Visualizzazione Stampabile
-
prob cambia da città a città...
-
i furbi ci sono ovunque..
la mia ragazza ha una sorella disabile ( ha dei problemi abbastanza seri - e purtroppo è pure in sedia a rotelle )..
quindi ha un posto NUMERATO sotto casa.
i suoi vicini hanno un figlio ( paradossale ) hanno un figlio disabile ( però solo a livello intellettivo-un po' ritardato se cosi si può dire - , cammina benissimo), cammina benissimo etc.. e quindi sottocasa è stato assegnato un altro posto (questo non numerato ).
ora i vicini non hanno l'auto... però quando l'altra figlia viene a fargli visita parcheggia sempre nel parcheggio disabili, sebbene non ne abbia titolo.
talvolta capita che i genitori della mia ragazza lascino l'auto di famiglia nel posto numerato, e qiundi quando la figlia viene riportata a casa dalla scuola con il pulmino , questo trovando entrambi i posti occupait, deve farla scendere in mezzo alla strada...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
3 auto? veramente il permesso riguarda la persona disabile stessa senza il bisogno di specificare su che auto... purchè il permesso sia sempre accompagnato al disabile stesso... almeno a Turin lè parei (è così - dialettale)
confermo,almeno a torino ,mio suocero ha il permesso e può viaggiare ed esporlo su qualsiasi auto lo trasporti.
-
Sara facile.ma sono dell opinione che una donna incinta abbia tutto il diritto di usufruirne con tanto di tagliando
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Li trovo giusti e quando nel centro commerciale dove lavoro sento l'annuncio "chi ha posteggiato sul posto dei disabili è pregato di spostare la macchina" vorrei aggiungerci "altrimenti te la righiamo", mio zio è stato sulla sedia a rotelle per decenni ed è sempre stato un delirio portarlo in giro (ma anche non in macchina viste le barriere architettoniche e i marciapiedi inutilizzabili dalla sedia a rotelle), senza contare tutte le volte che s'è dovuto chiamare i vigili perchè gli parcheggiavano nel suo posto davanti a casa... mi piace quel cartello "se vuoi prendere il mio posto macchina prendi anche la mia disabilità"
:oook:quoto
chi la pensa diversamente non ha mai avuto, buon per lui, l'esperienza di avere un disabile o comunque una persona non autosufficiente in famiglia
-
nel comune di Venezia...ogni disabile ...può scrivere nel permesso 2 targhe di auto...e se non trova posto nei parcheggi appositi...può parcheggiare gratuitamente negli altri posti normali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
:oook:quoto
chi la pensa diversamente non ha mai avuto, buon per lui, l'esperienza di avere un disabile o comunque una persona non autosufficiente in famiglia
Quasi impossibile non essere d'accordo... Se non fosse che mi è successo più volte di vedere disabili per un'operazione alla gola parcheggiare negli spazi appositi... Disabile ok,ma in questi casi... Mi spieghi che differenza c'è con un non disabile???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
comunque sono convinta usino anche quelli solo per far cassa!!!!:dry:
non ci sarebbe da stupirsi!!!
ciao
-
Un disabile può indicare massimo 2 targhe.
E se non erro....da poco hanno modificato la legge dove un disabile sulle striscie blu a pagamento deve pagare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fitzcarraldo
Quasi impossibile non essere d'accordo... Se non fosse che mi è successo più volte di vedere disabili per un'operazione alla gola parcheggiare negli spazi appositi... Disabile ok,ma in questi casi... Mi spieghi che differenza c'è con un non disabile???
esatto,, poi c'è gente che se ne approffitta..
questa sera ero seduto in metro ( dopo 5 ore di università e 4 di lavoro ), arriva una signora sulla 50ina molto in forma e quasi con arroganza mi chiede di alzarmi per sedersi..
io , per non fare polemiche, le cedo il posto.
e poi cosa mi dice?
"sa com'è, sono cieca da un occhio!"
e per che cazzo di motivo dovresti obbligatoriamente sederti?e ve lo dice uno che con la disabilità ( grave ) ci convive quasi tutti i giorni, quindi queste cose mi danno i nervi