Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
ciao...un po' di precisazioni...
il pro l2 e' fuori produzione....
sostituito dal pro l 2 kevlar...che pero' non e' che ha il kevlar dentro...e' semplicemente con cuciture al kevlar...quindi il livello protettivo e' il medesimo..
ha guadagnato pero' in morbidezza e ha un sistema di ventilazione differente (fori piu' radi ma notevolmente piu' grandi)....per il tuo utilizzo (strada sportivo-pista-abbigliamento attillato) ti consiglio senza dubbio il pro l 2 kevlar....perche' e' molto sottile, molto comodo e ti lascia tanta liberta' di movimento...la protezione e' di 6,2kn trasmessi...quindi abbondantemente sotto il livello 2 che parte da 9kn....quindi non e' un ripiego, ma uno dei migliori al mondo...
come alternativa ti consiglio anche questo...che da poco e' entrato a far parte della mia scuderia...
Tryonic Feel 3.7 paraschiena livello 2 - Holeshot Moto
spero di averti aiutato...
ciao ;-)
p.s. per la misura e' semplicissimo...
http://www.forcefieldperformance.com/SizingGuide.pdf
Un consiglio quale prenderesti tra i 2 che mi hai proposto, mi sembra ok anche il Tryonic, come comodità è tipo il Dainese o peggiore,ero orientato su forcefiled per via della duttilità, che tutti dicono avere...
poi ti faccio sapere anche per la tuta...
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
Un consiglio quale prenderesti tra i 2 che mi hai proposto, mi sembra ok anche il Tryonic, come comodità è tipo il Dainese o peggiore,ero orientato su forcefiled per via della duttilità, che tutti dicono avere...
poi ti faccio sapere anche per la tuta...
ciao
il tryonic e' un po' piu' sicuro e piu' leggero....rispetto al pro l2k....pero' indossandolo il forcefield, da molta liberta'....e si conforma bene sul corpo.
io adoro entrambi i prodotti....non posso decidere per te... :-)
so solo che qualsiasi cosa compri tra i 2 , non sbagli.... ;-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
il tryonic e' un po' piu' sicuro e piu' leggero....rispetto al pro l2k....pero' indossandolo il forcefield, da molta liberta'....e si conforma bene sul corpo.
io adoro entrambi i prodotti....non posso decidere per te... :-)
so solo che qualsiasi cosa compri tra i 2 , non sbagli.... ;-)
grande Guido , diplomatico il giusto .. :biggrin3:
-
sono gli stessi dubbi che ho io...;) sto valutando bene ancora quale prendere,a me interessava l'aspetto pratico.un paraschiena comodo da usare tutti i giorni.
un altro dubbio che mi è venuto l'altro giorno..siccome d'inverno io vado sulla tavola da snow,potrei usare il tryonic come paraschiena polivalente...ma mi chiedevo quanto forte debba essere la botta per renderlo inutilizzabile,perchè sullo snow d'inverno a volte si prendono delle belle botte.
per il resto mi interessava un paraschiena sicuro e che non mi fosse d'ingombro anche se un domani dovessi prendermi un giubbotto in pelle che calza stretto/giusto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
grande Guido , diplomatico il giusto .. :biggrin3:
mi sono dimenticato di dire che il forcefield e' appena piu' sottile.... :-)
mi rimane facile parlare di due ottimi prodotti...non sono diplomatico, sono fanatico!! :biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
youngfree
sono gli stessi dubbi che ho io...;) sto valutando bene ancora quale prendere,a me interessava l'aspetto pratico.un paraschiena comodo da usare tutti i giorni.
un altro dubbio che mi è venuto l'altro giorno..siccome d'inverno io vado sulla tavola da snow,potrei usare il tryonic come paraschiena polivalente...ma mi chiedevo quanto forte debba essere la botta per renderlo inutilizzabile,perchè sullo snow d'inverno a volte si prendono delle belle botte.
per il resto mi interessava un paraschiena sicuro e che non mi fosse d'ingombro anche se un domani dovessi prendermi un giubbotto in pelle che calza stretto/giusto.
se ti interessa la repeat tecnology, devi andare sul forcefield...e nel tuo caso sicuramente il pro l2k per praticita' e tipo di utilizzo.. ;-)
il tryonic se prende una botta notevole, potrebbe subire alterazioni....ma la botta deve essere grossa...tale da farti capire che ti ha salvato la schiena da lesioni ossee o muscolari gravi...
pero' e' impermeabile...
-
Ascolta, col giubbotto in pelle in estate sudi anche senza paraschiena. Io ho il Sub4 da un anno ormai e mi ci trovo benone, si adatta benissimo alla forma della schiena dopo mezzo minuto che sei in sella e ti sembra di non averlo addosso (se regoli bene la fascia in vita). Prima di comprare il Portland lo mettevo anche sotto la felpa ed era come non averlo. Ma effettivamente ho dovuto prendere il nuovo giubbotto in pelle di una taglia in più perché è spesso, se tu hai già il giubbotto allora ti conviene provare in negozio che ci stia comodo sotto.
Nel giubbotto "da aperitivo", il Dainese Portland-2 c'era già dentro il Dainese Shield Air (liv.2) non è paragonabile al Sub4, ma di certo 2 spanne sopra il Wave, per comodità, aerazione e livello di sicurezza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
:oook:
:wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
molto validi però mi fanno sudare la schiena come un dannato.
il dainese avrà pure le sue mille palle però zero schiena bagnata!
Il dainese sarà pure ottimo per non sudare , ma non vale una mazza come paraschiena ..
Preferisco sudare e stare protetto , poco ma sicuro .. ;)
inviato dalla mia moto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
mi sono dimenticato di dire che il forcefield e' appena piu' sottile.... :-)
mi rimane facile parlare di due ottimi prodotti...non sono diplomatico, sono fanatico!! :biggrin3:
se ti interessa la repeat tecnology, devi andare sul forcefield...e nel tuo caso sicuramente il pro l2k per praticita' e tipo di utilizzo.. ;-)
il tryonic se prende una botta notevole, potrebbe subire alterazioni....ma la botta deve essere grossa...tale da farti capire che ti ha salvato la schiena da lesioni ossee o muscolari gravi...
pero' e' impermeabile...
Ho deciso per il Tryonic, ordino direttamente dal tuo sito.
Per la taglia, ho visto che m-l sono da 170-180cm, io sono 183cm quindi vado per la XL che è 180-195, avresti la misura totale del paraschiena per vedere quanto ingombra non vorrei sia troppo, grazie.
P.s. per la tuta non ho avuto tempo di provarla, spero di riuscirci nei prossimi gg così ordino tutto assieme, altrimenti ordino per ora solo paraschiena per prossimo week-end vorrei averlo...
lamps
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Topax'82
Ho deciso per il Tryonic, ordino direttamente dal tuo sito.
Per la taglia, ho visto che m-l sono da 170-180cm, io sono 183cm quindi vado per la XL che è 180-195, avresti la misura totale del paraschiena per vedere quanto ingombra non vorrei sia troppo, grazie.
P.s. per la tuta non ho avuto tempo di provarla, spero di riuscirci nei prossimi gg così ordino tutto assieme, altrimenti ordino per ora solo paraschiena per prossimo week-end vorrei averlo...
lamps
ok....sei una Xl infatti...
la misura totale e': 60cm ;-)
ti aspetto...grazie
ciao