Beh, direi che se la gioca quasi alla pari (quasi) con l'Arna...
Visualizzazione Stampabile
Beh, direi che se la gioca quasi alla pari (quasi) con l'Arna...
Di alfa ne ho avute due giulietta 1800 nero interno beige bellissima gran macchina,mangiava le marmitte che era un piacere, alfa sei 3000 verde inglese passata da mio papà esteticamente lasciava a desiderare, ma aveva un motore da paura
era proprio un cassone
War, la parte riflessiva non ha avuto grande presa...però bella e ben scritta.
Meno male che non l'ha avuta. Ma se gli piace anche la 130 ha ragione a trovarla bella.
C'è un meccanico vicino a casa mia che ne ha una da molti anni. Un vero cassone.
Nel gruppo di vetture da veri amatori metterei anche la Lancia Gamma berlina.
Conosco Tarantino, è un famoso collezionista di Alfa6 , l'autore della lettera potrei conoscerlo ma non ne sono sicuro.
Sono molto appassionato di Alfa Romeo VERE (33 e 75 per ultime..) , l'Alfa6 è nata in ritardo si parla di almeno 6/7 anni i motivi? bhè come sempre burocratici e politici .
Ho guidato l'Alfa6 e se pur non "bella" (partendo sempre dal fatto che è stata presentata in ritardo) ha una maneggevolezza e tenuta di strada che auto del suo segmento si sognavano , e dentro è davvero un salotto.
Tutti motori 6 cilindri a V , dal più "piccolo" 2.0 al più grosso 2.5 , 1 motore diesel della VM .
Meccanicamente bhè, un Alfa Romeo DOC , motore e cambio anteriore con De Dion al posteriore , credetemi veramente agile .
Dovrei avere una prova se volete ve la posto.
Comunque pare una copia della vecchia serie 5 BMV
Non è sicuramente stato il modello più riuscito dell'Alfa, ma era una summa della tecnologia del tempo.
Da "vecchio" alfista mi ha fatto molto piacere leggere questo articolo, che mi ha riportato agli anni della mia infanzia!
mah.. non saprei se essere daccordo.
e dire con con la nostalgia e il made in italy vado tanto daccordo.
eppure , di quei anni difficili riesco a considerare quale icona altre auto di produzione Nazionale.
in casa Alfa , per non andar lontano le Alfetta GTV 2000 e le Montreal 2500 erano davvero al passo della miglior concorrenza.
ma paragonare l'Alfa 6 a una BMW735 per esempio e' un affronto.
non ce' gara.
l'ultima Alfa degna di rispetto e' stata a mio avviso la 164.
poi , il vuoto assoluto ( fatte salve le 147/156 ) che pero' sono di un segmento piu' popolare.
saluti da un ex Alfettista.
mio padre ha un 735 dei primi 80.
uno spettacolo di auto.
e' ancora perfetta in ogni sua parte.