio medico dice che son piccole e non vale la pena operarle....grazie dei consigli black!:wink_:
Ciao io sono stato operato di L5S1...ma ero arrivato ad avere il nervo sciatico occluso all'80%...per due anni ho fatto cure di FKT ed un pochino aiutano...poi dipende da un sacco di fattori: lavoro postura e anche predisposizione...io faccio sport ma a 32 anni mi sono dovuto operare per forza...per quanto riguarda le "manovre" e i vari egiziani o indiani del caso fai molta molta attenzione perché se nn sono bravi l'ernia te la fanno uscire del tutto...se ti servono chiarimenti o hai dubbi fatti sentire in mp...ben felice di aiutarti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
Io ho ernie cervicali e discopatia, in ordine:
1 chiropratico e posture x vedere di gestirle.
2 ozono terapia se le posture nn funzionano, a bologna c'è un luminare, e devi seguire 1/2 mesi di infiltrazioni
3 operazione se tutti gli altri nn funzionano.
Oppure molli la moto che è la sua morte.
l'ultima opzione per ora non la voglio considerare! mi fa male pure se non ci vado in moto....tanto vale soffrire facendo una cosa che mi piace!!:rolleyes:
mi cerco un chiropratico per iniziare......vediamo un pò......