Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Sono dieci anni che questi stronzi ci provano; ora sembra davvero che riusciranno a seppellire lo Statuto dei Lavoratori.
Questi politici sono i veri nemici dei lavoratori e cittadini italiani.
L'articolo 8 della manovra non c'entra un fico secco con la finanziaria, perchè avere libertà di licenziare non significa diminuire i debiti dello stato.
Ricordatevi tutti: questi sono i veri nemici della società, i politici di questo governo e i sindacati che in questi ultimi 12 mesi non hanno fatto assolutamente nulla per fermare le loro scelleratezze.
Vedrete come i padroni adesso lasceranno a casa i lavoratori da un giorno all'altro e senza un perchè..... vedrete.
Che amarezza.....................:mad: :mad: :mad:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Quoto tutto aggiungo che i sindacati compresa la CGIL hanno le responsabilità... forse solo la FIOM a livello nazionale sta facendo qualcosa in controtendenza... per il resto non si salva nessuno!!
quoto entrambi...
tanto vedrete che con la prossima legislatura (che sarà progressista) ci sarà il ripristino della legislazione attuale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
bonanni e angeletti stanno lavorando per noi
sembrano non fare una grinza...boh...
-
Non è così che si salva un' economia,non siamo nemmeno capaci di copiare( e qui mi schifo da solo...) la Germania...sappiamo solo fottere e chiagnere,chiagnere e fottere..mi tocca concordare con (...e mi rischifo per la seconda volta..) berlusconi quando dice che siamo un paese di merda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Non è così che si salva un' economia,non siamo nemmeno capaci di copiare( e qui mi schifo da solo...) la Germania...sappiamo solo fottere e chiagnere,chiagnere e fottere..mi tocca concordare con (...e mi rischifo per la seconda volta..) berlusconi quando dice che siamo un paese di merda.
Quoto, in quanto ritengo che un paese di merda si merita un premier di equivalente sostanza; chi tira la catenella per l'atto finale di questo bel paese?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
bonanni e angeletti stanno lavorando per noi
Quoto e aggiungo la Camusso, non lasciatevi strumentalizzare dal segretario della CGIL..... le puttanate le ha fatte anche lei, le continua a fare e le farà!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bonzo
Quoto e aggiungo la Camusso, non lasciatevi strumentalizzare dal segretario della CGIL..... le puttanate le ha fatte anche lei, le continua a fare e le farà!!
vero ,ma gianni e pinotto .....non sò ,pareno industriali più che sindacalisti:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Aspetto con ansia un commento di spessore intellettuale da parte di capezzandro2804
se i dipendenti sono produttivi non c'è nessun motivo di allarmarsi
libertà di licenziare significa opporsi ad un politica sindacale che attraverso i contratti collettivi hanno creato un elites di lavoratori meno produttivi rispetto al salario che percepiscono benefits compresi
la concorrenza è dura , sia il datore di lavoro che il lavoratore servono a vicenda quando il dipendente viene meno rovina anche il datore di lavoro
Ad esempio in Germania non c'è solo la contrattazione,c'è la compartecipazione ,culturalmente complessa , ed è il successo di molte aziende
e cmq per quelli che ci tengono a non farsi licenziare ci sono sempre i lavori pubblici
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Aspetto con ansia un commento di spessore intellettuale da parte di capezzandro2804
Eccotelo servito, c'è quello che cercavi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
se i dipendenti sono produttivi non c'è nessun motivo di allarmarsi
libertà di licenziare significa opporsi ad un politica sindacale che attraverso i contratti collettivi hanno creato un elites di lavoratori meno produttivi rispetto al salario che percepiscono benefits compresi
la concorrenza è dura , sia il datore di lavoro che il lavoratore servono a vicenda quando il dipendente viene meno rovina anche il datore di lavoro
Ad esempio in Germania non c'è solo la contrattazione,c'è la compartecipazione ,culturalmente complessa , ed è il successo di molte aziende
e cmq per quelli che ci tengono a non farsi licenziare ci sono sempre i lavori pubblici
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
libertà di licenziare significa opporsi ad un politica sindacale che attraverso i contratti collettivi hanno creato un elites di lavoratori meno produttivi rispetto al salario che percepiscono
Bel discorso, secondo me però poco applicabile.
Mi spiego.
Un manager che prende milioni di euro l'anno è giusto non sia tutelato da un contratto collettivo in quanto:
-occcupa una posizione fortemente individualizzata;
-la sua eccezionale retribuzione gli può comunque permettere una sistemazione a vita seppure con un "single shot".
Evidentemente differente è il caso di tutti quei lavoratori ( il 99,999999% del reale) che compiono attività non REALMENTE decisionali e comunque facilmente sostituibili.
E' chiaro che in questo caso il numero fa media, quello molto bravo compensa quello che lo è meno e via dicendo.
Resta il fatto che, in una fascia retributiva che ti obbliga a lavorare per vivere, non si può pretendere che uno abbia sempre vent'anni.
Questo è più evidente per chi svolge mansioni fisiche, ma lo sarebbe REALMENTE forse addirittura di più per chi occupa posizioni che DOVREBBERO necessitare di continuo aggiornamento, impossibile poi da effettuarsi nella realtà (pensa a quanti primari ospedalieri sono legati a metodiche chirurgiche oggi da età della pietra, e a quanti top manager riescono sì e no ad accendersi il pc...).
Questo esacerbarsi della competizione intersociale produrrebbe, di fatto, solo instabilità sociale e dispotismo aziendale.
A parte il fatto che poi vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè, in tema di competizione e produttività, il 90% dei manager riesce a mantenere il posto.
Considera, comunque, che oggi nessuno CREA più posti di lavoro, semplicemente li SPOSTA.
A mio parere, invece di TOGLIERE regole, bisognerebbe AGGIUNGERLE.
A livello globale però.
Miei 2 cents.
-
Ottimo intervento Zuacker...
Quanto ad Alessandro2804, benché apprezzi che sia stato l'unico ad esporsi, non ci ha spiegato quale nesso ci sia tra la libertà al licenziamento (o presunta tale) con la manovra finanziaria (e con il crollo delle borse, specialmente -ieri- dei titoli bancari).