http://static.blogo.it/motoblog/vign...scatavelox.jpg
Visualizzazione Stampabile
Allora, cerco di fare chiarezza, ma non sono mica il Vangelo :papa: per cui non pretendo di avere la ragione, anche perché quello che dirò l'ho appreso da terzi (stampa, web, semiaddetti).
Quando percorrete una strada o autostrada nella quale vi sono disseminati continuativamente degli autovelox fissi e/o dei tutor, e per i velox fissi ciò accade in alcuni piccoli centri abitati e in strade extraurbane con bassi limiti di velocità, mentre per i tutor accade in lunghi tratti di strade a scorrimento veloce o autostradali (basti pensare all'A14 da Bologna a Rimini, che è pure a tre corsìe), non dovete pensare che tutti gli apparecchi siano nello stesso momento funzionanti.
Le apparecchiature (ribadisco, vale per gli autovelox fissi e per i tutor messi in sequenza su lunghi tratti) funzionano a macchia di leopardo col metodo RANDOM.
Esempio: se da Bologna a Rimini ci sono -presumo- 14 postazioni di rilevamento velocità media (tutor), dei quali in direzione sud il primo a San Lazzaro a l'ultimo a Rimini Sud, oggi sono in funzione i tutor n° 2 (tratto da 1 a 2) e 10 (tratto da 9 a 10), mentre domani saranno accesi quello 7 (tratto da 6 a 7) e 13 (tratto da 12 a 13). Dopodomani 1, 5 e 11, tra tre giorni 4 e 14. E così via. Stessa cosa per gli autovelox, con l'unica differenza che essi, come sappiamo, rilevano la velocità istantanea e non quella media, quindi è solo una la postazione che deve essere attiva anziché due.
Quindi può succedere che nel tratto autostradale che si fa a 200, pur passando sotto il tutor non si venga sanzionati per il semplice fatto che l'apparecchio posto in quel tratto in quel giorno non è attivo. Per contro, magari, il giorno successivo passate a 140 e ve la prendete in quel posto: le apparecchiature sono accese.
Il calendario e la mappa delle apparecchiature attive li conoscono solo le FF.O. preposte, altrimenti sarebbe troppo semplice .............. Ovvio no?
Quindi. Concludendo.
Fermo restando quanto ho scritto prima (se sei passato a 110 dove c'era il limite di 90 non credo che tu debba temere più di tanto -e le ragioni "tecniche" le ho già elencate-), la possibilità che il tutor fosse acceso e che lo fosse anche quello precedente (e non quello successivo) sono inversamente proporzionali alla quantità delle postazioni e all'entità dei km di quella superstrada (?) che stavi percorrendo.
In definitiva ritengo che tu debba avere addosso una notevole dose di sfiga per poter essere beccato (almeno per l'episodio che ci hai citato) :wink_::wink_::wink_:
Tanto ti dovevo per tua maggior tranquillità.
Tanto Vi dovevo per condividere con Voi questa informazione.
Ma sarà vero poi, o è tutt un mucchio di strunzate ??? :cipenso::cipenso::cipenso:
Fatto, settimana scorsa a un mio amico è arrivata una multa di poco prima di ferragosto, tratto BO-MI A1 altezza Parma Fontanellato, tratto di 7km percorso a media di 202.900 km/h, tolta la tolleranza del 5% è comunque sopra i 60km/h oltre il limite: 1049 € di multa, 24€ di diritto d'esazione e 3 mesi senza patente e -10pp.
E' ancora nel dubbio se pagando i famosi 250€ non gliela sospendano, io credo di no voi ne sapete qualcosa in più?
Col culo che c'ho IO, se in quel tratto ne funziona uno solo su 20,
vedrai che è proprio nel tratto che faccio a 200 km/h :):):):D:D:D:icon_moto::icon_moto::icon_moto:
La cosa non mi tange per niente perché se mi arrivasse una multa di 1000 euro :slayer: ,dei punti della patente a un suicida non gliene potrebbe fregà 'ddé meno :):(:)
Scherzi a parte, credo che su strade comunali e prov.li, nonché su strade statali all'interno di centri abitati, si possa anche evitare il taglio dei punti pagando la maggiorazione (forse dipende da comune e comune???).
Più problematica mi sembra la cosa se l'infrazione è stata commessa in autostrada.
Aggiungo che lui ha anche la maggiorazione perché beccato dopo le 22:00, mi ha detto che l'autostrada fosse deserta e che fosse in pieno rettilineo che se posto in territorio tetesco poteva essere percorso tranquillamente a quella velocità. Tutte robe per pupparci i soldi con le multe altro che sicurezza e aspiranti suicidi:ph34r:
Avevo detto che non si possono conoscere PRIMA i calendari e le mappe dei rilevatori attivi (autovelox e tutor), non che non si possa chiedere DOPO.
E oggi pomeriggio ho chiesto se, e se sì quali rilevatori erano funzionanti Sabato 12 sulla SS7 Quater campana.
Risultato: :fisch::icon_allah::icon_climb2:
A titolo informativo per tutti i romani....anche sull'Aurelia hanno messo questi montanti per un prox autovelox.
Auguroni....
Il punto è che quello che ho visto è figlio unico di madre vedova :biggrin3::tongue: (non ce ne sono di precedenti, nè di successivi) :wacko:
Quindi posso stare tranquillo? macheamico6 sei un AMICO!:oook:
Quando passi da queste parti fischia che mi disobbligherò :wink_:
Tornando agli scarti tachimetrici e tolleranze varie, diciamo che tanto tranquillo non ci potevo stare: ammesso uno scarto tachimetrico del 10%, stavo andando a 99 km/h effettivi e, che io sappia, i velox hanno una tolleranza del 5% sul limite imposto, quindi starei tranquillo fino a 94.5 km/h, per cui, stando di 4.5 km/h al di sopra della tolleranza mi avrebbero comunque inxul@to :cry:
Cmq vale come avvertimento per chi si dovesse trovare a percorrere quel tratto: se non lo è già, a breve sarà attiva una macchinetta succhiasoldi nuova di pacca :sick: