Visualizzazione Stampabile
-
Ma scusate, che senso ha mettere la moto sul treno?:blink:
Se volete andare in treno, lasciate la moto a casa;
se volete andare in moto allora andate in moto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zemin
Ma scusate, che senso ha mettere la moto sul treno?:blink:
Se volete andare in treno, lasciate la moto a casa;
se volete andare in moto allora andate in moto...
beh insomma mica vero....io l'anno scorso ci avevo fatto un pensierino perchè volevo fare un giro in emilia! con la speed l'idea di farmi 1000 km in un giorno in autostrada non mi entusiasma......magari meglio metterla sul treno e poi girare quando arrivi, invece di farsi 1000 km d'autostrada in un giorno e poi aver bisogno di due giorni per riprendersi!:oook:
-
ohbo'... io tutti sti problemi non li vedo... e che saranno mai 1000 km in moto? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. HB
volevo farlo anch'io.
sono stato alla stazione di Roma e mi hanno detto che il servizio è attivo solo per il treno che va a Vienna, credo da Milano.
i servizi nazionali e notturno riprenderanno FORSE il prossimo anno.
so proprio stupidi! sai quanta gente lo farebbe!? per mettere la moto sul treno da verona ad amburgo dovevi fare la fila ad agosto...
ma tant'è..
se pero' hai notizie migliori condividile...io mi sono arreso...
Non sono stupidi!! É che il servizio ha dei costi che non vengono ammortizzati con un paio di moto al giorno.
-
il 3d non è su quanto è bello andare in moto, lo scopo è un altro.
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Il discorso interessa anche me (Destinazione Sicilia dalla costa adriatica, quindi linea di partenza la Milano-Lecce).
Ma a parte l'esistenza o meno del servizio, c'è un'altra cosa che mi preme particolarmente:
la moto te la ridanno nelle stesse identiche condizioni in cui gliel'hai consegnata?
Se c'è qualcuno che ha esperienze pregresse, anche indirette?
L'impiegato delle FFSS mi ha detto che il proprietario DEVE essere presente nel momento in cui viene caricata e scaricata.
-
e................ non potresti prendere in considerazione un furgone, magari a nolo?
Io ho fatto proprio così! Trieste - Asti - Genova, Genova - Torino - Trieste (1513km) tre giorni kilometri illimitati € 270,00
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Big Marino
e................ non potresti prendere in considerazione un furgone, magari a nolo?
Io ho fatto proprio così! Trieste - Asti - Genova, Genova - Torino - Trieste (1513km) tre giorni kilometri illimitati € 270,00
alla faccia! con 270 n€uro, aivoglia a fare chilometri in sella...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Il discorso interessa anche me (Destinazione Sicilia dalla costa adriatica, quindi linea di partenza la Milano-Lecce).
Ma a parte l'esistenza o meno del servizio, c'è un'altra cosa che mi preme particolarmente:
la moto te la ridanno nelle stesse identiche condizioni in cui gliel'hai consegnata?
Se c'è qualcuno che ha esperienze pregresse, anche indirette?
La scorsa estate l' hanno fatto due amici per un viaggio Francia e Londra.
Andata Bari Milano, ritorno Torino Bari. In entrambe le tratte loro hanno caricato le moto sul vagone-bisarca e loro le hanno scaricate. Si viaggia sullo stesso treno con cui viaggiano le moto, loro hanno viaggiato di notte comodamente in cuccetta. Mangi, dormi poi scendi prendi la moto e parti.Comodissimo, tant'è vero che quest'estate vogliono ripeterlo per un viaggio normandia bretagna e olanda.
Ciao
-
Domani chiamo trenitalia e mi informo per benino.....
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea_bt
Domani chiamo trenitalia e mi informo per benino.....
....... e ci fai una dettagliata relazione :biggrin3: