Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sul punto 2: sul voto "pesato" (a seconda del voto all'esame, il tuo voto aumenta o diminuisce il suo valore) con me sfondi una porta aperta.
ma mi dicono che sarebbe antidemocratico ...............
sul voto a fronte di promesse, mi sembra l'anima della democrazia..........che dovrebbero fare i partiti se non tutelare gli interessi dei cittadini (non di 1, si badi bene, ed ecco perche' le promesse dovrebbero essere le piu' chiare e trasparenti possibile)
Sarà,ma cosa c'è di più antidemocratico del voto di scambio?o dalla truffa dei simboli?...solo la cultura ci può salvare.Sul resto siam più che d'accordo,è la politica che deve mettersi al servizio dei cittadini,tutti i cittadini ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Le tre merde ABC che adesso hanno fatto comunella....dicono che abolire il finanziamento ai partiti è un errore perchè così facendo adranno avanti solo le lobby....e quindi i partiti forti economicamente. Ma io dico no...ma lì mortacci vostra..... siete voi le lobby della politica...ma che cazz@ state a dì ???????
purtroppo, come in tutti i problemi veri, ci sono ragioni, almeno formali, da una parte e dall'altra, e non sempre le soluzioni tagliate col machete son quelle giuste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
purtroppo, come in tutti i problemi veri, ci sono ragioni, almeno formali, da una parte e dall'altra, e non sempre le soluzioni tagliate col machete son quelle giuste
Si, ma se non saltava fuori questo ennesimo scandalo i "nostri" governanti facevano finta di niente x l'ennesima volta!
E secondo me lasciano sbollire gli animi per i prossimi giorni e poi faranno poco o niente come al solito.. questa è l'italia!:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SadShape
Si, ma se non saltava fuori questo ennesimo scandalo i "nostri" governanti facevano finta di niente x l'ennesima volta!
E secondo me lasciano sbollire gli animi per i prossimi giorni e poi faranno poco o niente come al solito.. questa è l'italia!:oook:
temo che tu abbia ragione.
premetto che sono tendenzialmente favorevole all'abolizione di qualsiasi finanziamento pubblico ai partiti.
rilevo solo che l'obiezione circa la possibilita' che solo chi rappresenta poteri forti possa ottenere le sostanze per svolgere la propria attivita', non e' del tutto priva di senso.
il problema, che e' complesso, andrebbe pero' affrontato e risolto in tempi ragionevoli e senza l'istituzione di una commissione, via certa in italia per l'insabbiamento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Il finanziamento pubblico và assolutamente rivisto,in direzione del referendum ovviamente,altrimenti che li facciamo a fare?...son però d'accordo con Kite,azzerarlo sarebbe un errore.
La media d'analfabetismo nazionale in politica è talmente elevata da rasentare l'equazione "tu mi dai il tuo voto?toh una scarpa,se vengo eletto ti do anche l'altra".
Certo è che la trasparenza di bilancio deve essere norma e il bilancio deve esser reso pubblico.
E cosa cambierebbe scusa ? Niente ! Anzi, che l'analfabetismo rimarrebbe e in piu' li paghiamo pure ...
-
Questi ritardati mentali guadagnano più di 10mila euro al mense. Che cominciassero ad auto finanziarsi e la smettessero di "estorcere" soldi alla povera gente che è alle prese con i conti di bilancio per pagare la bolletta della luce e adesso anche l'IMU. L'ultma entrata che ucciderà il popolo.
Pensassero con i loro soldi e non cagasser@ la minkia fuori da quel porcile.
-
il finanziamento ai partiti è da abolire, tanto le lobby restano sempre i gruppi meglio organizzati che hanno potere d'influenzare le politiche a proprio favore, che i partiti abbiano soldi o no, non cambierebbe nulla
i politici devono chiedere l'elemosina solo cosi cambierebbe qualcosa
far finanziare i partiti da tutti quelli che vanno a votare pagando il loro voto ad esempio 5 euro per ognuno delle camere
e poi si dividono il bottino in % di chi ha preso più voti, sarebbe più equo e rispettoso per chi non va a votare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
E cosa cambierebbe scusa ? Niente ! Anzi, che l'analfabetismo rimarrebbe e in piu' li paghiamo pure ...
mmm..io per analfabetismo nazionale intendo quello degli elettori,incapaci di farsi una propria idea o peggio capaci di scambiare il loro voto con favori personali.
Son favorevole all'azzeramento del finanziamento pubblico ma sostituendolo con una sorta di finanziamento privato obbligatorio,del tipo un tot per 1000,per "cercare"di mantenere un tessuto partitocratico al servizio del cittadino e controllato sino al singolo"pelo".
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
mmm..io per analfabetismo nazionale intendo quello degli elettori,incapaci di farsi una propria idea o peggio capaci di scambiare il loro voto con favori personali.
Son favorevole all'azzeramento del finanziamento pubblico ma sostituendolo con una sorta di finanziamento privato obbligatorio,del tipo un tot per 1000,per "cercare"di mantenere un tessuto partitocratico al servizio del cittadino e controllato sino al singolo"pelo".
Chiaro, ma io penso solo ad una cosa: come faranno in Francia chi e' in maggioranza a finanziarsi la campagna elettorale? Eppure e' cosi' : solo l'opposizione ha diritto a rimborsi elettorali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
L'opzione " mi girano i maroni " non c'e' nel forum ?