Al contrario di quanto sostenuto da Venanzio io sono stato multato due volte dai cc per contestazioni da cassa, una in un luglio di qualche anno fa per non aver moderato la velocità in presenza di strisce pedonali ubicate nei pressi di una scuola (luglio badate bene) ero dentro i limiti ed erano le 15 in strada c'ero solo io e le zanzare.. un'altra volta, in dicembre pomte dell'Immacolata, pattuglia appostata dietro un furgone di quelli con la balaustra per le pubblicità mi contesta per due metri, in un senso unico alternato, il contro mano, avevo messo la freccia e dovevo svoltare a sx ma, a detta loro, avrei occupato la carreggiata circa 2 metri prima di quando la carreggiata iniziasse ad allargarsi, erano le 15 o giù di lì nessun altro in strada.. 300€ 10 punti ed 1 mese di sospensionesotto le feste!
Ad ogni modo le multe servono solo per far cassa, nessuna parte dei proventi viene destinata alla sicurezza stradale od a corsi in tal senso, è solo una sanzione pecuniaria, tra l'altro indemocratica e classista, perché incide in maniera differente sul reo in base al censo.