Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
le aziende (eventualmente nuove) che investono in italia...lavorano senza dipendenti, giusto :oook:
a padova s'è ammazzato un imprenditore perchè non è riuscito a rehuperare i denari dai propri debitori... e stava affogando dai debiti. che schifo... non è possibile andare avanti così.
i problemi si risolvono dalle fondamenta
facile dire "ci voglion posti di lavoro"... lo può dire anche beppe grillo, per dire :rolleyes:
e lo conoscevo pure...:cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
della serie: "sei vecchio? :bananeinc:" :wacko:
avrò ancora 25 anni di contributi da versare...:dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e lo conoscevo pure...:cry:
quando ho letto la notizia è stato un mix di rabbia e tristezza, cose assurde... assurde, madò se ci penso, mi sale il sangue alla testa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
della serie: "sei vecchio? :bananeinc:" :wacko:
della serie: "sei cretino"? :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
le aziende (eventualmente nuove) che investono in italia...lavorano senza dipendenti, giusto :oook:
a padova s'è ammazzato un imprenditore perchè non è riuscito a rehuperare i denari dai propri debitori... e stava affogando dai debiti. che schifo... non è possibile andare avanti così.
i problemi si risolvono dalle fondamenta
facile dire "ci voglion posti di lavoro"... lo può dire anche beppe grillo, per dire :rolleyes:
Quoto.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gian
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chinaski
Vallo a spiegare a Camusso, Bonanni etc che solo a sentire la parola "lavoro", alzano le barricate a prescindere.
Secondo me (sembrerebbe un paradosso) un lavoratore dipendente in Italia, sarebbe più tutelato se fosse meno tutelato.
I sindacati avevano un senso quando mancavano i diritti fondamentali per i lavoratori, negli anni son diventati il motivo di questo immobilizzazione del mercato del lavoro, anche perchè ai sindacati interessa tutelare quelli che il lavoro c'è l'hanno, non certo quelli che son senza lavoro.
Ricordiamoci che i sindacati difendono i lavoratori, non i disoccupati.
Quest'estate ero in vacanza nel sud della sardegna, mi trovavo in un albergo di lusso a fare un aperitivo e chi ti vedo seduta al tavolo a fianco?
La signora Camusso (con figlia) che si godeva il tramonto mentre con un paio di iphone si teneva in contatto con chissà chi.
A me veniva da ridere al pensiero dell'operaio in vacanza a cervia con famiglia e questa signora che "difende" i diritti degli operai in vacanza in sardegna in un albergo di lusso che discuteva su che scioperi attuare a settembre una volta tornata a casa :)
Per ricordo le ho fatto una foto, c'erano anche ospiti dell'albergo che le andavano a chiedere l'autografo come fosse una star! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
c'era da aspettarselo... lo dico già da un po': il continuo innalzamento dell'età pensionabile al mondo datoriale non è propriamente gradito...:dry: ecco che con tempismo perfetto si annulla ogni possibile freno alla possibilità di dare il benservito al lavoratore quando questi, PER OVVI MOTIVI ANAGRAFICI, MA NON PER COLPA PROPRIA, GIACCHE' PENSO NON SIA LUI A VOLER LAVORARE FINO AD ETA' IMPROPONIBILI, non è più in grado di garantire l'efficienza e la produttività dei colleghi più giovani
CINISMO ED INFAMIA ALLO STATO PURO
Quoto, un passo per volta, diventeremo peggio dei cinesi, con il dovuto rispetto:wacko:
-
Non ci possiamo fare un cazzo, ormai le questioni legate al lavoro non possono più essere controllate localmente. Siamo costretti a ridurre i diritti per poter competere. Su questo si innesta anche il problema industriale italiano, ovvero quello di fare cose che ormai sanno fare tutti e a prezzi molto più bassi. Dovremmo innovare, in modo da uscire da questo genere di concorrenza.
-
mi garberebbe che le regole del mercato del lavoro... fossero uguali per tutta europa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
mi garberebbe che le regole del mercato del lavoro... fossero uguali per tutta europa.
... per dire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
... per dire....
(per me), il lavoro è parte integrante del commercio e non deve essere un disputa tra: LAVORATORE e PADRONE.
entrambi lavorano per il medesimo fine.
se il principio dell'europa voluta da quei due cretini a noi noti (la culona e il nano), è favorire il commercio tra i paesi europei, dovrebbe adattarsi anche il mercato del lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Non ci possiamo fare un cazzo, ormai le questioni legate al lavoro non possono più essere controllate localmente. Siamo costretti a ridurre i diritti per poter competere. Su questo si innesta anche il problema industriale italiano, ovvero quello di fare cose che ormai sanno fare tutti e a prezzi molto più bassi. Dovremmo innovare, in modo da uscire da questo genere di concorrenza.
Te non hai mica detto una cagata sai??...hai centrato una parte importante del problema.
Noi dobbiamo far altro.Ma per innovarsi occorre prima istruirsi,e ci vuol tempo e soldi.Solo rendendosi indispensabili si potrà ritrovare una dignità lavorativa.Deve esser l'imprenditore che ricerca la forza lavoro specializzata e che la paga di conseguenza.
Infine una piccola riflessione(non mia)...ma chi si fiderebbe ad entrare in sala operatoria e accorgersi che 5 su 6 degli infermieri che assistono all'intervento hanno 70 anni??