E' andato all'1,25, mica triplicato.![]()
Saranno poche decine di euro, vorrete mica passare al fisso per baggianate del genere. Il fisso è fisso e per definizione tranquillizzante, ma è alto... è fisso in alto. Fatevi 2 conti e vedrete che il variabile conviene sempre. A meno di spuntare un fisso al 3%, che nessuno è disposto a fare. L'aumento e il seguente calo dei tassi sono ciclici a circa una decina d'anni. Ammettendo anche di vederlo salire al 5% (ma dovrebbe succedere l'impossibile...) e poi ridiscendere al 1,5 in 15 anni, sarà sempre meglio che aver pagato per 15 anni il 4% fisso. Tralaltro, raddoppiate la durata e raddoppierà anche la convenienza.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
Si sapeva che sarebbe salito, così come salirà ancora almeno sentendo le stesse previsioni. Comunque in questi ultimi anni chi ha scelto il variabile ha avuto modo di risparmiare un bel po' rispetto al fisso.
Mia madre nonostante non è propio una ragazzina devo dire che c'ha visto e 6 anni fa quando ha acceso un mutuo di quelli piuttosto pesanti ha scelto il variabile MA con tetto max fissocioè hai un mutuo variabile leggermente più alto (di poco) da quello variabile normale.. però se dovessero impazzire i tassi,il suo più di un tot non può salire perchè si blocca ad una certa soglia!
meditate! e fatevi fare il preventivo con questa opzione!![]()