Sono della scuola di Haga, allenamento solo chiavare.
Visualizzazione Stampabile
Sono della scuola di Haga, allenamento solo chiavare.
Rispondendo seriamente alla tua domanda, direi che purtroppo sei in ritardo: avresti dovuto arrivare alla pista già allenato, con esercizi appositi per braccia gambe addominali e fiato, ora secondo me hai bisogno di fare della ginnastica di defaticamento per non co mpromettere maggiormente l'affaticamento muscolare.
E non sto scherzando
prendendo come premessa quanto detto da sagyttar e partendo da quando hai recuperato l'affaticamento.
parti con serie da 15 - 20 (3 serie)
ci sono varie posizioni delle mani rispetto alle spalle, in linea, unite davanti al petto, larghe
questa è proprio la base minima.....minima
poi buh dipende da cosa vuoi sviluppare....resistenza? falle lente e con sistema piramidale, ossia 15-25-35
vuoi sviluppare potenza esplosiva? falle con movimento veloce in spinta e recuperi totali tra una serie e l'altra... 20 x 3
per i tricipiti puoi usare un supporto fisso e stabile che non si ribalti, come un letto, ti posizioni con le gambe stese, appoggiando le mani sul bordo del letto o del supporto scelto, scendi con le chiappe verso il basso piegando le braccia...e poi le stendi.
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...M_5Q-wX2se&t=1
fare la pista in maniera piu graduata.
Grazie a tutti per i consigli:wink_:
e come funziona???????????????????????'''':blink::blink::blink::blink:
comunque, rispetto a stamattina sto gia meglio ovvero fisicamente non sono proprio terra terra: addominali, petto, schiena vanno bene, non sento il minimo fastidio.. rimane ancora una certa pesantezza del avambraccio destro(in pista quasi tutte le curve sono a dx)
da domani comincio con le flessioni come consigliato da D74
Allora da quello che so e ho capito:
La pesantezza agli avambracci è evidentemente causata da troppo lavoro svolto dalle braccia: queste ti dovrebbero sostenere solo nelle frenate e niente più, nel senso che in pista (come anche in strada) la pressione sui semimanubri dovrebbe essere il inimo indispensabile in quanto le pressioni da esercitare per affrontare le curve dovrebbero essere sviluppate dalle gambe sulle pedane.
Nel tuo caso la maggior parte dello sforzo l'hai svolto sulle braccia ed in teoria non andrebbe bene proprio per quanto detto prima.
Hai accumulato troppo acido lattico e ci vogliono dai 2 ai 4 giorni per gli avambracci, per l'allenamento ti consiglio le molle da stringere con le mani oppure una pallina da tennis come citato, con delle trattenute statiche.... in ultimo
ti consiglio di rinforzare il cingolo scapolare, e come tutte le cose fa sempre riferimento un'inizio graduale..... adesso per accelerare la guarigione fai delle applicazioni di caldo e freddo :oook:
YouTube Video
:biggrin3:
:tongue: