Mé sà :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
la normativa attuale per la visione dei film in streaming è aleatoria come tante altre norme che ci sono in tanti altri campi...
di fatto megavideo e simili precludono la visione dell'intero film basandosi sull'indirizzo ip del visitatore...dopo un tot fermano il film...il punto è che basta spegnere e riaccendere il modem (acquisendo un nuovo indirizzo ip) per continuare a vedere il film da dove ci si è fermati...addirittura ci sono dei programmini che lo fanno in automatico...:ph34r:
insomma...sembra tutta una burla...come quella (che conoscono bene gli universitari) che prevede che si possa fotocopiare solo il 15% di un volume...e chi ti controlla se ne fotocopi il 16% o il 55% o il 100%???...
norme fatte per non scontentare nessuno ma che di fatto non servono ad una beneamata mazza...
c'è tutto e il contrario di tutto a riguardo.
addirittura alcuni forum stanno eliminando gli incorporamenti (la finestrella che fa vedere direttamente il video di youtube) perchè la siae vuole il pizzo per far vedere i video sui siti/forum.
la situazione è demenziale
La confusione c'è perché nella confusione sono molti a guadagnarci.
In realtà la cosa è molto più semplice di quanto non la si voglia far apparire.
Se un sito propone lo streaming, il noleggio o il download di un contenuto (video) ed è legittimo detentore dei diritti per produrre questi servizi in una determinata area geografica allora sarà legale che questo sito metta a disposizione i contenuti di cui ha i diritti di distribuzione.
Chiaramente i diritti costano e non è possibile metterli gratuitamente quindi si pagano.
Se a qualcuno viene il dubbio e non sa come accertarsi che il sito sia legale basta che usi il buon senso per capirlo (ci siamo capiti)
Se accade tutto ciò l'inserimento di un link ad un sito di streaming, noleggio o download non è illegale quindi non dovrebbe essere rimosso in quanto chi detiene la piattaforma su cui è postato il link non commette alcuna infrazione e/o reato.
Questo è un altro tipo di problema: in quel caso fanno leva sul fatto che nessuno stia pagando i diritti per la visione, ne a monte, ne a valle della distribuzione
(che sia una caxxata siamo tutti d'accordo)
Megavideo
Megaupload
Fileserve
Filesonic
Rapidshare
ecc ecc...
... sono sulfilodell'illegalità o, meglio, lo superano di un pelo in quanto chi fa l'upload di tali file, film, serie, e, in generale ,contenuti multimediali, NON sono i possessori dei diritti. (tali siti sono legali in quanto io posso usarli come servizio "Cloud" per cose mie... ed è per quello che sono nati, poi i furbi nehanno fatto un buon uso diverso :D)
Quindi che t stia pagando o meno per la visione di tale materiale o la condivisione dello stesso, NON ti para da nulla, tant'è vero che puoi usufruirne limitatamente in tempo o in velocità diconnessione, anche se non pagni.
Per questo i migliori siti torrent o con file eDonkey, cambiano tali link ne giro di pochi mesi e son in continuo mutamento, oltre che esser diventati ad invito/numero chiuso per via dialcune manie di protagonismo della Carlucci di qualche mese fa.
Ed è un peccato perchè c'è un I LIKE grande come unacasa da parte mia.
Quindi...