Visualizzazione Stampabile
-
Ieri ho incontrato una coppia con tiger e bauli vari originali e non parevano molto soddisfatti.
Gli giravano un po' gli zebedei causa capienza molto ridotta della borsa laterale lato scarico, e credo gli si siano scassati gli attacchi per le borse laterali.
Personalmente credo di partire con meno pretese della coppia scontenta: loro ho capito che fanno vacanze portandosi parecchia roba in moto, e per giri lunghi (quest'anno grecia); io e mia moglie per ora abbiamo pretese più ridotte, e con punti di appoggio comodi per le soste (parenti e amici nelle città).
-
prese borse e bauletto originali. nessun problema. la capienza è da moto, non da tir come vorrebbe la zavorra.... unica cosa...non sono il massimo dello stile !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scimpa
Io non trovo così brutti gli agganci delle valigie originali.
Quando non sono su, nemmeno mi accorgo di averli.
Inoltre rispetto agli attacchi della givi che fanno veramente ca.....e sono meravigliosi....
?
Gli attacchi della GiVi li togli in pochi secondi con la chiave a baionetta e li riponi nella sacca con cui te li vendono. Non possono essere più brutti degli originali.. Li togli..
Se poi come piastra per il bauletto metti la SRA in alluminio, direi che, anzi, per questo aspetto è DECISAMENTE MEGLIO della originale.
Comunque ognuno fa come vuole.. De gistibus..
Ciao!
-
Personalmente l'idea di togliere ogni volta gli attacchi della givi non mi allettava, motivo per cui ho scelto le borse originali, che secondo me sono le più belle con distacco.
E' vero che la capienza lato scarico è ridotta, ma considerate che la valigia segue il profilo marmitta.
Penso che andare in giro in moto sia antitetico al portarsi dietro mezza casa, quindi bisogna anche adattarsi.
-
Beh.. I due corni che rimangono fissati al posteriore, salvo modifiche.. Ripeto: De gustibus.
Ciao!
-
Anche io ho le originali, quella lato scarico non ci sta proprio niente, praticamente inutile. Infatti ho dovuto prendere quella morbida da montare dietro. Le ho testate ben bene sui pirenei e i pregi sono non le senti nemmeno in movimento e ottima tenuta impermeabile. Non è entrata neanche 1 goccia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scimpa
Personalmente l'idea di togliere ogni volta gli attacchi della givi non mi allettava, motivo per cui ho scelto le borse originali, che secondo me sono le più belle con distacco.
E' vero che la capienza lato scarico è ridotta, ma considerate che la valigia segue il profilo marmitta.
Penso che andare in giro in moto sia antitetico al portarsi dietro mezza casa, quindi bisogna anche adattarsi.
Quoto in todo!!!:oook:
-
Beh io ho montato le givi trekker da 33 come laterali e mi ci trovo benissimo, quelle originali non le ho prese solo perchè non mi piacevano esteticamente - mi ero addirittura informato per quelle del 1050 che si trovano già crystal withe mala capienza complessiva è ridicola (43 it complessivi) però sono molto belle.
Unico difetto delle givi è che a causa del marmittone originale rimane più distante di 4 cm rispetto alla sx - PRIMA -
ma qs settimana ho montato lo scarico nuovo che pesa 4 kg in meno dell'originale e quindi è parecchio più piccolo ; per cui ho potuto avvicinare la valigia dx (accorciando la staffa) ed ora ho una moto SIMMETRICA. In più se non uso le valigie in 3s tolgo tutto telaio compreso.
Per SCIMPA: ha ragione dicendo che in moto bisogna adattarsi allo spazio, ma quando sei via una settimana con la moglie la roba dove la metti ??? (sopratutto quella della moglie !!!!)
Sottoscrivo che è sempre una questione di gusti personali, io racconto solo la mia opinione.
Per OZAMA: ciao Stefano buone notizie per lo scarico: ho appena montato il leovince in carbonio ed il risultato è che ha un suono da paura e scalda talmente poco che quando mi fermo ai semafori ci appoggio sopra la mano mentre aspetto il verde !!!:biggrin3::oook:
-
[
Per OZAMA: ciao Stefano buone notizie per lo scarico: ho appena montato il leovince in carbonio ed il risultato è che ha un suono da paura e scalda talmente poco che quando mi fermo ai semafori ci appoggio sopra la mano mentre aspetto il verde !!!:biggrin3::oook:[/QUOTE]
con la mappatura come hai fatto?
l'hai cambiata o no??
quando ci vediamo per una birretta?
-
Ciao!
Per le valigie, è infatti questione di gusti e anche di uso.:biggrin3:
Ammesso che interessi, naturalmente, vi "racconto" il mio punto di vista:
A me la moto piace senza niente. Qualsiasi valigia o bauletto, di qualsiasi tipo, trovo che rovini irrimediabilmente la linea.:dry: Idem per gli attacchi che rimangono quando le valigie vengono rimosse.:sick::sick::sick:
Fatta questa premessa, giro con il bauletto per assoluta necessità, dovendo riporre i caschi (che se piove non si bagnano..) e dovendo trasportare oggetti (la moto la uso tutti i giorni o quasi, anche per farci la spesa o per passeggiare per centri commerciali, non solo per i giri lunghi). E a tal proposito, preferisco il GiVi Maxia (per ora 52 ma presto 55), che è più aerodinamico e capiente a parità di ingombro. Già che è brutto:sick:, almeno che ci stia dentro tutto quello che mi serve..:oook:
Come laterali ho le GiVi proprio perchè siccome le uso una volta all'anno per le ferie, considero una FIGATA GALATTICA poter togliere gli attacchi in 3/5 secondi netti con l'apposita chiave a baionetta e mi ritrovo la moto VERGINE e senza traccia di atacchi per tutto il resto dell'anno.. :w00t::w00t::w00t: Visto che mi fanno cagare come le valigie, di qualsiasi tipo esse siano.
Spiegato il mio punto di vista, tiro le conclusioni: trovo assolutamente ingiustificato il costo delle valigie originali (per le mie povere tasche, naturalmente), sicuramente di ottima qualità, ma di capienza ridotta ed estetica ..discutibile. Essendomi sempre trovato bene con le GiVi, ed avendo quest'ultima realizzato le Trekker, che "non stanno troppo male" sulla moto ed hanno un costo accettabile non ho avuto alcun dubbio sulla scelta.
Per la cronaca: con la coppia di Trekker vengono forniti gratuitamente tre blocchetti in modo da poter avere la stessa chiave per tutti i bauli. Mi sembra una buona gentilezza..:oook:
Non è che io ho ragione e chi mette le originali o i porta organi ha torto. Non vorrei essere frainteso. Semplicemente abbiamo diversi gusti, diverse "immagini mentali" della moto, diverse disponibilità economiche e diversi "obiettivi". E facciamo un diverso uso del mezzo..:cool:
Scusate l'OT:
Per Cancris72: Ho montato un SC-Project "ovale carbon" acquistato usato. Molto bello. Per me fa un casino infernale e non apprezzo molto il "sound", anche se è "omologato".:wacko: Ma io non sono uno "sportivo".:lingua: Inoltre perde gas di scarico dal fondello di acciaio ed ho contattato SC per sapere se è così "di serie" o è difettoso.:dry:
Se faccio un giro di una mezz'ora, la mano ce la appoggi 2 secondi e coi guanti, ma è molto più piccolo dell'originale e la zavorrina non tocca. Aspetto a postare le "impressioni" a dopo che ho fatto qualche prova in due. Se mi risolve il problema, va bene anche se fa casino.
Ciao!:laugh2: