Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GSRocco
è la solita email di richiesta di acquisto,
mettendo in vendita una moto ne ho ricevute una decina tutte uguali,
non riesco a capire come possono truffarmi una volta incassato il bonifico:cry:
ma per non rischiare ho rinunciato a venderla a questi personaggi :sick:
infatti è proprio quello he vorrei capire anch'io... speravo che qualcuno conoscesse tale metodo di inganno, giusto per curiosità.
Ho pensato - invece - che magari potrebbe trattarsi di un acquisto vero fatto però con denaro "sporco" da riciclare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
che possa essere un pacco sembra quasi evidente... Però mi piacerebbe sapere COME si potrebbe perpetrare la truffa una volta che lo strumento viene ceduto solo DOPO che i soldi sono sul mio conto...
Lui per accreditarti i soldi sul conto ti chiederà (o ti ha chiesto) un 100-200 euro per le pratiche,con la scusa che siccome siamo in italia ci stanno tutte le manfrine burocratichje antiriciclaggio ecc.
La truffa è propio questa!! A lui non interessa ne il mezzo ne l'oggetto,ma solo quei 100-200 euro che il mal capitato gli versa per poter,lui!!! A suia volta fare il bonifico.
Lascia stare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
infatti è proprio quello he vorrei capire anch'io... speravo che qualcuno conoscesse tale metodo di inganno, giusto per curiosità.
Ho pensato - invece - che magari potrebbe trattarsi di un acquisto vero fatto però con denaro "sporco" da riciclare...
Probabilmente i soldi non li vedi mai... ti raccontano che ci sono problemi, magari ti inviano documenti di bonifici falsi.. nel frattempo ti chiedono comunque di spedire.. o magari è solo spam.. boh..
-
cercano di fare delle operazioni in conto da remoto, un mio colega gli mando dei dati di un conto che non utilizzava da anni con un paio di euro su, dopo 2 giorni la banca lo chiamo dicendogli che vi era stato una richiesta di addebito per beneficenza di 5000 euro dalla Moldavia
-
Non mi pare importi molto se è una truffa o meno, finche' non vedi l'accredito sul tuo conto corrente dei soldi non alzi un dito per spedire un bel niente.
Dov'e' il problema?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Lui per accreditarti i soldi sul conto ti chiederà (o ti ha chiesto) un 100-200 euro per le pratiche,con la scusa che siccome siamo in italia ci stanno tutte le manfrine burocratichje antiriciclaggio ecc.
La truffa è propio questa!! A lui non interessa ne il mezzo ne l'oggetto,ma solo quei 100-200 euro che il mal capitato gli versa per poter,lui!!! A suia volta fare il bonifico.
Lascia stare.
BINGO! :oook:
Intanto ho trovato conferma su internet di quanto dici:
Truffa del Bonifico dalla Costa d
-
:oook: lavorando su internet per il nostro usato, ricevo spesso email sui generis...
come già riportato ti chiederà un anticipo di qualche centinaio di euro per le spese pratica...:sick:
spesso sono anche abbastanza insistenti anche se non rispondi... lascia perdere o chiedigli di mandarti i suoi dati (documento e n. di telefono) sparirà alla velocità della luce......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
infatti è proprio quello he vorrei capire anch'io... speravo che qualcuno conoscesse tale metodo di inganno, giusto per curiosità.
Ho pensato - invece - che magari potrebbe trattarsi di un acquisto vero fatto però con denaro "sporco" da riciclare...
pacco assicurato
Le Nazioni Unite non assumono fotografi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
pacco assicurato
Le Nazioni Unite non assumono fotografi.
si, si, sapevo dall'inizio che si trattasse di una truffa. Solo che, per curiosità, volevo conoscerne il funzionamento. La risposta è qualche post indietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emidio_speed
che possa essere un pacco sembra quasi evidente... Però mi piacerebbe sapere COME si potrebbe perpetrare la truffa una volta che lo strumento viene ceduto solo DOPO che i soldi sono sul mio conto...
C'è unmodo semplice... Fai quello che ti dice lui!!!:biggrin3: