io abito a milano, il ricorso va fatto a genova.. e la multa è di 39€...
pago e basta...........
forse non sarà per far cassa, allora mettiamola che è per "disincentivare" i motociclisti a frequentare quelle zone.........
Visualizzazione Stampabile
io abito a milano, il ricorso va fatto a genova.. e la multa è di 39€...
pago e basta...........
forse non sarà per far cassa, allora mettiamola che è per "disincentivare" i motociclisti a frequentare quelle zone.........
Il codice aime parla chiaro,bisogna tenersi il più possibile al margine destro del propio senso di marcia,anche quando la strada è libera.
Hai trovato un cazzone e ti ha fatto la multa,inutile fare ricorso.
nel mio paese hanno piazzato i velox fissi sulla provinciale (limite 50) solo per far cassa visto che in quel punto nemmeno gli scooter vanno a quella velocità...
nel paese dopo hanno messo una dozzina di velo sulle strade principali
e nel paese dove lavoro altro velox sulla provinciale
insommma se poi sempre più gente dimenticherà di lavare la targa non si stupiscano...
Al contrario di quanto sostenuto da Venanzio io sono stato multato due volte dai cc per contestazioni da cassa, una in un luglio di qualche anno fa per non aver moderato la velocità in presenza di strisce pedonali ubicate nei pressi di una scuola (luglio badate bene) ero dentro i limiti ed erano le 15 in strada c'ero solo io e le zanzare.. un'altra volta, in dicembre pomte dell'Immacolata, pattuglia appostata dietro un furgone di quelli con la balaustra per le pubblicità mi contesta per due metri, in un senso unico alternato, il contro mano, avevo messo la freccia e dovevo svoltare a sx ma, a detta loro, avrei occupato la carreggiata circa 2 metri prima di quando la carreggiata iniziasse ad allargarsi, erano le 15 o giù di lì nessun altro in strada.. 300€ 10 punti ed 1 mese di sospensione:ph34r: sotto le feste!
Ad ogni modo le multe servono solo per far cassa, nessuna parte dei proventi viene destinata alla sicurezza stradale od a corsi in tal senso, è solo una sanzione pecuniaria, tra l'altro indemocratica e classista, perché incide in maniera differente sul reo in base al censo.
Purtroppo quando c è da fare cassa prendere di mira noi motociclisti è la maniera più sbrigativa .Se la prendessero di più con certi automobilisti distratti e imbranati della domenica forse farebbero un pochino meno cassa (ma poca meno) e forse salverebbero qualche motoclista in più da eventuali cadute