Visualizzazione Stampabile
-
Sììì me ne avevano già parlato!!! Figata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
mi sono sempre chiesto:
è legale recuperare e portarsi a casa oggetti dai relitti?
avendone la possibilità (tecnica diciamo), potrei portarmi a casa una di quelle moto?
ASSOLUTAMENTE NO. :oook:
Non puoi nemmeno toccare nulla, a meno di avere autorizzazione di chi di dovere e adueguata preparazione subacquea dimostrabile. (brevetto e specializzazioni necessarie)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
neanche il furgone ?
:blink:
-
Ho fatto 2 volte quell'immersione e il relitto è effettivamente molto interessante.:oook:
Le moto però mi sembra fossero delle BSA, ma magari mi sbaglio. Non ho visto targhette triumph in giro...però non c'ho fatto particolarmente caso.
C'è un relitto simile ma italiano, qualche centinaio di KM più a sud , in Sudan: è l'Umbria una nave autoffondatasi per non lasciare il suo carico in mano inglese. ma non ci sono moto (almeno che io ricordi...ci sono stato 20 anni fa) ma delle fiat 1100...
-
veramente bello cmq......quando mi immergo a Fusina....trovo solo lavatrici...frigoriferi...gomme..:wacko:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
mi sono sempre chiesto:
è legale recuperare e portarsi a casa oggetti dai relitti?
avendone la possibilità (tecnica diciamo), potrei portarmi a casa una di quelle moto?
Purtroppo non è possibile, in Italia non possibile toccare nulla nelle navi affondate dove vi sono state delle vittime, poichè sono considerate a tutti gli effetti tombe, quindi diventa violazione di sepolcro.
Comunque le foto sono bellissime.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Purtroppo non è possibile, in Italia non possibile toccare nulla nelle navi affondate dove vi sono state delle vittime, poichè sono considerate a tutti gli effetti tombe, quindi diventa violazione di sepolcro.
Comunque le foto sono bellissime.
:wink_: grazie, questa no la sapevo..
Stupende le foto..
-
chissà se a quelle moto gli funziona ancora il regolatore di tensione