Visualizzazione Stampabile
-
Ciao e ben arrivato nel forum!
;)
Se leggi qui, avevo già postato le mie impressioni:
http://www.forumtriumphchepassione.c...-stradale.html
-
Ciao io arrivo proprio da una hornet 600 del 2009, ho preso la tiger xc perchè volevo quella con la ruota da 21.
Ho fatto 900 km in 2 settimane per lo più in due con borse triumph montate, non rimpiango affatto la hornet che è pur sempre una bella moto (ci sono andato in croazia in due con borse e andava da dio).
Sulla Tiger in autostrada sembra di essere in poltrona, il cupolino mi ripara bene tranne qualche folata di vento sul casco nella parte alta, nel misto veloce va bene, precisa in curva anche con la ruota da 21.
Unica cosa il reparto frenante della hornet mi sembrava avesse più mordente, qui mi sembra un pelino più fiacco, essendo anche una moto da "enduro" probabilmente hanno dovuto farlo in questo modo per evitare di cappottarsi in sterrato.
Per il resto sono contento della moto che ho comprato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pocos
qualcuno di voi ha per caso fatto un passo come quello che sto per compiere io NAKED---->TIGER XC ?
se si che sensazioni avete avuto?
grazie.
Io da Hornet 2007 a Tiger 800 XC = NON SCENDO PIU' DALLA TIGRE!!!!!!
-
Beh vedo che ci sono parecchi ex hornettisti su questa moto.
In settimana vedo se riesco a provarla per essere sicuro dell'acquisto.
-
ciao, mi sento chiamato in causa, perchè io fino a poco tempo fa possedevo una bellissima hornet 2010 ed ora sono possessore di una xc. Io abito a roma. Premesso che mi trovo ancora in rodaggio ti dico le mie sensazioni sulla XC rispetto alla mia ex bellissima hornella.
La moto è nettamente più comoda il motore è generoso ed in 6 marcia in due riprende bene dove la hornet è più fiacca. Mi devo ancora abituare al tipico rumore triumph, che come sound è molto particolare soprattutto quando rilascio il gas; dallo scarico mi ritorna un rumore metallico. Il cambio ora è più duretto ma molto più preciso della hornet(in certi casi andavo a vuoto).La frenata è ok e la mia è senza ABS. In partenza la XC è più pimpante ma l'allungo della hornet è molto più rabbioso. Il calore del motore lo trovo molto meglio del 4 cilindri. Scordati la guida aggressiva in curva , la moto piega alla grande ma predilige una guida più rotonda, puoi ripartire anche in 6 senza dover scalare ogni volta. La stabilità in curva è ottima anche se(forse perchè le gomme sono nuove) in due casi ho sentito la gomma avere poco grip sull'asfalto, ma è vero anche che le strade non sono sempre bellissime. Sui consumi ancora è presto ma con 25 euro in due + baule da 52litri ho fatto 300 km. Io sono alto 1.84 ed ho lasciato la seduta bassa così non ho problemi nelle manovre ed il riparo è ok, con la naked arrivavano gli schiaffoni qui è un paradiso. Sulla seduta anche se comodissima riscontro un dolore alla schiena nelle medie e lunghe percorrenze. Sulla hornet la posizione è più fetale, qui sei dritto tipo scooter ed il peso ricade molto sulla schiena, stavo pensando ad una bella fascia alla dott. gibaud per sostenerla. Il manubrio è largo ed alto non certo come una chopper americana, e di conseguenza le braccia sono più dritte.
In conclusione io la ricomprerei domani. Spero di esserti stato di aiuto
lampsssssss
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ballista
ciao, mi sento chiamato in causa, perchè io fino a poco tempo fa possedevo una bellissima hornet 2010 ed ora sono possessore di una xc. Io abito a roma. Premesso che mi trovo ancora in rodaggio ti dico le mie sensazioni sulla XC rispetto alla mia ex bellissima hornella.
La moto è nettamente più comoda il motore è generoso ed in 6 marcia in due riprende bene dove la hornet è più fiacca. Mi devo ancora abituare al tipico rumore triumph, che come sound è molto particolare soprattutto quando rilascio il gas; dallo scarico mi ritorna un rumore metallico. Il cambio ora è più duretto ma molto più preciso della hornet(in certi casi andavo a vuoto).La frenata è ok e la mia è senza ABS. In partenza la XC è più pimpante ma l'allungo della hornet è molto più rabbioso. Il calore del motore lo trovo molto meglio del 4 cilindri. Scordati la guida aggressiva in curva , la moto piega alla grande ma predilige una guida più rotonda, puoi ripartire anche in 6 senza dover scalare ogni volta. La stabilità in curva è ottima anche se(forse perchè le gomme sono nuove) in due casi ho sentito la gomma avere poco grip sull'asfalto, ma è vero anche che le strade non sono sempre bellissime. Sui consumi ancora è presto ma con 25 euro in due + baule da 52litri ho fatto 300 km. Io sono alto 1.84 ed ho lasciato la seduta bassa così non ho problemi nelle manovre ed il riparo è ok, con la naked arrivavano gli schiaffoni qui è un paradiso. Sulla seduta anche se comodissima riscontro un dolore alla schiena nelle medie e lunghe percorrenze. Sulla hornet la posizione è più fetale, qui sei dritto tipo scooter ed il peso ricade molto sulla schiena, stavo pensando ad una bella fascia alla dott. gibaud per sostenerla. Il manubrio è largo ed alto non certo come una chopper americana, e di conseguenza le braccia sono più dritte.
In conclusione io la ricomprerei domani. Spero di esserti stato di aiuto
lampsssssss
" In partenza la XC è più pimpante ma l'allungo della hornet è molto più rabbioso. "
ciao Ballista, aspetta di finire il rodaggio quando potrai accedere alla fascia dai 6000 giri in su !!! poi ne riparliamo :-))))))))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ballista
ciao, mi sento chiamato in causa, perchè io fino a poco tempo fa possedevo una bellissima hornet 2010 ed ora sono possessore di una xc. Io abito a roma. Premesso che mi trovo ancora in rodaggio ti dico le mie sensazioni sulla XC rispetto alla mia ex bellissima hornella.
La moto è nettamente più comoda il motore è generoso ed in 6 marcia in due riprende bene dove la hornet è più fiacca. Mi devo ancora abituare al tipico rumore triumph, che come sound è molto particolare soprattutto quando rilascio il gas; dallo scarico mi ritorna un rumore metallico. Il cambio ora è più duretto ma molto più preciso della hornet(in certi casi andavo a vuoto).La frenata è ok e la mia è senza ABS. In partenza la XC è più pimpante ma l'allungo della hornet è molto più rabbioso. Il calore del motore lo trovo molto meglio del 4 cilindri. Scordati la guida aggressiva in curva , la moto piega alla grande ma predilige una guida più rotonda, puoi ripartire anche in 6 senza dover scalare ogni volta. La stabilità in curva è ottima anche se(forse perchè le gomme sono nuove) in due casi ho sentito la gomma avere poco grip sull'asfalto, ma è vero anche che le strade non sono sempre bellissime. Sui consumi ancora è presto ma con 25 euro in due + baule da 52litri ho fatto 300 km. Io sono alto 1.84 ed ho lasciato la seduta bassa così non ho problemi nelle manovre ed il riparo è ok, con la naked arrivavano gli schiaffoni qui è un paradiso. Sulla seduta anche se comodissima riscontro un dolore alla schiena nelle medie e lunghe percorrenze. Sulla hornet la posizione è più fetale, qui sei dritto tipo scooter ed il peso ricade molto sulla schiena, stavo pensando ad una bella fascia alla dott. gibaud per sostenerla. Il manubrio è largo ed alto non certo come una chopper americana, e di conseguenza le braccia sono più dritte.
In conclusione io la ricomprerei domani. Spero di esserti stato di aiuto
lampsssssss
Mi rincuora la storia del calore motore, effetivamente la hornet e' un po un fornetto in citta (ioho la 2005 pero'). Mi stupisce un po la differenza di comportamento in curva a favore della hornet....forse la tiger stradale guadagna qualcosa?
-
Io trovo che la tiger scalda molto di più che la hornet.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badtwintiger
" In partenza la XC è più pimpante ma l'allungo della hornet è molto più rabbioso. "
ciao Ballista, aspetta di finire il rodaggio quando potrai accedere alla fascia dai 6000 giri in su !!! poi ne riparliamo :-))))))))
:w00t: beh allora aspetterò
Citazione:
Originariamente Scritto da
ponciarello81
Mi rincuora la storia del calore motore, effetivamente la hornet e' un po un fornetto in citta (ioho la 2005 pero'). Mi stupisce un po la differenza di comportamento in curva a favore della hornet....forse la tiger stradale guadagna qualcosa?
beh sono due moto diverse la hornet pesa 167 kg baricentro basso 180 al posteriore, ma questo non significa che la tigrotta non fa il suo sporco lavoro, anzi il telaio è ok e le sospensioni lavorano bene , sono le gomme che in due occasioni forse perchè ancora nuove forse perchè la strada era sporca, non mi hanno trasmesso molta tranquillità in curva magari in futuro si può anche scegliere di meglio
Citazione:
Originariamente Scritto da
benri
Io trovo che la tiger scalda molto di più che la hornet.
la triumph è sempre un motore derivato dalla stradale sportiva ma la hornet posso dirti che se l'aria è fresca extraurbano/urbano la temperatura si aggirava fra i 77 e 90 gradi, ma in estate è quasi fissa a 103 gradi e tu ci sei seduto proprio sopra. Questa estate a roma mi sudavano anche i denti:cry:
-
bene ora abbastanza chiaro il fatto che con l'XC si rinuncia ad un po di sportività per guadagnarne poi in comfort.ovviamente lo immaginavo ma sentirmelo dire da possessori di hornet com lo sono io me ne da la conferma!
a sto punto non mi rimane che provarla!