Originariamente Scritto da
HornetS2000
No, niente keynes, le mie vie formative sono state altre ... de Broglie, per esempio.
Io non ho figli (per fortuna loro, ed ancor più mia :biggrin3:) ma quando sento
1) i colleghi con prole che mi parlano della richiesta/preghiera/invito da parte del direttore scolastico di venire a squola equipaggiati di risma di carta A4 da adibire ad utilizzo didattico e di almeno un rotolo di carta igienica ...
2) un'amica insegnante che si lamenta dei problemi di mancanza personale nelle classi della squola dell'obbligo, aggravatisi negli ultimi anni
3) personale sanitario (medici ed infermieri) che si lamentano della "distruzione" di tale sistema ospedaliero in questa legislazione
Ognuno può negare od asserire quello che gli pare, ma buttare sempre sul sistema previdenziale le colpe dei mali del paese mi sembra un pochino riduttivo, ma solo un pochino èh ...lo e', era solo un esempio
Alle riforme moderne del sistema prevedenziale noi come paese ci siamo arrivati tardi, rispetto ad altri paesi europei (metà fine anni '70) e questo ha causato scompensi nei conti dello Stato, in occasione di crisi e mini-crisi economiche che il mondo finanziario ha subito da allora nel corso degli anni; se vogliamo dire che le amministrazioni del passato (anche remoto) non sono state lungimiranti nel concepire un sistema assistenziale - previdenziale più elsatico, meno rigido rispetto alle contingenze del sistema economico siamo d'accordo.siamo daccordo: abbiam dato pensioni a tutti, anche a chi non le meritava, e in questo non c'e' un partito che si sia particolarmente distinto, ma certe pensioni baby a me fanno incaxxare come e piu' dei privilegi dei politici
Ma l'ultima gestione statale che abbiamo adesso cosa sta facendo, per razionalizzare questa spesa ? Sono molto curioso di vedere una volta di più il magnifico operato di questa personaggi, che tolgono al pubblico per dare ai loro amici privati. Del resto, lasciamolo lavorare, non ha ancora terminato la sua opera ... io non sono per nulla curioso, ma temo me lo faranno vedere ugualmente :cry:
Ah, dimenticavo: certo che una manovra finanziaria nata originariamente con un importo di "alcuni miliardi" e cresciuta poi di oltre un ordine di grandezza, da la misura (almeno a me) della competenza di questo esecutivo.