Visualizzazione Stampabile
-
Ho una canon a getto di inchiosto che sarà costata una quarantina di euro. Le cartucce originali credo costino un quindicina di euro l'una. Se le avessi comprate originali e non ricaricate oggi avrei speso un patrimonio.
Con quello che costano le cartucce originali direi di andare solo di ricarica. Poi se si rovina la stampante prima chissenefrega. a quel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
allora..... diciamo che nonostante le pubblicità sedicenti delle ricariche, praticità e risparmio è alquanto fittizio se non irrisorio...
vero che la ricarica del toner costa meno dell'originale... è anche vero che dura mooolto molto meno.....
quindi alla fine conviene comprare dove ci sono sconti sugli originali.
Non sono d'accordo su questa affermazione.
Per il lavoro sono diversi anni che usiamo solo toner rigenerati, e il risparmio c'e' : e' vero che la durata di una cartuccia rigenerata e' inferiore di una originale, pero' non e' mai una differenza cosi marcata, quindi il risparmio c'e' sempre.
Al massimo possiamo parlare di una qualita' di stampa leggermente minore, pero' anche questo e' molto soggettivo : per utilizzi di office non si nota minimamente.
Per casa uso solo stampanti a inchiostro, e anche li sono anni che ho abbandonato le cartucce originale : adesso me le ricarico tranquillamente io, una siringata e la cartuccia torna nuova :biggrin3:
Io mi trovo bene con le Canon, sopratutto quelle con cartucce separate per i vari colori.
Anche qui' non noto grandi differenze tra le stampe con cartucce originali e compatibili : se stampo foto su carta fotografica , una leggera differenza nei colori c'e' , ma in stampe normali diciamo che non noti nulla
-
Io ne ho provate tante. La stampante non la uso tantissimo, e tutte le volte (forse proprio per l'uso saltuario) s'incriccavano spesso. Ho avuto un po' tutte le marche, provate per molto tempo con le ricariche e mi sono accorto che il vantaggio non è che ci fosse (poi anche lì evidentemente ci sono varie marche di ricariche perchè con alcune i risultati erano pessimi).
Finalmente penso di averne trovata una molto buona: BROTHER DCP-197C, una multifunzione con scanner pagata €49,90, che tra l'altro ha il grande pregio di essere pure relativamente silenziosa per essere a getto d'inchiostro. Ha le cartucce separate, e forse l'unico difetto sta nel fatto della loro reperibilità perchè a Bologna solo in 3/4 punti vendita le trovi (del resto Brother lo conoscevo come marchio, ma per macchine di tutt'altro livello e costo). E' la stampante comunque di cui sono stato più contento, per il momento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastroragno
Io ne ho provate tante. La stampante non la uso tantissimo, e tutte le volte (forse proprio per l'uso saltuario) s'incriccavano spesso. Ho avuto un po' tutte le marche, provate per molto tempo con le ricariche e mi sono accorto che il vantaggio non è che ci fosse (poi anche lì evidentemente ci sono varie marche di ricariche perchè con alcune i risultati erano pessimi).
Finalmente penso di averne trovata una molto buona: BROTHER DCP-197C, una multifunzione con scanner pagata €49,90, che tra l'altro ha il grande pregio di essere pure relativamente silenziosa per essere a getto d'inchiostro. Ha le cartucce separate, e forse l'unico difetto sta nel fatto della loro reperibilità perchè a Bologna solo in 3/4 punti vendita le trovi (del resto Brother lo conoscevo come marchio, ma per macchine di tutt'altro livello e costo). E' la stampante comunque di cui sono stato più contento, per il momento.
uno dei motivi per cui mi sono orientato verso una laser era proprio questo: l'uso saltuario.
sapendo poi che le getto d'inchiostro si "asciugano" ho preferito evitare dal principio.
però cavolo 100 euro per una cartuccia di toner mi sembra improponibile.
ho chiamato pure un centro che le rigenera e mi è stato detto che non garantiscono il risultato perchè il serbatoio è interno (mah).
ho trovato i kit (toner + guanti + chip) per la ricarica, ma non ho esperienza sul come si usino ne sulle accortezze da prendere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
uno dei motivi per cui mi sono orientato verso una laser era proprio questo: l'uso saltuario.
sapendo poi che le getto d'inchiostro si "asciugano" ho preferito evitare dal principio.
però cavolo 100 euro per una cartuccia di toner mi sembra improponibile.
ho chiamato pure un centro che le rigenera e mi è stato detto che non garantiscono il risultato perchè il serbatoio è interno (mah).
ho trovato i kit (toner + guanti + chip) per la ricarica, ma non ho esperienza sul come si usino ne sulle accortezze da prendere.
Ho anche una stampante laser b/n Samsung che la mia ragazza ha comprato un paio di anni per l'ufficio dove lavorara prima (ora ha cambiato lavoro e non ne ha più bisogno) e so bene quanto costa il toner. Sta in cantina chiusa però perchè io in casa non la voglio (dove ho il computer non è un ambiente molto areato e come tu saprai il toner non fanno proprio benissimo). La cosa strana di questa stampante, la Brother, (non ho letto benissimo le istruzioni) pare quasi autopulente, perchè ogni tanto, perfettamente spenta, parte da sola facendo rumori vari (sembra appunto una procedura di pulizia). Le prime volte pensavo di averla lasciata accesa e che i gatti camminandoci sopra spingessero qualche tasto, e invece... si fa i cazzi suoi :laugh2: E ti assicuro che non avuto nessuno problema dovuto appunto al seccarsi di inchiostro. Per questo son contento. Le cartucce costano €11,90 l'una, il pacco con tutte e 4 €39.90 mi pare.
Di kit ne ho provati diversi, ma alla fine poi ogni tanto una cartuccia nuova la dovevo prendere perchè alla 3 volta che rigeneravo la stessa non me la leggeva più o venivano fuori dei pastrocchi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rookie
io ho una combinata epson dx4500 del 2007, credo che di originali abbia visto solo le cartucce a corredo, ancora stampa che è una bomba :oook:
Io ne ho buttate due. Il tecnico mi disse che quelle commerciali sono micidiali perchè "attappano" gli uggelli. Di più nin sò. Pago un pò di più ma metto le originali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Io ne ho buttate due. Il tecnico mi disse che quelle commerciali sono micidiali perchè "attappano" gli uggelli. Di più nin sò. Pago un pò di più ma metto le originali.
io uso un sistema simile a questo: Cartucce Ricaricabili Cartucce Senza Spugna No-Sponge Compatibili Epson Solo che non devo resettare il chip perché la mia vecchia stampante ancora ne era sprovvista.
Quindi le cartucce sono fatte apposta, con un tappo per essere riempite e si usano sempre e solo quelle. Dopo anni ancora stampa come quando era nuova... o almeno lo faceva fino a ieri sera :ph34r: