Visualizzazione Stampabile
-
Ecco, i sogni di gloria sono durati 48 ore.
BERLINO - Precipita la crisi ungherese, allarme in Europa e sui mercati mondiali. Il fiorino, la valuta magiara, va sempre più a picco, oltre i 320 fiorini per un euro (a metà mattinata il nuovo record era 324,07), i tassi che lo Stato ungherese deve pagare a chi sottoscrive i suoi titoli sovrani, quindi per rifinanziare il suo alto debito pubblico, sono ormai saldamente oltre il 10 per cento, il credit default swap vola a quota 745. E stamane l'asta dei bond è andata malissimo: sono stati venduti titoli per 35 miliardi di fiorini contro i 45 miliardi programmati, con i tassi di quelli annuali che hanno raggiunto il 9,96% contro il 7,91% del 22 dicembre scorso. Il governo del premier autoritario di destra Viktor Orbàn si sente con le spalle al muro e chiede un'intesa-lampo con il Fondo monetario internazionale (Fmi) e l'Unione europea: senza il credito richiesto da Budapest, tra 15 e 20 miliardi di dollari, l'Ungheria rischia un default in corsa. Ma il negoziato era stato sospeso da Fmi e Ue dopo l'entrata in vigore della nuova legge ungherese 1 che riduce gravemente l'autonomia della Magyar Nemzeti Bank, la banca centrale, in violazione dei Trattati europei e delle norme internazionali.
Un altro ottimo risultato di un governo di destra.
Ma perchè la gente si ostina a votare degli imbecilli?
Mah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ecco, i sogni di gloria sono durati 48 ore.
BERLINO - Precipita la crisi ungherese, allarme in Europa e sui mercati mondiali. Il fiorino, la valuta magiara, va sempre più a picco, oltre i 320 fiorini per un euro (a metà mattinata il nuovo record era 324,07), i tassi che lo Stato ungherese deve pagare a chi sottoscrive i suoi titoli sovrani, quindi per rifinanziare il suo alto debito pubblico, sono ormai saldamente oltre il 10 per cento, il credit default swap vola a quota 745. E stamane l'asta dei bond è andata malissimo: sono stati venduti titoli per 35 miliardi di fiorini contro i 45 miliardi programmati, con i tassi di quelli annuali che hanno raggiunto il 9,96% contro il 7,91% del 22 dicembre scorso. Il governo del premier autoritario di destra Viktor Orbàn si sente con le spalle al muro e chiede un'intesa-lampo con il Fondo monetario internazionale (Fmi) e l'Unione europea: senza il credito richiesto da Budapest, tra 15 e 20 miliardi di dollari, l'Ungheria rischia un default in corsa. Ma il negoziato era stato sospeso da Fmi e Ue dopo l'entrata in vigore della nuova legge ungherese 1 che riduce gravemente l'autonomia della Magyar Nemzeti Bank, la banca centrale, in violazione dei Trattati europei e delle norme internazionali.
Un altro ottimo risultato di un governo di destra.
Ma perchè la gente si ostina a votare degli imbecilli?
Mah.
scusa l'ignoranza ma quali sono gli ottimi risultati dei governi di SInistra ?????
Zapatero?
;;)
-
ho un amico che vive a budapest...la situazione sembra di merda...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Death
scusa l'ignoranza ma quali sono gli ottimi risultati dei governi di SInistra ?????
Zapatero?
;;)
:laugh2:
-
-
a qualche imprenditore gli solleticano le b@@@@, un altro buon posto dove trasferire aziende e pagare pochissimo la manodopera, siamo sicuri che hanno fatto tutto da soli, in ungheria, oppure ci saranno state ingerenze politiche esterne? io non mi fido proprio più di niente e di nessuno...:cipenso: anche perchè ormai non succede più nulla improvvisamente, la situazione politica ed economica internazionale è sempre ben monitorata ed analizzata step by step...io non ci credo un c@@@@ che nessuno ne sapesse niente prima....:wink_: magari rocco siffredi lo sapeva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ne parlerò con la mia fidanzata:wub: che è ungherese e vi dirò qual'è il suo punto di vista.
Anche mia sorella , dalla Francia, mi ha segnalato un articolo de Le Monde al riguardo.
Stay tuned:wink_:
buon gustaio
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
buon gustaio bis
ironia a parte sulle ragazze ungheresi, che sono le più belle del mondo (IMHO), c'è poco da aggiungere e ci sarebbe anche poco da scherzare...ormai sono anni che vado in vacanza li più volte all'anno anche per brevi periodi e mi ci sto veramente affezionando a questa terra e a questa gente solo apparentemente e inizialmente fredda e purtroppo sono presi peggio di noi (e noi siamo presi male)...stanno vivendo una crisi ancora peggiore della nostra, la loro moneta si sta sgretolando senza contare ciò che sta combinando il premier.
sembra impossibile che nel 2012 possa nascere una, sì si può dire, dittatura in europa con bavagli mai visti sulla comunicazione e sulla stampa (beh ce li abbiamo anche noi a dire il vero...ma da noi han fatto le cose in maniera molto più elegante e raffinata, tanto per prenderci per il culo come solo gli italiani sanno fare) come accade in korea del nord e in cina per esempio.
vabbè dai c'è gente che sta messa male almeno quanto noi...però loro c'hanno la patata più bella del mondo cazzo! :senzaundente:
-
q8 le patate ungheresi tira una brutta aria pero non solo in europa ma nel mondo intero IMO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
q8 le patate ungheresi tira una brutta aria pero non solo in europa ma nel mondo intero IMO
prepariamoci ad una invasione di patate:biggrin3: