Visualizzazione Stampabile
-
No, no, tranquilli tranquilli, ci vado all'udienza e senza dubbio.
La sola cosa che, ripeto, m'infastidisce un po' è il dover rendere noto ad una probabile nuova azienda che son stata convocata a fare la teste per una causa di lavoro avanzata dalla mia ex azienda. Ecco, non lo ritengo molto simpatico.....chissà mai cosa potrebbe pensare una probabile nuova azienda
-
secondo me puoi stare tranquilla
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
No, no, tranquilli tranquilli, ci vado all'udienza e senza dubbio.
La sola cosa che, ripeto, m'infastidisce un po' è il dover rendere noto ad una probabile nuova azienda che son stata convocata a fare la teste per una causa di lavoro avanzata dalla mia ex azienda. Ecco, non lo ritengo molto simpatico.....chissà mai cosa potrebbe pensare una probabile nuova azienda
e cosa vuoi che pensino...
sei citata come testimone, mica come imputata in un processo penale.
E comunque, se il nuovo capo dovesse lamentare chissà cosa, gli farai vedere la citazione che ti verrà notificata, dove espressamente è menzionato l'obbligo di presentarsi, pena la multa e l'accompagnamento coattivo;)
-
Erikuccia io sono chiamato come teste anche più volte in una settimana, ora ti spiego quello che devi fare: in primis se sei citata dal tribunale sei obbligata ad andarci, almeno che non sei impossibilitata per malattia, altrimenti come qualcuno ti detto ti fanno una contravvenzione e non la multa che è di circa 250 euro, che vanno alla cassa delle ammende, poi ti fanno l'accompagnamento coatto, vengono due o tre carabinieri a casa tua e se necessità ti pigliano di peso e ti portano davanti al giudice per essere sentita.
La tua testimonianza non ha nulla a che vedere con il nuovo datore di lavoro e se si è chiamati loro hanno l'obbligo di lasciarti andare, tu poi puoi chiedere al cancelliere una giustificazione che poi puoi portare all'ufficio del personale per comprovare la tua reale presenza all'udienza. Il cancelliere è quel tizio che in genere scrive affianco al giudice.
In merito alla testimonianza posso raccomandarti di dire la verità e se non ricordi qulche parte puoi dire chiaramente che non ricordi! Inoltre non so fine a che punto ha valore la tua testimonianza visto e considerato che dovrai ripetere quello che il vostro cliente ha detto per telefono, per cui non credo che la tua testimonianza sarà ascoltata, motivo perchè sicuramente l'avvocato della controparte la farà dichiarare inammissibile, quindi poi convocheranno il cliente che ha realmente recitato le frasi per sentirlo ooportunamente.
Buona fortuna ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Erikuccia io sono chiamato come teste anche più volte in una settimana, ora ti spiego quello che devi fare: in primis se sei citata dal tribunale sei obbligata ad andarci, almeno che non sei impossibilitata per malattia, altrimenti come qualcuno ti detto ti fanno una contravvenzione e non la multa che è di circa 250 euro, che vanno alla cassa delle ammende, poi ti fanno l'accompagnamento coatto, vengono due o tre carabinieri a casa tua e se necessità ti pigliano di peso e ti portano davanti al giudice per essere sentita.
La tua testimonianza non ha nulla a che vedere con il nuovo datore di lavoro e se si è chiamati loro hanno l'obbligo di lasciarti andare, tu poi puoi chiedere al cancelliere una giustificazione che poi puoi portare all'ufficio del personale per comprovare la tua reale presenza all'udienza. Il cancelliere è quel tizio che in genere scrive affianco al giudice.
In merito alla testimonianza posso raccomandarti di dire la verità e se non ricordi qulche parte puoi dire chiaramente che non ricordi! Inoltre non so fine a che punto ha valore la tua testimonianza visto e considerato che dovrai ripetere quello che il vostro cliente ha detto per telefono, per cui non credo che la tua testimonianza sarà ascoltata, motivo perchè sicuramente l'avvocato della controparte la farà dichiarare inammissibile, quindi poi convocheranno il cliente che ha realmente recitato le frasi per sentirlo ooportunamente.
Buona fortuna ;)
Venanzio, è una causa di lavoro, le modalità di assunzione e i limiti di ammissibilità sono diversi e più ampi rispetto al processo penale.
Se è stata citata inoltre vuol dire che il giudice si è già pronunciato, con ordinanza, per l'ammissibilità delle circostanze su cui dovrà testimoniare.
Quindi verrà sentita sicuramente, a meno che il giudice non revochi la precedente ordinanza di ammissione della prova, ritenendola superflua alla luce delle altre testimonianze assunte;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shining
Venanzio, è una causa di lavoro, le modalità di assunzione e i limiti di ammissibilità sono diversi e più ampi rispetto al processo penale.
Se è stata citata inoltre vuol dire che il giudice si è già pronunciato, con ordinanza, per l'ammissibilità delle circostanze su cui dovrà testimoniare.
Quindi verrà sentita sicuramente, a meno che il giudice non revochi la precedente ordinanza di ammissione della prova, ritenendola superflua alla luce delle altre testimonianze assunte;)
Ho letto male il post iniziale, avevo capito che era un dibattimento penale, meglio cosi meno problemi per Erukuccia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Circa 2 anni fa l'azienda dove lavoro ha iniziato una causa di lavoro contro un ex dipendente.
Io sono stata citata come testimone a favore dell'azienda; ma, nonostante ben 4 convocazioni in tribunale, alla fine l'udienza è sempre stata rimandata.....evviva la giustizia italiana.
Ora, da qualche tempo a 'sta parte inizio a pormi una questione: se cambiassi lavoro 'sta benedetta parte da teste potrebbe crearmi dei disguidi. Uno poichè come ex dipendente non avrei più quel gran interesse ad andare all'udienza, due perchè inevitabilmente dovrei prendermi giorni di ferie.
Mi chiedevo quindi se la parte del teste potesse in qualche modo decadere o se vi siano delle forme per ritirare le proprie testimonianze e quindi far decadere la testimonianza.
Allora Erika, se sei stata citata dal tribunale a testimoniare, sei obbligata a presentarti e rispondere alle domande che ti verranno poste dagli avvocati e dal giudice stesso.
Per quel che riguarda l'assenza dall'eventuale nuovo posto di lavoro, tale tipo di assenza è prevista e tutelata dalla legge, dovessero convocarti anche 100 volte.
Il fatto che si debba andare a deporre in qualità di testimone non vedo quale problema debba creare nei confronti di chi o cosa; un testimone fino a prova contraria non ha alcuna responsabilità per i fatti accaduti, semmai potrebbe averne se raccontasse delle bugie davanti alla corte.
Piuttosto, stai bene attenta a come ti pongono le domande perchè certi avvocati sono talmente stronzi dentro che riuscirebbero a farti passare per pirla: sono degli artisti nel sovvertire la verità processuale a scapito di quella reale, per cui stai sempre attenta a come rispondi e nel dubbio fatti riformulare la domanda in parole molto più semplici rispetto al loro astruso vocabolario.
Ho testimoniato a qualche prcesso penale per motivi di lavoro e quindi parlo per cognizione di causa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Allora Erika, se sei stata citata dal tribunale a testimoniare, sei obbligata a presentarti e rispondere alle domande che ti verranno poste dagli avvocati e dal giudice stesso.
Per quel che riguarda l'assenza dall'eventuale nuovo posto di lavoro, tale tipo di assenza è prevista e tutelata dalla legge, dovessero convocarti anche 100 volte.
Il fatto che si debba andare a deporre in qualità di testimone non vedo quale problema debba creare nei confronti di chi o cosa; un testimone fino a prova contraria non ha alcuna responsabilità per i fatti accaduti, semmai potrebbe averne se raccontasse delle bugie davanti alla corte.
Piuttosto, stai bene attenta a come ti pongono le domande perchè certi avvocati sono talmente stronzi dentro che riuscirebbero a farti passare per pirla: sono degli artisti nel sovvertire la verità processuale a scapito di quella reale, per cui stai sempre attenta a come rispondi e nel dubbio fatti riformulare la domanda in parole molto più semplici rispetto al loro astruso vocabolario.
Ho testimoniato a qualche prcesso penale per motivi di lavoro e quindi parlo per cognizione di causa.
ti ringrazio a nome di tutta la categoria:biggrin3:
a parte gli scherzi, ci sono solo avvocati più abili (non più stronzi) di altri, e se tu ne dovessi avere bisogno, sicuramente preferiresti averne uno. Rispettoso delle regole deontologiche, ma scaltro.
Un po'come gli allenatori di calcio, devono vincere le partite, non essere gentili con i giocatori e con gli avversari;)
-
Non vi preoccupate, la ricordo bene quella telefonata.
Era un cliente spagnolo che si lamentava dell'operato del mio ex collega.
Ora, io lo spagnolo non lo parlo e ne' lo scrivo correttamente, ma ricordo perfettamente la signora che mi disse testuali parole in modo molto concitato: "el Sen. xxx es un despota. Me dijo EN CULO" e credo che la comprensione sia inequivocabile.
Peccato che nel frattempo questo cliente sia fallito e quindi non più raggiungibile, almeno dopo i numerosi tentativi di contatto da parte della mia azienda.
Son passati ben 4 anni da questo evento, quindi ovviamente non potrei ricordarmi filo e per segno la telefonata, ma il contenuto mi è tutt'ora ben chiaro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Non vi preoccupate, la ricordo bene quella telefonata.
Era un cliente spagnolo che si lamentava dell'operato del mio ex collega.
Ora, io lo spagnolo non lo parlo e ne' lo scrivo correttamente, ma ricordo perfettamente la signora che mi disse testuali parole in modo molto concitato: "el Sen. xxx es un despota. Me dijo EN CULO" e credo che la comprensione sia inequivocabile.
Peccato che nel frattempo questo cliente sia fallito e quindi non più raggiungibile, almeno dopo i numerosi tentativi di contatto da parte della mia azienda.
Son passati ben 4 anni da questo evento, quindi ovviamente non potrei ricordarmi filo e per segno la telefonata, ma il contenuto mi è tutt'ora ben chiaro
Testimonianza chiara e precisa :oook: La potresti faxare alla cancellia della Sezione lavoro :biggrin3: