Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ciao raga..buon anno a tutti.. allora stavo leggendo un libro...,ed ho trovato questo pensiero. ..:
Nella concezione occidentale la morte è la fine della vita.Nella concezione orientale la morte è solo un evento bellissimo nel lungo processo della vita;ci saranno tante e tante morti.Ogni morte è il culmine della tua vita,prima che un'altra vita cominci-un'altra forma,un'altro corpo,un'altra consapevolezza.Non sei giunto alla fine,stai solo cambiando casa..!!
non lo so....,ma mi piace molto ..,la trovo molto bella ..,molto profonda...,mi sento molto orientale da questo punto di vista...,cosa dite voi .??:blink::blink::blink::laugh2::laugh2:.,non bevo.., non fumo..., e non mi drogo...,:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:forse qualche bicchierino di spumante in piu c'è scappato......!!:laugh2::laugh2::laugh2:
no dai sto scherzando......:laugh2::laugh2:,voi siete piu occidentali o ..,oriientali...:blink::blink::laugh2::laugh2:dite la vostra...!!:rolleyes::rolleyes:
sei sicuro?
A parte scherzi...io sono molto occidentale come concezione:wink_:
-
la morte è veramente un tabù nella cultura occidentale
noto che più passano gli anni più certe domande si fanno incalzanti, beati coloro che si nutrono di fede, e gli altri? gli altri compreso me vivono consapevoli che la morte è solo un fenomeno naturale uguale per tutti gli esseri viventi, e questo crea molta tristezza
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
ciao raga..buon anno a tutti.. allora stavo leggendo un libro...,ed ho trovato questo pensiero. ..:
Nella concezione occidentale la morte è la fine della vita.Nella concezione orientale la morte è solo un evento bellissimo nel lungo processo della vita;ci saranno tante e tante morti.Ogni morte è il culmine della tua vita,prima che un'altra vita cominci-un'altra forma,un'altro corpo,un'altra consapevolezza.Non sei giunto alla fine,stai solo cambiando casa..!!
non lo so....,ma mi piace molto ..,la trovo molto bella ..,molto profonda...,mi sento molto orientale da questo punto di vista...,cosa dite voi .??:blink::blink::blink::laugh2::laugh2:.,non bevo.., non fumo..., e non mi drogo...,:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:forse qualche bicchierino di spumante in piu c'è scappato......!!:laugh2::laugh2::laugh2:
no dai sto scherzando......:laugh2::laugh2:,voi siete piu occidentali o ..,oriientali...:blink::blink::laugh2::laugh2:dite la vostra...!!:rolleyes::rolleyes:
raga sinceramente io la penso cosi..!!forse sara solo una speranza., forse no....,forse credero ad una stupidaggine o forse.no...., pero e questo lo so di sicuro ed anche la vita lo ..,insegna che solo chi ci crede veramente arriva al traguardo...., la differenza tra il successo o no è che chi l'ha avuto ci ha creduto fino in fondo.. mentre gli altri no..!!
ed io ci credo..!!:w00t::w00t::w00t:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Smith
che libro stai leggendo?
il titolo del libro è "che cos'è la meditazione "di Osho...un'altro suo libro che ho letto e che rileggo spesso s'intitola "ricominciare da sè..!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
La morte esiste eccome, e rappresenta la insieme alla nascita la definizione della vita. Ma nella nostra cultura rappresenta uno degli ultimi tabù, forse l'ultimo vero tabù. Consiglio anche un libro di Concita De Gregorio, Così è la vita, che in modo molto prosaico e leggero, ma profondo parla proprio di questo, vita, morte , tabù, bambini...
Mi è piaciuta molto una frase, apparentemente semplicistica, la morte è quando si finisce di vivere. Ogni cosa finisce, prima o poi, anche noi, resta agli altri, a quelli a cui interessa, ciò che siamo stati e questo è bello.
Muoriamo e rinasciamo di continuo, spiritualmente e biologicamente...
mentre noi rimaniamo perlopiù sordi e ciechi davanti a questo processo..
comunque credo che parte di noi sopravviva al corpo..
sono convinta che se ne sia accorto anche mio padre che era ateo sfegatato convinto che si morisse e finisse completamente tutto :tongue:
mi piacerebbe dirgli: "Allora? Eh? Eh? Cosa ti avevo detto io?":biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
:laugh2::laugh2::laugh2:ho gia scelto la casa della mia prossima vita...hai presente Brad Pitt...!!!sara cosi..!!:laugh2::laugh2::laugh2:
Hem..non era esattamente ciò cui mi riferivo..:rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
La morte è semplicemente la fine della nostra vita.
Almeno il primo dell'anno dai... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
Nella concezione occidentale la morte è la fine della vita.Nella concezione orientale la morte è solo un evento bellissimo nel lungo processo della vita;ci saranno tante e tante morti.Ogni morte è il culmine della tua vita,prima che un'altra vita cominci-un'altra forma,un'altro corpo,un'altra consapevolezza.Non sei giunto alla fine,stai solo cambiando casa..!!
Se guardi bene le cose non sono così diverse, tutte le religioni ti propongono un after hour dopo la morte, in un modo o nell'altro. Questa è solo una delle versioni (vita eterna, tante vite, tante vergini, ...). Sono solo maldestre risposte alla paura della morte. :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
:laugh2::laugh2::laugh2:ho gia scelto la casa della mia prossima vita...hai presente Brad Pitt...!!!sara cosi..!!:laugh2::laugh2::laugh2:
E se ti capita Luce Caponegro?... :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Muoriamo e rinasciamo di continuo, spiritualmente e biologicamente...
mentre noi rimaniamo perlopiù sordi e ciechi davanti a questo processo..
comunque credo che parte di noi sopravviva al corpo..
sono convinta che se ne sia accorto anche mio padre che era ateo sfegatato convinto che si morisse e finisse completamente tutto :tongue:
mi piacerebbe dirgli: "Allora? Eh? Eh? Cosa ti avevo detto io?":biggrin3:
Hem..non era esattamente ciò cui mi riferivo..:rolleyes:
:laugh2::laugh2::laugh2:
Si è vero, ma quel che volevo dire è che non riusciamo ad accettare la morte come fatto biologico e spirituale, non vogliamo renderci consapevoli di essere finiti, esseri che nascono vivono e muoiono, vogliamo in qualche modo esorcizzare la morte, nasconderla, fingere di non vederla.
Muoriamo, nel senso che il nostro corpo smette di funzionare, quel che siamo, quel che gli altri vedono di noi cessa di essere.
Poi sta alla nostra spiritualità immaginare altro, dio, wakantanka, o un semplice nulla in cui riposare sereni, ma il nostro essere fisico, quello che ci rende vivi, smette di esistere. Accettarlo è un gesto di responsabilità, sapere che la vita finisce, esserne consapevoli, aggiunge molto a ciò che siamo e facciamo in vita.
-
Io nella mia vita passata ero Warsteiner.
Quando sono nato mi hanno tolto un botto di spine dal culetto..non so come ci siano finite. ahiii ahiii :biggrin3::biggrin3: