Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: MANUTENZIONE POST PISTA

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di eugy80
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Andora -Genova
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    68

    MANUTENZIONE POST PISTA



    Ciao a tutti. Mi sapreste dare alcune indicazioni relativamente ai controlli ed alla manutenzione post pista (dopo ogni giornata) da effettuarsi sulla daytona?
    Io ero abituato al cbr 600 rr ... questa mi dà l'idea di essere molto più delicata e che meriti più attenzioni!!! hiihihih

    Aspetto aggiornamenti!!!!

    Grazie!!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di jointfull
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    Cesano Beach(MI)
    Moto
    ex:daytona675SE e StreetTriple.....now: a piedi!
    Messaggi
    1,674
    Ma i controlli è meglio farli pre-pista piuttosto che post!!

    cmq post:

    -controllo usura gomme
    -stato pastiglie
    -livello olio (eventuale rabbocco)
    -pulizia vascone se hai fatto qualche dritto

    per il resto tutto quello che facevi anche sul cbr puoi farlo anche sulla day!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di crisgas
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    milano
    Moto
    ducati 1098
    Messaggi
    9,778
    guarda sempre il livello olio che sia sempre vicino se non al massimo
    per ikl resto stessi controlli che non col cbr (l' avevo anche io)
    stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS

    Ciao SIC #58#

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817
    cosa intendi normali controlli col CBR?

    La prima volta che vai in pista controlla prima e dopo la misura di sfilamento delle forcelle, in una pista con forti staccate se una forcella non è fissata bene si sfila poco di più dell'altra, misura con calibro.

    Se non sei ancora andato in pista, misura e anche se è tutto ok dai una stretta, senza esagerare, a tutte le viti a brugola delle forche sulla piastra superiore e inferiore.
    Se hai cambiato le pastiglie dei freni, dopo il primo o il secondo turno controlla le viti di blocco della pinza.

    Stesso criterio per tutta la viteria, non succede mai nulla ma la volta che ti si stacca il dado di blocco della leva di rinvio del cambio ti ricorderai per sempre di dare una stretta a tutte le viti ogni tanto perchè le vibrazioni in pista sono enormi.

    Controlla il gioco della catena di trasmissione finale (tirala dalla parte più posteriore della corona verso il posteriore della moto e la maglia nn deve uscire dai denti della corona).

    Questi vogliono essere solo esempi, in parte anche accaduti e finchè non ti capitano spesso non ci pensi...

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    16/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da jointfull Visualizza Messaggio
    Ma i controlli è meglio farli pre-pista piuttosto che post!!

    cmq post:

    -controllo usura gomme
    -stato pastiglie
    -livello olio (eventuale rabbocco)
    -pulizia vascone se hai fatto qualche dritto

    per il resto tutto quello che facevi anche sul cbr puoi farlo anche sulla day!
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di jointfull
    Data Registrazione
    07/04/09
    Località
    Cesano Beach(MI)
    Moto
    ex:daytona675SE e StreetTriple.....now: a piedi!
    Messaggi
    1,674
    Citazione Originariamente Scritto da ilCavy Visualizza Messaggio
    Purtroppo io ne sono soggetto ad ogni pistata!!








  8. #7
    TCP Rider L'avatar di eugy80
    Data Registrazione
    10/02/10
    Località
    Andora -Genova
    Moto
    Daytona 675
    Messaggi
    68
    Grazie ragazzi... grosso modo è due/tre anni che vado in pista prima col cbr ora con questa...i controlli alla fine sono quindi sempre gli stessi più o meno..quello che ho notato infatti, è che mi era successo che si fossero allentate le brugole della forcella... cmq le controllo sempre così come le pinze ad il resto...
    per quanto riguarda le candele, con un uso abbastanza corsaiolo, più o meno ogni quanto vanno cambiate? quali mi consigliate?

  9. #8
    Triumphista Moderatore L'avatar di maurotrevi
    Data Registrazione
    13/08/09
    Località
    trevisano a Trieste
    Moto
    zx10r e freewillis 650
    Messaggi
    16,077
    i controlli fateli prima non dopo....

    dai una pulita alle carene dalla gomma appiccicata ovunque, tutto il resto deve essere apposto da prima!

    p.s. andare a serrare a mano la piastra di sterzo inferiore è un ottimo sistema per compromettere la scorrevolezza delle forcelle.

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di ALE72
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Rivolta d'Adda
    Moto
    Daytona 675 only track
    Messaggi
    6,883
    Probabilmente per manutenzione post pista intende la manutenzione della moto tra un uscita e l'altra... Comunque io effettuo queste operazioni:
    -controllo gomme,pastiglie.
    -controllo fluidi(tutti)
    -controllo serraggio bulloneria
    -controllo gioco catena e verifica degli organi trasmissione
    -pulizia e lavaggio trasmissione
    -pulizia generale con soffiata finale ad aria compressa se utilizzo acqua
    -lubrificazione degli snodi pedane,leva freno,frizione,acceleratore,ecc.mediante olio spray
    -per finire lubrificazione catena trasmissione e metto la moto sui cavalletti.

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Gnolo
    Data Registrazione
    31/08/08
    Località
    BRESCIA 
    Moto
    sulki"insetto scoppietante" modello 2008
    Messaggi
    43,545
    Citazione Originariamente Scritto da ALE72 Visualizza Messaggio
    Probabilmente per manutenzione post pista intende la manutenzione della moto tra un uscita e l'altra... Comunque io effettuo queste operazioni:
    -controllo gomme,pastiglie.
    -controllo fluidi(tutti)
    -controllo serraggio bulloneria
    -controllo gioco catena e verifica degli organi trasmissione
    -pulizia e lavaggio trasmissione
    -pulizia generale con soffiata finale ad aria compressa se utilizzo acqua
    -lubrificazione degli snodi pedane,leva freno,frizione,acceleratore,ecc.mediante olio spray
    -per finire lubrificazione catena trasmissione e metto la moto sui cavalletti.
    pero complimenti

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. allenamento braccia! dolore post-Pista!
    Di troyvespa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 25/04/2011, 17:35
  2. manutenzione pre pista
    Di maurotrevi nel forum Triumph on Track
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 23/07/2010, 16:51
  3. parafango post. day carbonio, frecce far, cavalletto post., protezione serbatoio
    Di fenix1979 nel forum Compro e vendo accessori UNIVERSALI
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 03/02/2010, 15:42
  4. cavalletto post (per manutenzione)
    Di Piergiorgio Passerino nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30/10/2009, 12:42
  5. TIGER 1050 PISTA VS BENELLI TRE K PISTA
    Di MrTiger nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 51
    Ultimo Messaggio: 01/12/2008, 21:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •