Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
framau78
Se vai sul sito GiVi e scarichi il pdf delle istruzioni della SRA (mi pare) 6401, trovi tutti i motivi della foratura. I fori probabilmente sono da fare per rispettare la predisposizione ORIGINALE. Non so se per la robustezza.
La piastra originale Triumph si monta essenzialmente come la GiVi, con uno staffaggio che va montato DENTRO il portapacchi. E bisogna forare nei punti predisposti.
GiVi ha "rispettato" le indicazioni del Costruttore (Triumph), forse anche perchè se uno ha il baule originale e lo vuole sostituire con un GiVi per motivi di spazio o altro, non rischiano di perdere un cliente. Se il montaggio lo fai come previsto dal costruttore della moto.. Ci prendi sempre.
Al massimo, prova a montarlo senza il coperchio in plastica (chiudi in qualche modo per non far entrare troppa acqua nel sottosella). Lo tieni su qualche giorno e poi decidi. Li sotto, se non hai l'antifurto, c'è l'alimentatore del faro LED e basta. E in ogni caso l'acqua entra anche se non è forato da varie aperture che comunque rimangono. Infatti non è prevista ne da Triumph, ne da GiVi, nessuna guarnizione intorno ai cilindretti che fuoriuscirebbero. Io avevo forato stretto proprio per questo.
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sugarglider
Mah... secondo me anche con questa devi bucare il carter di plastica come con la piastra GIVI, se così fosse ti conviene prendere direttamente la GIVI e te la vernici te
guarda il pdf sulla scheda prodotto, mette dei sitanziali esattamente sui perni originali e nel kit ci sono 4 perni lunghi....
per ozama:
allora se anche l originale si monta cosi si vede che non hanno ritenuti idoneamente robusti i 4 fori già esistenti filettati da 6mm sotto il portapacchi originale..la staffa in questione dove si ancora? al telaio o agli attacchi delle maniglie?
-
Ti danno due staffe che si ancorano ai fori appositi sui maniglioni e ti danno le viti da usare se hai anche gli attacchi laterali per le borse:
http://www.givi.it/attachfile/conten...an_sra6401.pdf
Qui sopra c'è il link alle istruzioni pubblicate sul sito (dovrebbe essere legale, visto che sono scaricabili e stampabili).
Ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Micchio
Grazie Micchio per aver messo a disposizione un link al mio blog sulla Tiger. :biggrin3:
Io per un po' di tempo, prima di prendere il TRK52 come bauletto definitivo perchè non era ancora disponibile (Gen 2012), ho utilizzato il TRK46.
A dire il vero è comodo e l'ho usato anche in fuoristrada leggero (tracciato dell'Eroica intorno a Siena, c'e' un topic sul mio blog) due caschi però non ci stanno ....
-
io ho comprato una givi trekker da 52 l...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny85
io ho comprato una givi trekker da 52 l...
Anche io appena arrivato preso su ebay 180,00 euro chi cerca il baulone c'è una offerta qui,
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
ora mi manca il sra6401 e lo schienalino e sono a posto! :oook:
-
alla fine ho optato per il sw motech
non rovina l' estetica della moto come altri, e da bauel smontato si vede una piastra nera allumnio lavorata....
proverò ad usare una borsa laterale per vedere come mi trovo (aereodinamica, zavorra che sale e scende, equilibrio moto), e se l'esperimento andrà bene comprerò il mega baulone da 52 lt, cosi in viaggio laterali per i cambi biancheria
e centrale per caschi e giacche......