opinione rispettabile ma non vissuta.
mi garberebbe leggere qualcuno che ha vissuto in norvegia per almeno un anno.
Visualizzazione Stampabile
Come articolo e' un po' strano, a parte il fatto che e' scritto da cani :wink_:
Su molti punti sono d'accordo, compreso quello sulla castrazione per chi compie reati sessuali (e sarebbe il caso che anche da noi si iniziasse a prendere certe cose sul serio, ma per davvero). Altre argomentazioni invece, mi fanno abbastanza sorridere. Come il paragone tra il tasso di criminalita' norvegese e quello dei paesi in cui vige la Sharia. Per forza da quelle parti e' basso, se ti beccano a rubare una mela c'e' un'ottima possibilita' che ti taglino una mano!
Altro punto che mi ha lasciato perplesso: il voler a tutti i costi "imputare" l'efficienza dei servizi disponibili esclusivamente alla ricchezza di risorse del territorio, quasi a voler dire che noialtri, in quanto poveri di materie prime, ci dobbiamo beccare i nostri servizi scadenti (almeno, quelli che sono effettivamente scadenti) senza fiatare. Va bene, la Norvegia ha il petrolio, il legname e tutte queste belle cose. Ma chi ha scritto quell'articolo pensa davvero che l'Italia, se avesse a disposizione le stesse risorse, saprebbe anche mettere in campo lo stesso livello di servizi? Io penso di no.
anche la versione di uno studente può essere attendibile o meglio, dare l'idea dal loro punto di vista, purchè sia esperienza vissuta.
leggere dei forum di coloro che giudicano i paesi, solo per i dati (noti), può non bastare o risultare incompleto.
in compenso dovendo fare i conti con tanto freddo e buio le attività sociali si restringono a 2 ed entrambe cominciano per esse.
la prima è suonare
la seconda chiedetela all'utente filippa non è norvegese, ma essendo comunque nordica, possiamo tranquillamete fare di tutta l'erba un bagascio:laugh2:
YouTube Video
ci sono stato anni fà, oslo è una capitale a dimensione di uomo, davvero un posto piacevole, berghen più a nord ancora meglio.
ci dovrebbe andar qualcuno con un rottame motorizzato, probabilmente, in un paio di mesetti (con un furgone tecnico a seguito), dovrebbe arrivarci :rolleyes: poi fa..... 8 mesi di lavoro e poi altri due di ritorno e racconta tutto.
sai che emozione.........
serio
ho letto testimonianza di coppia di italiani che ci vive da anni per lavoro e non è questo paradiso.
1. cibo... ma è opinabile
2. lingua ok con l'inglese te la cavi se hai un lavoro di un certo livello, ma la vita quotidiana è in norvegese e prima o poi sul lavoro si stancheranno e ti parleranno solo in norv.
3. clima - freddo porco e vedere il sole solo 6 mesi all'anno tutto il giorno non è subito bello..e nemmeno dopo.
4 carattere..il luogo comune che al 90% sono chiusi di carattere è assoluta verità.
5 la vita costa cara, ma lo dice il turista, il cittadino è pagato di conseguenza..come io se vado in thailandia, la roba non costa nulla ma se lavorassi la il discorso cambierebbe.
6 posizione..sei in culo all'europa..se vuoi viaggiare un pò l'unica è l'aereo
7. clima2 tanto tempo chiusi in un luogo chiuso..
e tante altre come dicevo all'inizio del 3d se non ci nasci è difficile abituarsi, chi ci è nato magari si sente in paradiso.
8 donne (semiseria) o sono dei cessi di sconfinata bruttezza o sono delle top model.
9 seria per gli uomini.. i lineamenti e i capelli scuri tirano un sacco fra le donne, visto che gli uomini la sono quasi tutti biondo-albini.
e tante altre che ora non ricordo
l'italia da vivere è un gran paese..poi chi ha la possibilità deve farsi un mese o anche più all'anno all'estero da turista, ma poi è meglio tornare alla base