Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Infine, ricordo a tutti voi che pure noi facciamo parte dello Stato e parliamo anche se non contiamo un cazzo. Quindi, se lui è uno specchietto per le allodole, se le sue parole sono demagogia, allora lo stesso discorso vale per noi tutti.
Sono d'accordo con te al 90%.
Su tutto tranne che sul pensiero quotato.
La differenza tra noi e don Gallo è che noi siamo cittadini di una democrazia, lui è suddito di un monarca assoluto, l'unico dell'Occidente e uno dei pochi al mondo ad avere così vasti poteri.
Per giunta, ha compiuto questa scelta di sua volontà.
Che poi il Papa subisca condizionamenti a destra e a manca e che esistano di fatto cardinali più potenti di lui, così come la nostra democrazia rappresentativa sia -come tutte le democrazie analoghe- uno scontro di oligarchie in cui io e te possiamo solo scegliere (se ci va bene) da quale oligarchia farci comandare è un altro paio di brache.
Rimane una sostanziale differenza di fondo: qui IN TEORIA puoi scegliere, là no.
Bisogna mettersi in testa che la Chiesa, PER STATUTO, non è -come dice qualcuno- l'insieme dei fedeli, ma una organizzazione dove UNO comanda e TUTTI GLI ALTRI fanno.
Non è del resto ammissibile discutere con la voce di Dio.
Alla fin fine, accetto tranquillamente che don Gallo sia una brava persona, ma forse a 70 e passa anni dovrebbe decidere da che parte stare.
Per inciso: che la Chiesa debba pagare le tasse è una scelta di politica estera, frutto di concordati fra due paesi sovrani.
Cosa che nè io, nè te, nè don Gallo modificheremo, non è sufficiente mandargli la Finanza come al senegalese che vende cd contraffatti sotto casa.
Ecco perchè parlo di demagogia.
Ciao.
P.S: personalmente poi non sono molto convinto sulla storia che la Chiesa debba pagare le tasse.
Secondo me bisognerebbe innanzitutto dividere DEFINITIVAMENTE il LORO dal NOSTRO, dopodichè su ciò che è LORO fanno quello che gli pare, MA SE LO MANTENGONO LORO, su ciò che è ITALIANO hanno gli stessi diritti/doveri di tutti.
Stop con le 100000000000000000000 leggi ad personam che caratterizzano questo Paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Sono d'accordo con te al 90%.
Su tutto tranne che sul pensiero quotato.
La differenza tra noi e don Gallo è che noi siamo cittadini di una democrazia, lui è suddito di un monarca assoluto, l'unico dell'Occidente e uno dei pochi al mondo ad avere così vasti poteri.
Per giunta, ha compiuto questa scelta di sua volontà.
Che poi il Papa subisca condizionamenti a destra e a manca e che esistano di fatto cardinali più potenti di lui, così come la nostra democrazia rappresentativa sia -come tutte le democrazie analoghe- uno scontro di oligarchie in cui io e te possiamo solo scegliere (se ci va bene) da quale oligarchia farci comandare è un altro paio di brache.
Rimane una sostanziale differenza di fondo: qui IN TEORIA puoi scegliere, là no.
Bisogna mettersi in testa che la Chiesa, PER STATUTO, non è -come dice qualcuno- l'insieme dei fedeli, ma una organizzazione dove UNO comanda e TUTTI GLI ALTRI fanno.
Non è del resto ammissibile discutere con la voce di Dio.
Alla fin fine, accetto tranquillamente che don Gallo sia una brava persona, ma forse a 70 e passa anni dovrebbe decidere da che parte stare.
Per inciso: che la Chiesa debba pagare le tasse è una scelta di politica estera, frutto di concordati fra due paesi sovrani.
Cosa che nè io, nè te, nè don Gallo modificheremo, non è sufficiente mandargli la Finanza come al senegalese che vende cd contraffatti sotto casa.
Ecco perchè parlo di demagogia.
Ciao.
P.S: personalmente poi non sono molto convinto sulla storia che la Chiesa debba pagare le tasse.
Secondo me bisognerebbe innanzitutto dividere DEFINITIVAMENTE il LORO dal NOSTRO, dopodichè su ciò che è LORO fanno quello che gli pare, MA SE LO MANTENGONO LORO, su ciò che è ITALIANO hanno gli stessi diritti/doveri di tutti.
Stop con le 100000000000000000000 leggi ad personam che caratterizzano questo Paese.
perfettamente d'accordo... per i beni immobili siti in Città del Vaticano la vedo dura applicare una tassazione, in quanto beni a tutti gli effetti ubicati in territorio straniero... ma tutte le altre chiese ed istituzioni presenti in Italia e nel mondo intero, dovrebbero soggiacere in toto alla legislazione fiscale del paese ospitante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
.................
Infine, ricordo a tutti voi che pure noi facciamo parte dello Stato e parliamo anche se non contiamo un cazzo. Quindi, se lui è uno specchietto per le allodole, se le sue parole sono demagogia, allora lo stesso discorso vale per noi tutti.
con la non trascurabile differenza della cassa di risonanza mediatica che ha a disposizione don gallo, rispetto alla tua e alla mia
suvvia, ma che dici ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
.................
P.S: personalmente poi non sono molto convinto sulla storia che la Chiesa debba pagare le tasse.
Secondo me bisognerebbe innanzitutto dividere DEFINITIVAMENTE il LORO dal NOSTRO, dopodichè su ciò che è LORO fanno quello che gli pare, MA SE LO MANTENGONO LORO, su ciò che è ITALIANO hanno gli stessi diritti/doveri di tutti.
Stop con le 100000000000000000000 leggi ad personam che caratterizzano questo Paese.
:bravissimo_::yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
con la non trascurabile differenza della cassa di risonanza mediatica che ha a disposizione don gallo, rispetto alla tua e alla mia
suvvia, ma che dici ?
Perdonami ma non so che dici te.. Che cavolo c'entra la differenza della cassa di risonanza mediatica e cosa significa alla luce del mio discorso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
perfettamente d'accordo... per i beni immobili siti in Città del Vaticano la vedo dura applicare una tassazione, in quanto beni a tutti gli effetti ubicati in territorio straniero... ma tutte le altre chiese ed istituzioni presenti in Italia e nel mondo intero, dovrebbero soggiacere in toto alla legislazione fiscale del paese ospitante
ESATTO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Perdonami ma non so che dici te.. Che cavolo c'entra la differenza della cassa di risonanza mediatica e cosa significa alla luce del mio discorso?
che non sono paragonabili le "parole in liberta' " di un personaggio (volente o nolente) pubblico , a quelle dell'ultimo pirla di un flag sul tcp.
solo questo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
che non sono paragonabili le "parole in liberta' " di un personaggio (volente o nolente) pubblico , a quelle dell'ultimo pirla di un flag sul tcp.
solo questo.
Per come la vedo io non è vero. Si tratta di esprimere un pensiero, un'opinione, un'invito. Il valore di un discorso non viene dato tanto dal numero di "spettatori", quanto dal concetto espresso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Per come la vedo io non è vero. Si tratta di esprimere un pensiero, un'opinione, un'invito. Il valore di un discorso non viene dato tanto dal numero di "spettatori", quanto dal concetto espresso.
io e il mondo reale siamo in totale disaccordo con quanto da te espresso :biggrin3:.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io e il mondo reale siamo in totale disaccordo con quanto da te espresso :biggrin3:.
Come preferisci.
Ma se il tuo discorso è demagogico e inutile, sempre tale è. Che tu abbia la cassa di risonanza enorme o meno.
Ad ogni modo, me ne resto solo e ti lascio con il mondo reale ad essere in disaccordo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Come preferisci.
Ma se il tuo discorso è demagogico e inutile, sempre tale è. Che tu abbia la cassa di risonanza enorme o meno.
Ad ogni modo, me ne resto solo e ti lascio con il mondo reale ad essere in disaccordo.
concordo, ma se io faccio demagogia sul tcp, e don gallo la fa a pomeriggio sul 5 o come cavolo si chiamano quelle trasmissioni seguitissime della domenica pomeriggio (tanto per fare un esempio) , il risultato mi pare un po' differente....fra qualitativo e quantitativo c'e' una bella differenza.......
a volte sono anche io in disaccordo col mondo reale, ma alla fine vince lui.:dry:
molte altre volte sono in disaccordo con me, e il piu' delle volte pareggiamo :biggrin3::wacko: