Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
I mutui col tasso variabile sono sempre e comunque più convenienti di quelli a tasso fisso.
Il tasso si chiama VARIABILE proprio perchè può variare e non solo al ribasso...quindi alla sottoscrizione si sapeva.
Tuttavia, proprio perchè variabili, possono dare brutte sorprese....per questo, considerato che attualmente i tassi sono molto bassi, sarebbe preferibile, prima che sia troppo tardi, visto che la tendenza è al rialzo, contrarre mutui a tasso fisso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Tuttavia, proprio perchè variabili, possono dare brutte sorprese....per questo, considerato che attualmente i tassi sono molto bassi, sarebbe preferibile, prima che sia troppo tardi, visto che la tendenza è al rialzo, contrarre mutui a tasso fisso.
:wink_::wink_:....magari meno convenienti..ma farebbero dormire....diciamo...più tranquilli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
olè...ne devo aprire uno il mese prossimo...ti preferisco quando parli di calcio, li ultimamente mi dai solo buone notizie :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
olè...ne devo aprire uno il mese prossimo...ti preferisco quando parli di calcio, li ultimamente mi dai solo buone notizie :cry:
Perchè dovete girare il pugnale nella ferita ancora fresca e dolorante....? :cry:
-
E' andato all'1,25, mica triplicato. :rolleyes:
Saranno poche decine di euro, vorrete mica passare al fisso per baggianate del genere. Il fisso è fisso e per definizione tranquillizzante, ma è alto... è fisso in alto. Fatevi 2 conti e vedrete che il variabile conviene sempre. A meno di spuntare un fisso al 3%, che nessuno è disposto a fare. L'aumento e il seguente calo dei tassi sono ciclici a circa una decina d'anni. Ammettendo anche di vederlo salire al 5% (ma dovrebbe succedere l'impossibile...) e poi ridiscendere al 1,5 in 15 anni, sarà sempre meglio che aver pagato per 15 anni il 4% fisso. Tralaltro, raddoppiate la durata e raddoppierà anche la convenienza.
-
Si sapeva che sarebbe salito, così come salirà ancora almeno sentendo le stesse previsioni. Comunque in questi ultimi anni chi ha scelto il variabile ha avuto modo di risparmiare un bel po' rispetto al fisso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Tuttavia, proprio perchè variabili, possono dare brutte sorprese....per questo, considerato che attualmente i tassi sono molto bassi, sarebbe preferibile, prima che sia troppo tardi, visto che la tendenza è al rialzo, contrarre mutui a tasso fisso.
Infatti, c'è gente che fa i conti con la rata del tasso variabile (ora ai minimi) come se restasse sempre quella e poi quando ci sono forti rialzi non sa + come fare a pagare le rate... dunque.. occhio!:wink_:
-
Mia madre nonostante non è propio una ragazzina devo dire che c'ha visto e 6 anni fa quando ha acceso un mutuo di quelli piuttosto pesanti ha scelto il variabile MA con tetto max fisso:wink_: cioè hai un mutuo variabile leggermente più alto (di poco) da quello variabile normale.. però se dovessero impazzire i tassi,il suo più di un tot non può salire perchè si blocca ad una certa soglia!
meditate! e fatevi fare il preventivo con questa opzione!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Perchè dovete girare il pugnale nella ferita ancora fresca e dolorante....? :cry:
tu dammi buone notizie e vedrai che smetto :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Si sapeva che sarebbe salito, così come salirà ancora almeno sentendo le stesse previsioni.
quoto, è molto probabile che saliranno ancora.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
E' andato all'1,25, mica triplicato. :rolleyes:
Saranno poche decine di euro, vorrete mica passare al fisso per baggianate del genere. Il fisso è fisso e per definizione tranquillizzante, ma è alto... è fisso in alto. Fatevi 2 conti e vedrete che il variabile conviene sempre. A meno di spuntare un fisso al 3%, che nessuno è disposto a fare. L'aumento e il seguente calo dei tassi sono ciclici a circa una decina d'anni. Ammettendo anche di vederlo salire al 5% (ma dovrebbe succedere l'impossibile...) e poi ridiscendere al 1,5 in 15 anni, sarà sempre meglio che aver pagato per 15 anni il 4% fisso. Tralaltro, raddoppiate la durata e raddoppierà anche la convenienza.
In effetti, in media, circa duecento euro all'anno...