Visualizzazione Stampabile
-
il problema è che non so cosa fare,
andare in triumph dove non mi sono mai servito.....oppure stare alla sorte?
-
aspetta un po e poi ti regoli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
aspetta un po e poi ti regoli....
volevo fare così anche se ho un pò di paura per la mia triumphina
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
volevo fare così anche se ho un pò di paura per la mia triumphina
Ma che paura, male che vada la butterai, tanto è una speed four....:biggrin3::tongue:
-
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
ora dormo preoccupato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ciao a tutti,
Settimana scorsa ho portato la moto a fare il tagliando dal mio meccanico di fiducia (non Triumph) e per l'occasione gli ho fatto montare il blocchetto luci di una speed 955 per avere l'interruttore dei fari.
Lui l'ha montato e ha detto che quel blocchetto ha 3 fili invece dei 2 come il suo originale (infatti è rimasto fuori un filo rosso\nero con un connettore), però funziona tutto perfettamente ,sia i fari che le spie della strumentazione...........
l'unico problema è che rimane accesa la spia avaria motore già da quando giro la chiave,
come suggerito da SaMp3i in mp ho provato a lasciare la batteria staccata per una nottata poi ho fatto una girata di 50-60 km dove una volta accesa la ventola mi sono fermato e ho spento la moto per farla raffreddare (questo per tre volte)............ma la spia è sempre li, perennemente accesa :cry::cry::cry::cry::cry: nonostante la moto vada perfettamente come sempre
Avete qualche altra idea di cosa possa essere successo?
p.s: Portarla in Triumph è un problema visto che la sera torno tardino a casa ed il conce è a Firenze (poi mi scoccia portala da loro visto che non mi ci sono mai servito......se non per l'abbigliamento)
p.s2: ho comprato il cavo del tuneecu ma ho paura non mi arrivi in tempo per il 19 e di dover rinunciare al raduno street (non so se è il caso di girare con quella spia accesa)
jam, parlo per esperienza la spia centralina non si resetta con lo scollegamento della batteria ma sulla four è necessario che vengano effettuati tre cicli senza il riconoscimento dell'errore da parte della centralina.
per cicli intendo : accensione---moto in movimento---spegnimento
se questa procedura la effettui per tre volte senza errori rilevati dalla centralina la spia si spegne da sola mi è successo recentemente ed ha funzionato, altrimenti ti tocca aspettare che ti arrivi il cavo per il tuneecu e poi la resetti con quello e cancelli l'errore con il pc
ora ho voluto ripetere il tutto per chi non ha mai affrontato il problema e potrebbe tornare utile...cmq dal mio punto di vista se tu hai un cavo rosso/nero staccato che a mio modo di vedere dovrebbe portare alimentazione è normale che la centralina rilevi una anomalia elettrica nell'impianto...fare questo tipo di modifiche comporta sempre qualche rischio, perche non hai preso un devioluci di una vecchia four o di una TT per fare la modifica? forse rischiavi di meno..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Smash82
jam, parlo per esperienza la spia centralina non si resetta con lo scollegamento della batteria ma sulla four è necessario che vengano effettuati tre cicli senza il riconoscimento dell'errore da parte della centralina.
per cicli intendo : accensione---moto in movimento---spegnimento
se questa procedura la effettui per tre volte senza errori rilevati dalla centralina la spia si spegne da sola mi è successo recentemente ed ha funzionato, altrimenti ti tocca aspettare che ti arrivi il cavo per il tuneecu e poi la resetti con quello e cancelli l'errore con il pc
ora ho voluto ripetere il tutto per chi non ha mai affrontato il problema e potrebbe tornare utile...cmq dal mio punto di vista se tu hai un cavo rosso/nero staccato che a mio modo di vedere dovrebbe portare alimentazione è normale che la centralina rilevi una anomalia elettrica nell'impianto...fare questo tipo di modifiche comporta sempre qualche rischio, perche non hai preso un devioluci di una vecchia four o di una TT per fare la modifica? forse rischiavi di meno..
Ciao smash,
prima di tutto grazie per le indicazioni, purtroppo non posso fare 3 cicli senza errori perchè la spia si accende appena giro la chiave...Ho provato a cercare un devio luci di una vecchia four o di una TT su Ebay ma sono tutte senza l'interruttore, dici che possa succedere qualcosa con quel filo staccato? e se resetto l'errore poi ricomparirà?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
quando gli ho detto che invece funziona c'è rimasto male :blink:, ed in teoria il conce di Firenze è rinomato come buono..... non so se farci un salto sabato mattina (con il rischio di essere spennato) o aspettare l'arrivo del cavo per il tune ecu
per prima cosa io proverei ad attaccare di nuovo il vecchio blochetto per vedere se dipende da quello e se cosi fosse vedi di ponticellare il filo rimasto fuori o lo elimini direttamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samuel.p
per prima cosa io proverei ad attaccare di nuovo il vecchio blochetto per vedere se dipende da quello e se cosi fosse vedi di ponticellare il filo rimasto fuori o lo elimini direttamente.
il problema è che per smontare\montare il blocchetto mi ha detto il meccanico che c'è da smontare mezza moto e io non ne sono capace :cry::cry::cry::cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
fai un po di prove...
tipo quella che ha detto samuel?