Aggiungerei che il 3 cilindri iniettore-pompa era montato anche su polo come ad esempio la mia ;)
Visualizzazione Stampabile
giusto.....per la fretta di scrivere ho dimenticato la Polo.... ;)
grazie a queste cavolo di norme antiinquinamento, al ciclo di omologazione ridicolo e alla presenza del filtro antiparticolato (che ogni tot km ti sputtana qualche litro di gasolio per la pulizia) i 30 km al litro non li fa neanche da spenta.....se sfiori i 20-21 lo ritengo un miracolo
di che anno? Se è una delle punto Euro 0 o 1 o 2 quelli erano i suoi consumi (come tutti i diesel di quel periodo)..oggi sulla carta consumano molto meno e in realtà molto di più
quì in fondo alla pagina vedi la differenza tra i dati rilevati e reali e quelli dichiarati :wink_: della Polo 1.2 TDI
Economia sì, miracoli no | alVolante
e oggigiorno trovare macchine che nel ciclo misto fanno di più e quasi impossibile
Era del 2000.
Di media facevo i 21 - 22, qualche volta toccavo i 23; una o due volte sono arrivata ai 24
'Na fregata insomma :incaz:
oggi omologano i consumi mettendo l'auto su dei rulli al chiuso e dando delle piccole accelerazioni senza usare i freni per il ciclo extraurbano e toccndoli 2 volte appena per il ciclo urbano....praticamente una situazione inverosimile nella realtà dove, a causa delle norme antiinquinamento, le auto sono morte ai bassi regimi e per muoverle (specialmente i piccoli diesel) devi dare molto gas incrementando esponenzialmente i consumi.......per non contare tutti i litri che ti ciuccia il Filtro antiparticolato ogni 300-400 km...
Praticamente se fai il conto del consumo reale su almeno 10.000 km non fai neanche quei 18,5 km/l del test...
oggi tutte le macchine consumano pochissimo sulla carta e di più delle vecchie (specialmente per i diesel e i benzina aspirati) nella realtà
come hai detto te praticamente una fregatura
la nia Polo 1.6 TDI bluemotion ne ha 3 ;)