Beh se conti che ci pulisco 2 moto e 3 bici alzo di parecchio il consumo di petrolio bianco procapite. 1 litro mi dura poco meno di 1 mese a causa delle frequenti uscite in mtb che comportano un altro grado di sporcizia da levare ogni volta.
Visualizzazione Stampabile
Beh se conti che ci pulisco 2 moto e 3 bici alzo di parecchio il consumo di petrolio bianco procapite. 1 litro mi dura poco meno di 1 mese a causa delle frequenti uscite in mtb che comportano un altro grado di sporcizia da levare ogni volta.
no è corrosiva l'unico che non danneggia niente è il wd40 o il crc 666
anche io ma non lo uso più preferisco di gran lunga il wd 40 ho comprato la tanichetta da 5l ne usi di meno e sgrassa meglio
WD-40 WD40 WD 40 LUBRIFICANTE SVITOL SBLOCCANTE 5LT | eBay
Ho fatto un pò di esperinza sulla pelle della mtb in modo da on rovinare niente sulla moto.
Dopo aver usato un pò di tutto sono arrivato alla conclusione che:
Per pulire la moto in tutte le sue parti uso lo shampoo per auto e una spazzolina per dentiere a setola morbida. Ovviamente la spazzola è per la catena e per tutte le parti che si riempieno di grasso misto a sporco. Per le carene pronto mobili e per le plastiche nere silicone spray. Ho preso anche il lucida cruscotti per il motore che proverò anche sulle plastiche nere.
Tutti i vari diluenti a base di petrolio non li uso più . Per ca catena vanno bene ma se devo stare attento a dove atterra ogni goccia che va in giro mica che mi rovina qualcosa allora faccio + fatica con la spugnetta ma sono più tranquillo.
Volevo provare la benzina ma mi sa che anche quella fa danni sulle plastiche.
io lo uso solo per sgrassare la catena e le macchie di grasso e quando lo faccio metto dei giornali sotto la catena
per il lavaggio gli do una passata veloce al self service e poi a casa con acqua zero di arexons (ha un po di cera lucidante ) e olio di gomito
ocio alla benzina il benzene della verde è anche molto velenoso a contatto con la pelle può far danni (se pensi che la chiamano ecologica fa venire i brividi )
e dove sei andato in una gioielleria?
diluente alla nitro per pulire ?
tanto vale che usi il napalm, ci metti ancora meno e non lasci tracce....
stai all'occhio perchè il diluente nitro è sicuramente cancerogeno, inoltre leggiti questo estratto da un articolo:
"Complessivamente il diluente nitro come tutti i solventi può provocare ad alte
esposizioni una azione ebbro-narcolesiva sul Sistema Nervoso Centrale.
Può avere un'azione irritante a carico delle mucose, può essere ancora irritante e
perfino caustico per la cute. Un contatto continuato può portare a dermatiti
professionali anche di tipo allergico. Si suppone che una esposizione continua porti a turbe del sonno mentre è sicuro che possa provocare asma bronchiale.
"
ed in ogni caso eviterei di usarlo sulla catena, se non vuoi ritrovarti con gli o-ring spappolati nel giro di due minuti...
io spendo decisamente meno...
cartone o foglio di giornale tra catena e moto...... in modo che il petrolio bianco e lo sporco colino dentro una bella vaschetta....
pennello e via... con 1l la pulisco a fondo da farla diventare nuova 5 volte...... non spreco 1 goccia....non sporco.....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: