Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24

Discussione: allenamento braccia! dolore post-Pista!

  1. #11
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Sono della scuola di Haga, allenamento solo chiavare.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Rispondendo seriamente alla tua domanda, direi che purtroppo sei in ritardo: avresti dovuto arrivare alla pista già allenato, con esercizi appositi per braccia gambe addominali e fiato, ora secondo me hai bisogno di fare della ginnastica di defaticamento per non co mpromettere maggiormente l'affaticamento muscolare.
    E non sto scherzando
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  4. #13
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    prendendo come premessa quanto detto da sagyttar e partendo da quando hai recuperato l'affaticamento.

    parti con serie da 15 - 20 (3 serie)

    ci sono varie posizioni delle mani rispetto alle spalle, in linea, unite davanti al petto, larghe

    questa è proprio la base minima.....minima

    poi buh dipende da cosa vuoi sviluppare....resistenza? falle lente e con sistema piramidale, ossia 15-25-35

    vuoi sviluppare potenza esplosiva? falle con movimento veloce in spinta e recuperi totali tra una serie e l'altra... 20 x 3

    per i tricipiti puoi usare un supporto fisso e stabile che non si ribalti, come un letto, ti posizioni con le gambe stese, appoggiando le mani sul bordo del letto o del supporto scelto, scendi con le chiappe verso il basso piegando le braccia...e poi le stendi.

    Ultima modifica di D74; 23/04/2011 alle 21:14
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,469
    fare la pista in maniera piu graduata.
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di troyvespa
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Pedace(CS)
    Moto
    Daytona 675 SE
    Messaggi
    608
    Grazie a tutti per i consigli

    Citazione Originariamente Scritto da makaio Visualizza Messaggio
    e come funziona???????????????????????''''


    comunque, rispetto a stamattina sto gia meglio ovvero fisicamente non sono proprio terra terra: addominali, petto, schiena vanno bene, non sento il minimo fastidio.. rimane ancora una certa pesantezza del avambraccio destro(in pista quasi tutte le curve sono a dx)

    da domani comincio con le flessioni come consigliato da D74

  7. #16
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da troyvespa Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per i consigli



    e come funziona???????????????????????''''


    comunque, rispetto a stamattina sto gia meglio ovvero fisicamente non sono proprio terra terra: addominali, petto, schiena vanno bene, non sento il minimo fastidio.. rimane ancora una certa pesantezza del avambraccio destro(in pista quasi tutte le curve sono a dx)

    da domani comincio con le flessioni come consigliato da D74
    ah per gli avambracci è utile anche la pallina da tennis o di quelle morbide anti stress....

    in poche parole tieni in mano le palle ahahahahah e le strizzi

    in assensa di palle da strizzare apri a chiudi le mani serrando i pugni...
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da troyvespa Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per i consigli



    e come funziona???????????????????????''''


    comunque, rispetto a stamattina sto gia meglio ovvero fisicamente non sono proprio terra terra: addominali, petto, schiena vanno bene, non sento il minimo fastidio.. rimane ancora una certa pesantezza del avambraccio destro(in pista quasi tutte le curve sono a dx)

    da domani comincio con le flessioni come consigliato da D74
    Allora da quello che so e ho capito:
    La pesantezza agli avambracci è evidentemente causata da troppo lavoro svolto dalle braccia: queste ti dovrebbero sostenere solo nelle frenate e niente più, nel senso che in pista (come anche in strada) la pressione sui semimanubri dovrebbe essere il inimo indispensabile in quanto le pressioni da esercitare per affrontare le curve dovrebbero essere sviluppate dalle gambe sulle pedane.
    Nel tuo caso la maggior parte dello sforzo l'hai svolto sulle braccia ed in teoria non andrebbe bene proprio per quanto detto prima.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di salvolink
    Data Registrazione
    13/04/11
    Località
    Castel San Giovanni (PC)
    Moto
    c12, CBR 600 F 2001, xtz 660-gsx f 600, gsx-r 600 k8, YAMAHA XJ6, gsr k7
    Messaggi
    261
    Hai accumulato troppo acido lattico e ci vogliono dai 2 ai 4 giorni per gli avambracci, per l'allenamento ti consiglio le molle da stringere con le mani oppure una pallina da tennis come citato, con delle trattenute statiche.... in ultimo
    ti consiglio di rinforzare il cingolo scapolare, e come tutte le cose fa sempre riferimento un'inizio graduale..... adesso per accelerare la guarigione fai delle applicazioni di caldo e freddo
    Foto Giri in moto
    Facebook
    Molte volte penso che sia meglio non pensare. Altre volte invece... anche!

  10. #19
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Allora da quello che so e ho capito:
    La pesantezza agli avambracci è evidentemente causata da troppo lavoro svolto dalle braccia: queste ti dovrebbero sostenere solo nelle frenate e niente più, nel senso che in pista (come anche in strada) la pressione sui semimanubri dovrebbe essere il inimo indispensabile in quanto le pressioni da esercitare per affrontare le curve dovrebbero essere sviluppate dalle gambe sulle pedane.
    Nel tuo caso la maggior parte dello sforzo l'hai svolto sulle braccia ed in teoria non andrebbe bene proprio per quanto detto prima.
    Hai detto poco Le staccate serie le braccia le spaccano, soprattutto in pista dove non hai un attimo di respiro. Comunque niente che una buona bustina di aulin non possa risolvere

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    prendendo come premessa quanto detto da sagyttar e partendo da quando hai recuperato l'affaticamento.

    parti con serie da 15 - 20 (3 serie)

    ci sono varie posizioni delle mani rispetto alle spalle, in linea, unite davanti al petto, larghe

    questa è proprio la base minima.....minima

    poi buh dipende da cosa vuoi sviluppare....resistenza? falle lente e con sistema piramidale, ossia 15-25-35

    vuoi sviluppare potenza esplosiva? falle con movimento veloce in spinta e recuperi totali tra una serie e l'altra... 20 x 3

    per i tricipiti puoi usare un supporto fisso e stabile che non si ribalti, come un letto, ti posizioni con le gambe stese, appoggiando le mani sul bordo del letto o del supporto scelto, scendi con le chiappe verso il basso piegando le braccia...e poi le stendi.

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.




Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. RULLI DA ALLENAMENTO BICICLETTA
    Di davdecange nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/03/2011, 18:08
  2. MANUTENZIONE POST PISTA
    Di eugy80 nel forum Daytona
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 14/08/2010, 19:59
  3. Semimanubri e intorpidimento delle braccia?
    Di daghen nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 22:07
  4. dr.melvin allenamento drift.....
    Di dr.melvin nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28/02/2008, 22:06
  5. ALLENAMENTO PRE CURVE
    Di TizioCustom58 nel forum 4 risate
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 26/03/2007, 21:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •